Non so quanto tu usi Ps2, ma con tv lcd si comporta maluccio a dir poco.
32" da due metri non sarà un angolo di visuale certificato THX, ma non è male.
Visualizzazione Stampabile
Non so quanto tu usi Ps2, ma con tv lcd si comporta maluccio a dir poco.
32" da due metri non sarà un angolo di visuale certificato THX, ma non è male.
cmq la ps2 su LCD è uno schifo! ma hai in mente ti farti una console next-gen? *** in questo caso andrei su un LCD!Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
cmq non ho capito perchè vuoi cambiare:
- per avere uno schermo più grande?
- per avere un 16/9?
- per essere figo con l'LCD?
se hai spazio io proverei a cercare qualche 32"-37" CRT con progressive scan, ammesso che i 37 si trovino ancora, forse usati nuovi dubito!!!
La prenderò solo per PES6 e WWE ;)Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Per togliermi qualche sfizio ogni tanto...la sera.
A me sembra sacrificato un 32" da quella distanza...Citazione:
32" da due metri non sarà un angolo di visuale certificato THX, ma non è male.
Non l'ho mai provata, ma fa proprio pena pena? :(Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
No, no solo...PS2.Citazione:
ma hai in mente ti farti una console next-gen? *** in questo caso andrei su un LCD!
Guarda, inizialmente ero alla ricerca di un tv da mettere nella mia nuova casa, poi ho saputo che i miei genitori volevano liberarsi del Sony che abbiamo preso 2 anni fa circa, e da lì è nato tutto il discorso...Citazione:
cmq non ho capito perchè vuoi cambiare:
Non ho moltissimo spazio a dire il vero.Citazione:
se hai spazio io proverei a cercare qualche 32"-37" CRT con progressive scan, ammesso che i 37 si trovino ancora, forse usati nuovi dubito!!!
Adesso ho in mente di abbonarmi a sky cinema sd, dici che il Sony crt che posseggo già renderebbe bene? Tnx!
Non so se con gli ultimi LCD si sono fatti progressi ma un anno fa a casa di un amico pes5 era proprio inguardabile su LCD!Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Se non esigi diagonali più grandi per me va bene! calcola poi che trasmettono ancora quasi tutto in 4/3 (solo un canale è in 16/9)! Se non lo usi con fonti HD secondo me prendere un LCD è inutile, ultimamente però se si vuole cambiare TV si è quasi costretti ad andare su LCD o plasma, se proprio devi cambiarlo ti consiglierei cmq un plasma che per il tuo utilizzo rende meglio!Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Il plasma, però, non è indicato per lunghe sessioni di gioco in 4:3 (con le bande) e indicazioni a schermo varie.
Io, prima di acquistare il Philips 32" CRT, ero tentatissimo dal plasma Panasonic. Ma la ritenzione dell'immagine, anche quella temporanea che sparisce in pochi minuti di "lavaggio", mi avrebbe sicuramente fatto impazzire.
32" e due metri equivalgono ad un angolo di visuale di 20°. Non è certo da Home Theatre (THX richiede almeno 26° per l'ultima fila di sedie e SMPTE ne raccomanda 30°), ma per me non è male. Io ho un 32" e lo guardo da quasi tre metri... :( Ma se penso che da piccolo guardavo un 14" da quattro metri mi passa lo sconforto! :D
Boh credo che ormai sui plasma di oggi lo stampaggio, se c'è, è soltanto temporaneo basta cambiare canale e se ne va quasi subito!Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Poi per fra CRT e LCD la distanza di visione è diversa, gli LCD si possono , anzi si devono, vedere da più vicino!
Lo so, ma a me da fastidio lo stesso, non riuscirei a conviverci.
Sulla distanza: un conto è quella di cui parlo io, che considera l'angolo di visuale, e un altro conto quella di cui parli tu, che considera la definizione dell'immagine e la Visual Acuity.
Senti, per l'utilizzo che ne fai tu, non c'è storia: tieniti il crt caro caro (e sei puoi collega il dvd in componendt).Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Gli Lcd sono indicati per altri utilizzi (htpc, consolle, dvd con hdmi e HD).
Al limite la tv la cambierai tra un paio d'anni quando l'hd sarà diffusa, ci sarà un unico standard, e prezzi ancor più bassi.
Peraltro i mille euro rispermiati saranno utilissimi per farti un rispettabile impiantino 5.1 ;)
Ragazzi, entro fine luglio devo decidere.....:(
Oggettivamente dovrei tenere il crt, però...vedremo!
Il fatto è che da qui poi deve "nascere" tutto il resto:
-combo dvd/divx-vhs (hdmi? usb? component?);
-sintoampli e 2 diffusori da pavimento (pensavo ad un due o tre vie, no home theatre, nessun cavo per casa. Ho aperto un thread in merito).
Passa il tempo e cambiano esigenze/disponibilità!
In casa Philips, 37" sui 1000 euro esiste qualcosa di valido per un segnale SD e tanto tanto calcio Mediaset Premium, quindi digitale terrestre?
Sarebbe meglio un 100 Hz (ammesso che Philips li faccia) dato che di partite ne vedrò molte?
Grazie a tutti.
io ho rimesso in sesto il mio vecchio crt 28" 4:3. Le partite e i gp di f1 me li guardo lì. Le immagini soprattutto quelle di media/bassa qualità (che poi sono quelle che più girano sui nostri schermi) vengono evidenziate come meglio si può.
Guardando una stessa partita (trasmessa da mediaset premium) col crt tutto bene con l'lcd ..accidenti ..o ci si fa l'occhio o spesso ci si mette le mani nei capelli.
Con lcd sembra di vedere una partita proiettata sullo schermo come al cinema :D
Altre volte (in base alla combinazione di colori tra campo e magli) lo spettacolo resta godibile ma non c'è niente da fare, a causa della scarsa qualità dell'immagine, si notano vari "sgranamenti".
Film in tv o in dvd, e altri programmi SD li guardo tranquillamente con l'lcd, ma con gli sport il crt ha un comportamento più lineare.
Più il segnale tende all'HD più vale la pena utilizzare un lcd.
Calcolando che un buon crt costa un quarto di un buon lcd...fate voi la scelta.
il problema che la qualita' dei vecchi crt (buoni) con l'sd, oggi, e' difficilmente replicabile. mi sembra insomma, che non ne facciano piu'. l'unica vera alternativa sono i crt con qualcosa in piu', e cioe' la possibilita' di agganciare l'hd.
in ogni caso, ha senso l'upgrade solo per passaggio all'hd (e quindi sorgenti a 16:9).
ciao
Gianni
p.s. io il passaggio l'ho fatto solo nel momento in cui ho sentito la necessita' di agganciare il pc e l'xbox360