Visualizzazione Stampabile
-
no girmi, il secondo che ho linkato è un esempio, ma se guardi gli altri vedrai che
1) non costa di più
2) chissenefrega del wireless
3) alla voce "where to buy" trovi negozi italiani, quindi con standard Pal
4) la ventola non pare essere un problema (ho letto che gira lentamente... non trovo il link in questo momento)
5) il modello più recente supporta l'H.264
6) mi pare che partano da 250 giga e arrivino fino a 750 e, in opzione, puoi prenderlo senza disco e montarcene uno tuo
7) cosa da non sottovalutare: supporta il full HD e REGISTRA ;)
-
ecco, sono questi due i modelli più aggiornati:
http://www.tvix.co.kr/Eng/products/4100sh.aspx
http://www.tvix.co.kr/Eng/products/5100sh.aspx
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe walsh
alla fine, secondo me, se si vuole invogliare il pubblico all'acquisto, pensando anche ai consumatori che non masticano molto queste cose, bisogna calare un pò il prezzo, e non di poco!
Secondo me il problema attuale è più nei contenuti fruibili.
L'HDD alla fine serve solo per lo storage delle foto, per di più ridimensionate in automatico, durante la sincronizzazione ed il trasferimento, alla risoluzione impostata per l'uscita video.
A conti fatti 40GB, di cui disponibili circa una trentina, sono più che sufficiente per diverse migliaia di foto.
Quindi a meno che uno non abbia una fototeca enorme, il 160GB si può evitare.
È invece di oggi la notizia che negli States la ATT (parte di Apple per l'iPhone) sta pensando di rendere disponibili trasmissioni TV per la AppleTV via internet.
Anche questo è un servizio che, per ora, noi europei ci scordiamo.
Piuttosto che risparmiare € 50 io vorrei che sia ampliasse o istituisse questo tipo di offerta.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paganetor
2) chissenefrega del wireless
Insomma!
La comodità, ed il risparmio, di una rete wireless non credo vada sottovalutata.
Ciao.
-
sì ok, ma non la vedo una cosa fondamentale... anche perchè poi devi avere il pc sempre acceso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paganetor
ecco, sono questi due i modelli più aggiornati
non vorrei dire .. ma il "bidoncino" gira da mesi sul mercato .... ne hai mai visto uno ?
E soprattutto, ne hai mai visto uno funzionare a lungo dopo che lo sfrutti (o meglio, cerchi di sfruttarlo) al massimo delle sue potenzialità ?
Mandi !
Alberto :cool:
-
Dunque...
..oramai da circa 1 settimana la appletv è collegata al Pana in 720p via hdmi e riporto la seguente impressioni:
1) Comprata e installata l'apple tv è veramente una ciofeca troppo legata a Itunes.
2)Dopo averla comprata e installata e modificata voto 10! troppo comoda: installato il plugin con mplayer monto in automatico il nas e ho tutto il mio materiale a disposizione...
Che dire: come al solito nessuno ti regala niente. Per 299€ bisogna sudare un pò ma alla fine si ottine ciò che si vuole(almeno così è stato per me).
L'unica nota che un pò mi scoccia è il fatto che per spegnerla bisogna staccare la spina e se non la spegni oltre a consumare 15w in stand diventa un vero fornello :mad:...ma dico io Steve un pulsantino di arresto no eh?? :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da thundershare
1) Comprata e installata l'apple tv è veramente una ciofeca troppo legata a Itunes.
ciao,
puoi spiegare meglio cosa intendi per scomoda?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da thundershare
…ma dico io Steve un pulsantino di arresto no eh?? :O
Ce l'hai sul telecomando.
Tieni premuto il play per qualche secondo per spegnerla.
Ciao.
-
@Girmi
non la spegni è specificato pure sul manuale va in stand e diventa caldissima poichè l'unica cosa che fa è disattivare l'uscita video tant'è che in ssh ci lavoro cmq
@joe
nel senso che puoi veicolare contenuti solo attraverso itunes/quicktime quesot porta a tutte le limitazioni del caso ovvero solo h.264 con contenuti o acquistati dall' AppleStore o convertiti in h.264 e importati da iTunes. Almeno per me era troppo limitante la cosa :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da thundershare
1) Comprata e installata l'apple tv è veramente una ciofeca troppo legata a Itunes.
sicuramente e' troppo legata ad Itunes, ma per quanto riguarda la riproduzione dei video ci puoi dare qualche info in piu', del tipo fluidita' dei video in 720p, tipo collegamento wireless g/n, in generale per quanto riguarda la riproduzione video e' OK;)
Ciao
-
la riproduzione è sempre fluida con mplayer anche con i video a 720p in quanto puoi tranquillamente settare una cache elevata e non hai problemi. Non sembra fare fatica nella riproduzione sempre tutto fluido
Il router è un wireless g quindi la atv si deve adattare. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
...Comunque questi formati, diciamo anomali o rari....
wow !
e' come se, tornando indietro nel tempo di svariati anni, tu ti riferissi ai Divx..., attualmente TUTTI (95%) i file pirata in HDTV usano questo formato eisistono migliaia di film ed altri eventi codificati in H.264 nel container MKV.
Please non venitemi a dire che i file pirata non devono interessare ai produttori di HW...
-
Felice possessore dell AppleTV, saluto con entusiasmo il nuovo modello nella speranza che un upgrade premetta la fruizione di filmati YouTube anche sul vecchio (senza bisogno di conversione).
X tutti quelli che non ce l'hanno e lo odiano a priori: o lo andate a vedere, o capite cos'è, o lo provate. Oppure non parlatene...
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Please non venitemi a dire che i file pirata non devono interessare ai produttori di HW...
Il fatto che io frequenti poco o nulla questo tipo di file, ritenendoli quindi "rari", non c'entra nulla con i produttori di HW, tantomeno con Apple.
E poi, a voler essere precisi, il problema, casomai, riguarda il sw.
Ho fatto una veloce ricerca in un paio di forum e il supporto diretto dei file .mkv sembra sarà incluso nella porssima versione dei codec Perian.
Ciao.