su af di questo mese sono in prova entrambi.....Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
i voti sono tutti a favore del pio....;)
Visualizzazione Stampabile
su af di questo mese sono in prova entrambi.....Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
i voti sono tutti a favore del pio....;)
Mhmmm...Mi sa che allora siamo su due mondi differenti...
Pensa io di solito preferisco ascoltare con le mie orecchie senza stare troppo a leggere le riviste... ;)
Lamps
Ragazzi ho letto questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/image...isc/sticky.gif Importante: Guida: il mio (futuro) amplificatore è Future-Proof ?
dove si dice:
"
Prima di tutto: non è necessario che l’amplificatore abbia una HDMI 1.3; tutto ciò che vi serve è un amplificatore future-proof con HDMI 1.1.
"
Ecco ora che l'ho letta ho più confusione di prima :cry: :cry: :cry: :cry:
C'è chi mi ha detto che ora come ora conviene aspettare le nuove codifiche HDMI 1.3 perchè sono imminenti e se acquistassi un sintoamplificatore che non le abbia avrei un prodotto non pronto per il futuro...
Leggendo quella discussione tradotta da Mike invece comprendo il contrario....
di conseguenza a questa confusione non so che acquistare sono in crisi...
Ho il kit B&W vorrei un ampli buono e pronto per il futuro
budget circa 1200,00 € (ma potrei fare anche un PICCOLO sforzo economico in più se ne vale la pena).
alla fine della discussione Guida: il mio (futuro) amplificatore è Future-Proof ? si citano marche e modelli...
per mia ignoranza non ho capito bene se da li si riescono ad individuare i modelli privi di difetti e migliori per un acquisto attuale...
che crisi... apettare non aspettare, 1.3 è importante o non lo è....
scusate se qualcuno riesce a chiarirmi e consigliarmi ampli glie ne sarei grato...
Il Marantz SR7001 è un ottimissimo amplificatore da ascolto musica, ma non all'avanguardia per quel che riguarda gli amanti del AV, era la mia prima scelta, poi sono passato al pioneer AX4, da cui davano un miglior "avvolgimento" per quel che riguarda effetti sound (Dolby digital DTS...) e, altro problema, che il sr7001 non fa il upscaling, produce una versione progressiva di tutti i canali che gli metti ma al massimo a 576p, ma non ti lascia fare un upscaling a 720p o 1080i (cosa che il Pio ax2 e ax4 fa, con un Faroudja, sopportando anche segnali 1080p)
P.S. il VSX-AX4AS a me piace molto, lo consiglio anche :) ma hdmi 1.2 non 1.3... Ma è certificato THX
Bhe è questione di gusti...
Io il Marantz l'ho presoproprio per le doti musicali e la qualità del suono che ho ritenuto migliore di altri...
Pioneer sinceramente non mi era parso particolarmente eccelso da un punto di vista audio (non ricordo il modello però perchè dopo un primo ascolto l'avevo scartato)...Ma si tratta di gusti personali! ;)
Verissimo che non fa Upscaling!Ma ho preferito la qualità audio alle features...
L'HDMI 1.3 sicuramente farà qualcosa...Ma se si ha un buon lettore DVD/HD-DVD/BD con decoder audio integrato le cose si risolvono senza grossi problemi... Si esce in analogico da quello con i 7.1 canali oppure si sfrutta il PCM multicanale che passa attraverso la HDMI (se non sbaglio già la 1.1 lo prevede)...
Lamps
Sono d'accordissimo, è questione di gusti... ma non avendo potuto ascoltarli mi ero basato sul consiglio per il pio in caso di amanti del AV e per l'upscaling...
Quindi meglio se non lo sento suonare il SR7001, non vorrei pentirmi dell'acquisto :cry: di che ora sono contento :D
Dimenticavo, anche SR7001 ha hdmi 1.2, non 1.1
Si l'SR7001 ha la 1.2 in ingresso mentre ha la 1.1 in uscita...
L'importante è che tu sia soddisfatto del tuo acquisto e che ti dia piacevoli sessioni di ascolto e visione! :D
Lamps
Parole sante :D giusto, e per finire, adesso mi guardo un bel film :DCitazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Io su dei test fatti al sr7001 avevo letto che aveva 1.2 completo...in e out... vabbè :confused:
:D
si ma sinceramente nn ho capito
che cosa è importante considerare :Citazione:
Originariamente scritto da _LORIS_
hdmi 1.3
o
future-proof (che nn so nemmeno che sia)
perchè qui si va un pò in contraddizione...
@ _LORIS_:
Sai che le quotature integrali sono vietate, vero?
Ti sei addirittura auto-quotato integralmente.
Edita per favore questo post, eliminando dal QUOTE le parti non significative. Grazie.
Ragazzi cerco di venirvi in aiuto postandovi questo link tradotto in italiano direttamente dal sito Dolby: http://translate.google.com/translat...language_tools
Io l'ho letto tutto in inglese ed il succo del discorso è che le nuove codifiche audio TrueHD per colpa dei supporti ottici saranno limitate ad un massimo di 8 canali audio; che il flusso del segnale postrà essere codificato anche da un sintoampli con ProLogicII.
Basta avere una sorgente tipo PS3 ed un sintoampli 7.1 con ProLogicII e il futuro è nelle vostre mani.
Credo di aver tradotto correttamente il succo del discorso.
l’ONKYO TX-SR605 sarà disponibile a partire dall’ultima settimana di giugno al prezzo di listino di 599 € ivato.
questo ampli se nn sbaglio ha hdmi 1.3 ed è quindi probto per il futuro...
che ne pensate?
se leggi il 3d del 605 scoprirai che sono venute fuori un sacco di magagne....era il mio futuro upgrade....ma lo sostituirò con il nuovo pio...
@capitan malva.....
ho solo riportato quello che af ha scritto...non avendoli sentiti non posso fare io direttamenti i paragoni....tutto quà...;)
Credo invece che ci sia molta confusione...Citazione:
Originariamente scritto da markraptus
I flussi Dolby True HD saranno decodificabili solo da processori compatibili con questo formato... Siccome ritengo ci sia compatibilità verso il basso sarà possibile anche con un decoder Dolby ProLogic II usufruire dell'audio partendo da un segnale stereo... Lo stesso vale per i decoder Dolby Digital... Se si vuole usufruire del vero Dolby Digital True HD o del DTS-HS Master Audio sarà necessario avere un amplificatore che accetta questo segnale o un lettore dotato di decoder con uscite analogiche o con uscita digitale hdmi che supporti il PCM multicanale...Oltre ovviamente ad amplificatori con ingressi analogici oppure ccon ingresso hdmi che accetti il pcm multicanale...
Di conseguenza se si ha un ampli che accetta ingressi analogici multicanali la tua affermazione è verissima! Ma in questo caso non sarà l'ampli a fare la decodifica del flusso, ma il lettore...
Se si legge il tread sugli ampli future proof le cose sono molto più chiare e precise in quanto ci sono anche altri parametri da valutare...
Lamps
Sapete che vi dico?
Vado sul sicuro con Onyko 875, anche se sono fuori budget.
Qualcuno sa se è acquistabile?