Visualizzazione Stampabile
-
Solo come riferimento a livello di dimensioni ed estetico (perchè di acustico
c'è pochino direi...)
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=838623
Per il trattamento dipende da come sono posizionati i vari elementi (porte,
finestre, ecc ecc...) Il che significa in buona sostanza, che devi
postare una piantina precisa con le misure e magari qualche foto.
Io nel tuo caso partirei da un bel controsoffitto acustico totale...
-
oggi metto le foto!!
grazie mille!!!
intanto che ci siamo.. ho le casse.. aspetto l'ampli ma ho pensato adesso che... non ho i cavi per collegarli!!!:D
dato che è il primo impianto che ho non ho la più pallida idea di che cavi ci vogliano..:confused: :rolleyes:
qualche buon anima mi consiglia?!
ho già capito che il conto in banca resterà rosso per i prossimi 2mesi!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
tratterò la sala.. ma non ho la più pallida idea di come fare:rolleyes: :confused: .. se hai dei link,libri o qualsiasi altra informazione ti sarei grato!!
per il libro vai sul "Manuale di acustica" di F. Alton Everest edito da Hoepli, per i link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=54585
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43442
leggiti i post, potresti trarne spunto per la tua sala, se hai dubbi poi non hai che da chiedere
Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
come faccio a isolare il pavimento?!e magari almeno un pò il muro?!
Se il tuo obbiettivo è tenere molto alto il volume senza che ti sentano, o tratti l'intera stanza, significa trattare le 6 pareti che la compongono, oppure devi limitare il volume del suono, trattare solo il pavimento e un pò di muro (!) non ha senso, il suono uscirebbe dalle parti non trattate. Facendo un paragone, è come se tu volessi riempire di acqua fino all'orlo la tua stanza impermeabilizzandola solo in alcune parti, ad un certo punto l'acqua filtrerebbe dalle parti dove l'impermeabilizzazione non è stata fatta, giusto? Così succede, più o meno, anche con il suono ad alto volume.
-
Come dice Kwisatz.
Dennis Erskine (uno che costruisce HT per mestiere e che posta su AVS)
paragona la stanza ad un acquario...
-
Ma dai!!! :sbonk:
Speravo che l'analogia fosse giusta, ma così giusta non pensavo! :yeah:
Ma allora leggere Everest (di notte :coffee: ) serve davvero! :rotfl:
-
grazie mille ragazzi!!siete una miniera!!!;)
mi fiondo a leggere e a studiare!!!
poi vi aggiorno!!!
ciao!!!