una domanda vorrei fare ma si parla di settembre 2007 o 2008 ?
perche se fosse 2008 ai voglia quanti ampli compro prima?
Visualizzazione Stampabile
una domanda vorrei fare ma si parla di settembre 2007 o 2008 ?
perche se fosse 2008 ai voglia quanti ampli compro prima?
poi cosa ci volete ancora mettere in questi sintoampli ??
già suonano c o s i' "bene"
mi sembra la corsa per chi vende l'auto + accessoriata e poi si scopre che la qualità è andata in quel paese
bo....
Beh, penso proprio 2007...Sarebbe un suicidio da parte di Denon altrimenti...Citazione:
Originariamente scritto da nik 99
concordo ma il paragone non va fatto tra reon e realta ma tra reon e faroudja.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Vabbè, ma sto dts master audio ce l'ha, oppure no?? :wtf:
dalle info che ho trovato in rete il top della onkyo dovrebbe avere il dts master ma non ci metterei le mani sul fuoco.
cmq per me è più importante la gestione dei segnali video che la presenza di quel codec audio.
quello che mi eccita di questo ampli (oltre alle gestione audio) è la possibilità di gestire quattro ingressi hdmi 1.3 e due uscite.
avendo tv e vpr nella stessa stanza con un solo apparecchio risolverei tutti i miei problemi (tv, vpr, bd, ps3, hd-dvd, sat, cd, sacd, dvd!!).
Sarò una mosca bianca, ma io sto aspettando un pre audio che faccia, appunto, solo il pre audio, con un po' di ingressi: analogici, spdif, HDMI, ma solo per prelevargli lo stream audio, in modo da gestire al meglio questa parte dell'HT.
Magari senza fronzoli inutili come 57 DSP del tipo: stanza da bagno con vapore, stanza con quadri moderni alle pareti, stanza con copia della Gioconda alla parete, stadio con erba, stadio di S. Siro :rolleyes:, ecc..
Prima o poi, magari uscirà.
Ciao
Sul pre, Nordata, hai perfettamente ragione. Chi ha dei finali "cazzuti" (prurtroppo , al momento, non è il mio caso :D) non aspetta altro.
@ Fuori Tempo: tutti gli Onkyo della nuova infornata decodificano il Master audio (nonchè tutte le altre nuove codifiche).
Ma quì si parla del Denon avr 4308; e io sarei proprio curioso di sapere se il Denon ha questa decodifica oppure no....
diamo un'occhiata anche se vecchia sul 4308
http://www.hometheaterhifi.com/volum...7-page-49.html
queste dovrebbe essere le date delle uscite dei sinto un po' di tutte le marche
http://avforum.no/forum/receivere-fo...formatene.html
saluti siryard
Mmmm, quindi pare che abbia anche il Master....;)
decisamente SI.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
anche lo sherwood lo incorpora
Sherwood 972 receiver delivers HDMI 1.3, next-generation lossless audio.
A parte che il DTS HD è un formato solo lossy (al contrario del Master che è lossless)
visto ti ho trovato il grande audio lossless :D
saluti siryard
Ma normalmente nei Denon è possibile by-passare tutte le elaborazioni video (upscaling vari...) spegnendole COMPLETAMENTE????? (è una domanda, sorry)
Questo perche avendo il DVDO50 non mi dispiacerebbe entrare in HDMI prima nel Denon per poter usare le nuove codifiche audio e poi da questo (senza fargli fare elaborazioni video... dato che preferisco farle fare al DVDO) andare al DVDO e poi al proiettore
mi auguro che anche nell'onkyo sia possibile far passare il segnale video senza toccarlo utilizzandolo come switcher... questa circostanza è determinante nella decisione finale.
Probabilmente si potrà fare conto solo sull'Anthem D2.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Nordata, il pre NHT ;)