Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, 55AMG.
Vedo che provi a capire quale eroga più potenza tra lo yamaha ed il pioneer.
Secondo me non ha tanta importanza, basta che i watt siano "puliti" e ben suonanti (ci sono da 20 w che suonano meravigliosamente bene).
Ti esorto pertanto a guardare il PESO degli ampli che ti interessano: pensi che a parità di peso uno suoni molto più forte dell'altro?
Quindi non farti ingannare dalle potenze dichiarate.
Per quel che riguarda il confronto tra 4600 e 3800 (come potenza erogata) anche se dichiarano la stessa potenza, vai un po a vedere la differenza di peso e poi dimmi quale dei due eroga veramente 140w.
Per ulteriori info guarda il link:
http://www.pioneer.eu/eur/products/4...X70/index.html
P.S. Comunque personalmente sono interessato al 3800; poi scrivo qualcosa di più sulla relativa discussione.
Ciao
-
Sarà ma a me 460W di consumo mi sembrano pochini per le potenze dichiarate...e allora perche il mio HK235 che la casa dichiara 50Wx7 ha un consumo a regime di 880W e pesa quasi 14Kg?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
Sarà ma a me 460W di consumo mi sembrano pochini per le potenze dichiarate...e allora perche il mio HK235 che la casa dichiara 50Wx7 ha un consumo a regime di 880W e pesa quasi 14Kg?
Perchè la Harman Kardon non butta fumo negli occhi e scrive i valori reali....questo si che fà suonare pure i sassi!!!!
Chissà se il mattone da 30kg riesce a fare lo stesso :D !
-
Meglio guardare il peso, il consumo o entrambi allora?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Meglio guardare il peso, il consumo o entrambi allora?
Meglio ascoltare e non parlare di dati sulla carta.......la carta non suona!!!
Ormai il trucchetto lo hanno imparato tutti....chi scrive i watt su 6ohm per farli sembrare più alti, chi scrive il picco massimo, chi aumenta il peso per dare nell'occhio....è come i dati di luminosità e contrasto che dichiarano sui televisori sempre più alti....a chi offre di più!!!!
-
Infatti doraimon ha ragione io per esempio scelsi l?hk perche prima avevo uno yamaha rx-v450 se non erro e quando ascoltai hk rimasi a bocca aperta...quindi è solo l'orecchio che fa la differenza.
-
Purtroppo gli H/K non hanno tutte le featurs dei Denon (ad esempio) e non utilizzano tecnologie recenti quindi insieme ai multicanali NAD restano ottimi per la musica (l'audio in generale) ma meno in quanto a video e connessioni!
Peccato davvero perchè altrimenti non avrei dubbi sulla scelta ;) !
-
E' in uscita la serie x47 e può darsi che nei modelli top ci sa hdmi 1.3 e nuove codifiche audio...nella 247 e 347 niente nuove codifiche e solo hdmi 1.1.....cmq W HK!!!
-
appunto, quando ho letto le specifiche,sono rimasto di stucco,possibile solo 460w di consumo per le potenze dichiarate? secondo me se arriva a 100w rms è tanto,poi dipende anche dalla qualità del wattaggio,ma non credo ai miracoli.
Parecchie volte è meglio spendere qualcosa in più per pre e finale(rotel,nad) che 2000 per questi,se vogliamo chiamarli amplificatori
-
Purtroppo Pioneer come altre aziende dichiarano i watt in modo dinamico,
i 180w dinamici diventano 140w nominali in modalità stereo,e non dicono niente di tutti i canali in funzione! (anche se raramente avremo tutti i canali
chiamati ad erogare la massima potenza)
-
In effetti l'LX70 per essere Pioneer costa poco. :rolleyes:
-
è da un pò che pioneer non fa piu' prodotti esoterici audio (ha ricominciato quest'anno)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupo600
è da un pò che pioneer non fa piu' prodotti esoterici audio (ha ricominciato quest'anno)
Perchè gli LX sono prodotti esoterici? :D
-
-
tanti anni fa faceva finali e preamplificatori stereo da circa 20.000.000£ l'uno
(circa 10 anni fa)