Appunto (se ne era parlato proprio con primocontatto)! Per questo dico... Ora cosa è cambiato? Se qualcuno sa, che parli ora o taccia per sempre... :DCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Ettore
Visualizzazione Stampabile
Appunto (se ne era parlato proprio con primocontatto)! Per questo dico... Ora cosa è cambiato? Se qualcuno sa, che parli ora o taccia per sempre... :DCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Ettore
Ad esempio:
http://www.jvbdigital.nl/jvb.asp?cur...itle&title=463
Features:
- Autoswitch between native HD-SDI and SD-SDI)
- Includes OSD and interactive menu's in the SDI signal.
- Supports HD native resolutions of: 1080i60,1080p24
- Supports SD native resolutions of: 480i
c'è scritto chiaramente: Supports HD native resolutions of: 1080i60,1080p24, che ne dite? :confused:
Be', a me pare assolutamente chiaro. A meno che non esista qualche supporto in alta definizione (HD DVD o Blu Ray) nativo a 1080i60 (in effetti mi pareva che qualche disco a 1080i ci fosse: non mi ricordo se musicale o documentario...) la cosa si riferisce alle due possibilità di uscita video che hanno i lettori in alta definizione. Quelli della prima generazione prelevavano un 1080i60 dal supporto, e lo mandavano in uscita così oppure deinterlacciato (1080p), quelli più recenti sembra siano in grado, invece, di prelevare il vero segnale nativo del supporto (1080p24).Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Infine mi viene in mente una terza possibilità: che si riferiscano al segnale in alta definizione in uscita dai decoder satellitari (qui da noi, però, sarebbe 1080i50)?
Ettore