Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
PS: piu' e' alto il numero di TAPS nel resize, migliore e' la resa del resize stesso, tanto e' vero che il SO REALTA addirittura fa un resize a 1024 TAP !!
Questo mi sembra strano: gia' con un taps4 il Lanczos inizia visibilmente a creare effetti di ringing, tanto che un pò su tutti i forum si consiglia di non inserire un valore superiore a 2.
E' vero pure che 10 HTPC uguali su 10 impianti uguali danno 10 risultati diversi... quindi non mi meraviglio di nulla. :D
Comunque, con lo Spline ho eliminato il problema del taps e sono felice. :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Comunque, con lo Spline ho eliminato il problema del taps e sono felice. :D
Provero' lo Spline... accetto anche consigli sulla riduzione del rumore, voglio andare piu' a fondo sulle comparazioni HTPC - Toshiba.
bye
Emanuele
-
Vi ringrazio e ho letto con piacere tutte le informazioni date.
Premetto che sto preparando un nuovo HTPC pronto per HD-DVD e BLU-RAY.
Ho sempre pensato che l' HTPC sia : versatile, economico, aggiornabile, divertente
ma nello stesso tempo anche frustrante.
Ma la mia osservazione era rivolta solo alla qualità del' immagine.
Fino a pochi anni fa' per chi aveva un proiettore di qualità poteva scegliere tra l' accoppiata
lettore DVD con SDi + scaler del costo minimo 3-4000 euro e
l' HTPC + TT + ffdshow dal prezzo decisamente inferiore, ma con una qualità video spesso superiore,
l' unico handicap era la parte audio frequentemente un pochino sotto tono.
Ma ora se é vero che con un lettore da 800 euro (fra 6 mesi-1 anno a 500-400 euro)
abbiamo prestazioni video simili e audio probabilmente superiori, tutto cambia. :confused:
Inoltre vorrei possibilmente avere informazioni dirette nel confronto HTPC vs LETTORE HD nei vari formati HD.
Qualcuno può scrivere della sua esperienza a tale riguardo?
Ciao
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Provero' lo Spline...
Leggevo di persone (anche un ex sostenitore incallito di Ffdshow) che passate alle nuove schede video affermano che non vale piu' la pena usare Ffdshow , al limite qualche ritocco sui "miglioramenti" presenti nel pannello di controllo.
Visto l'ottimo VPR mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi dell'uso in DXVA senza FFdshow.
Se hai gia' provato o se hai tempo e voglia , grazie.
Ciao :)
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Visto l'ottimo VPR mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi dell'uso in DXVA senza FFdshow.
Se hai gia' provato o se hai tempo e voglia , grazie.
Ciao :)
Antonio
Senza FFDshow e con la Nvidia in overlay i colori fanno pena, con WRM9 i colori sono ottimi ma l'immagine manca di quel mordente e tridimensionalità che il limited sharpener gli da. Per me FFDSHOW e' ancora fondamentale nell'HTPC.
bye
Emanuele
-
Interessante , grazie.
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Leggevo di persone (anche un ex sostenitore incallito di Ffdshow) che passate alle nuove schede video affermano che non vale piu' la pena usare Ffdshow , Antonio
:D :D :p il JVC HD1, è un ottimo proiettore ma, come detto + volte, mette molto in risalto sia i difetti intrinsechi dei DVD che eventuali artefatti derivanti da post-processing.
Per questo motivo, per un certo periodo, ho preferito usare la 8800 liscia che cmq, rispetto alla 7950 ed anche a una 8600gts prestatami, ha una qualità di immagine molto buona.
Da qualche giorno cmq stò usando LS a 40/50 con SS a 1.5 seguito da Sinc e sono abbastanza soddisfatto.
(consiglio Manuel di provare se hai un processore adeguato, altrimenti puoi sempre ridurre il SS)
Il problema cmq è anche un pochino psicologico..:p
l'HD1, porta a galla tutto e quando vedo qualcosa che non và non sò mai se è un problema di DVD o di FFDshow, sicchè ero arrivato ad un punto che quando finiva il film provavo a togliere FFDshow da TT e riguardare il passaggio incriminato..:muro:
..insomma invece di vedere il film guardavo se c'erano gli artefatti e perdevo la trama....:D
Con la DXVA avevo ricominciato a vedere i film...e siete venuti voi con stò sinc...maledetti, maledetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
l JVC HD1, è un ottimo proiettore ma, come detto + volte, mette molto in risalto sia i difetti intrinsechi dei DVD che eventuali artefatti derivanti da post-processing.
Dici a sto' punto che allora val la pena che mi tengo il mio 1280x720 ? .... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
[...]
..insomma invece di vedere il film guardavo se c'erano gli artefatti e perdevo la trama....:D
Con la DXVA avevo ricominciato a vedere i film...e siete venuti voi con stò sinc...maledetti, maledetti.
Consolati, è un problema comune a molti di noi: eventualmente si potrebbe pensare ad un co-buy per una terapia disintossicante di gruppo. :D :D :D
Ieri sera ho guardato Mystic River due volte a spezzoni di 5 minuti per vedere se era meglio lo Spline o il Sinc... l'unica cosa positiva, è che alla fine ho fatto la scelta del resize. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Dici a sto' punto che allora val la pena che mi tengo il mio 1280x720 ? .... :D
mmmm...come scusa non è tanto buona...:D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Ieri sera ho guardato Mystic River due volte a spezzoni di 5 minuti per vedere se era meglio lo Spline o il Sinc... l'unica cosa positiva, è che alla fine ho fatto la scelta del resize. :)
ehhh dura la vita di noi ricercatori...:rolleyes: :D
poi quando mia moglie mi chiede: ti è piaciuto il film? e rispondo: si ben masterizzato con pochi artefatti, lei mi manda di solito a cag... è normale?:confused:
-
1 Ci ho provato per il VPR.
2 Qui' non ho dubbi , ha ragione tua moglie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
poi quando mia moglie mi chiede: ti è piaciuto il film? e rispondo: si ben masterizzato con pochi artefatti, lei mi manda di solito a cag... è normale?:confused:
Direi di sì. Come leggi nella mia firma, prima dell'HTPC avevo un sacco di amici che venivano a vedere film a casa mia. Dopo l'HTPC, il vuoto. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
:D :D :p il JVC HD1, è un ottimo proiettore ma, come detto + volte, mette molto in risalto sia i difetti intrinsechi dei DVD che eventuali artefatti derivanti da post-processing.
Per questo motivo, per un certo periodo, ho preferito usare la 8800 liscia che cmq, rispetto alla 7950 ed anche a una 8600gts prestatami, ha una qualità di immagine molto buona.
Da qualche giorno cmq stò usando LS a 40/50 con SS a 1.5 seguito da Sinc e sono abbastanza soddisfatto.
(consiglio Manuel di provare se hai un processore adeguato, altrimenti puoi sempre ridurre il SS)
Grazie Capitano, provero' questi settaggi...
Per ora ti dico che ieri ho guardato il DVD di un film da cineasta (Dillinger e' morto del 1969) con il Toshiba e sono rimasto sorpreso di vedere un film del 69 cosi' bene !!!!
E comunque come ultima spiaggia puoi sempre diminuire il contrasto in modo da rendere il JVC meno trasparente sui difetti (e piu' simile agli altri proiettori :D :D )
bye
Emanuele