Visualizzazione Stampabile
-
Ho ordinato anch'io il Panasonic DMR-EH57. Dalle specifiche sembra una gran bella macchina. Appena mi arriva posterò le mie impressioni. farò un test anche con lo skybox HD (ovviamente registarto in standard) e vediamo se upscalato si avvicina al nativo in HD.
:)
-
anchio aspetto notizie.
1) vediamo se upscalato si avvicina al nativo in HD
1) Passaggio segnale rgb anche spento (per vedere al meglio i canali sd di sky).
2)qualità delle registrazioni (eventuali differenze rispetto alla visione di un canale sky sd in diretta in rgb).
ciao
-
Scusate ma con questo dvdrecorder si può vedere il digitale terrestre a 1080p ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da brlad
Scusate ma con questo dvdrecorder si può vedere il digitale terrestre a 1080p ?
Questo modello non ha il DDT integrato ma se colleghi il tuo decoder al dvdr e questo via hdmi al tv allora scalerà anche il segnale del digitale terrestre. Che poi lo scaler del dvdr sia meglio di quello del tv è da vedere e testare. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sailor.65
anchio aspetto notizie.
1) vediamo se upscalato si avvicina al nativo in HD
1) Passaggio segnale rgb anche spento (per vedere al meglio i canali sd di sky).
2)qualità delle registrazioni (eventuali differenze rispetto alla visione di un canale sky sd in diretta in rgb).
ciao
Dopo aver testato il Panasonic DMR-EH57 posto le mie considerazioni:
PRO:
- avvio della registrazione da spento in solo "1" secondo, impressionante!
- è assolutamente silenzioso, non si sente nessun tipo di rumore, neppure il lettura di un dvd!
- qualità di registrazione in XP idendica al segnale in ingresso (SD)!
CONTRO
- non c'è un "tasto" dedicato alla "pausa in diretta" di una trasmissione, ma bisogna avviare la registrazione e poi accedere al menù dei titoli e selezionare la registrazione in corso, a quel punto potete guardare e mettere in pausa ecc. mentre il Pana prosegue nella registrazione.
- l'uscita HDMI è praticamente inutile, la qualità dell'upscaling anche a 720p oppure 1080p crea un effetto nebbia fastidioso e la qualità, purtroppo è così, è peggiore rispetto al segnale SD. Non si avvicina neppure lontanamente a un segnale in HD tipo Sky.:cry:
- manca un'uscita digitale coassiale, c'è solo quella ottica.
GIUDIZIO: per chi cerca una macchina silenziosa e dalla qualità di registrazione ottima.
Per chi spera di migliorae il segnale SD attraverso l'uscita HDMI a 1080p dico di guardare altrove, non sarà un caso se una centralina seria che fa l'UPscaling costi un botto....
VOTO COMPLESSIVO: 7
-
per solo uso pvr pensi possa andare?
ad upscalare ci pensa già il mio yamaha dvd s1700 e lo stà facendo abbastanza bene a me servirebbe solo per registrare le cose che non riesco a vedere durettamente e poi calcello
pensi si possa fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosencraz
per solo uso pvr pensi possa andare?
ad upscalare ci pensa già il mio yamaha dvd s1700 e lo stà facendo abbastanza bene a me servirebbe solo per registrare le cose che non riesco a vedere durettamente e poi calcello
pensi si possa fare?
Come PVR è ottimo, qualità di registrazione in XP (circa 36 ore sullhd) è indistinguibile dall'originale. Ripeto è solo macchinosa la messa in pausa di un evento non essendoci un tasto dedicato, ma scoperto il sistema, visto che il manuale è scadente, funziona benissimo. Per me il suo valore aggiunto è la SILENZIOSITA', praticamente è come averlo spento, da non credere.
Se non ti interessa l'upscaling vai tranquillo.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da XTaurus
Se non ti interessa l'upscaling vai tranquillo.:)
Strana questa cosa!!!!!!!!! Il punto forte della pubblicità di questo prodotto è che migliora la qualità dell'immagine!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Salve a tutti, è la prima volta che partecipo a questo forum.
Avrei l'intenzione di associare il DMR EH57 al mio plasma Panasonic 42PV60EH. Mi sembra un registratore senza troppi fronzoli (mi è capitato spesso di acquistare apparecchi con funzioni che ritenevo essenziali, ma che non ho mai usato) e, anche in base ai vostri giudizi, di qualità più che accettabile. Ho alcune domande da porre a chi lo possiede già:
1) Collegando il decoder SKY alla scart (RGB) ed l'EH57 via HDMI al televisore, posso visualizzare i programmi SKY da entrata HDMI senza tenere acceso il dvd recorder (indipendentemente dalla qualità video, mi interessa contare il numero di cavi)?
2) Se scarico filmati da telecamera DV, o registro da decoder SKY (RGB), mi consente di trasferire il file mpeg2 ottenuto su DVD per poi editarlo su PC o costringe a creare il formato AUDIO_TS VIDEO_TS classico?
3) Come giudicate l'editing (taglio pubblicità) ed i menù previsti per i DVD?
4) I DIVX (li guardo saltuariamente) creano problemi?
5) Lo ricomprereste dopo averlo provato (per chi lo possiede)?
Vi ringrazio per aver avuto la pazienza di leggere tutte le domande...
-
Citazione:
Originariamente scritto da judge175
1) Collegando il decoder SKY alla scart (RGB) ed l'EH57 via HDMI al televisore, posso visualizzare i programmi SKY da entrata HDMI senza tenere acceso il dvd recorder (indipendentemente dalla qualità video, mi interessa contare il numero di cavi)?
5) Lo ricomprereste dopo averlo provato (per chi lo possiede)?
...
Posso risponderti solo a queste due domande:
1) No, via HDMI se il Pana è spento non può veicolare il segnale di Sky. E' anche vero che acceso a livello di rumorosità è come se fosse spento:D
2) Forse lo ricomprerei, forse no, in parte è stato un acquisto affrettato perchè in rete non ci sono discussioni in merito. Lo ricomprerei per la qualità con cui registra, ovvero come il segnale originale, es Sky.
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da judge175
2) Se scarico filmati da telecamera DV, o registro da decoder SKY (RGB), mi consente di trasferire il file mpeg2 ottenuto su DVD per poi editarlo su PC o costringe a creare il formato AUDIO_TS VIDEO_TS classico?
...
SI, ma devi masterizzarlo su dvd-ram
ovviamente poi devi avere un masterizzatore/lettore compatibile sul PC (x es. LG)
Citazione:
Originariamente scritto da judge175
3) Come giudicate l'editing (taglio pubblicità) ed i menù previsti per i DVD?
...
L'editing è buono, i menù appena decenti
Citazione:
Originariamente scritto da judge175
4) I DIVX (li guardo saltuariamente) creano problemi?
...
Sul mio ho avuto un problema di compatibilità con qualche versione divx
Cmq i migiori risultati si ottengono convertendo i divx in formato dvd
Citazione:
Originariamente scritto da judge175
5) Lo ricomprereste dopo averlo provato (per chi lo possiede)?
...
Possiedo il modello precedente, ma è già il secondo dvdrec Pana che compro, quindi sicuramente SI
-
Io lo devo usare per registrazioni da decoder skyhd, e sembra che fin qui ci siamo solo un paio di chiarimenti:
1) la qualità rgb viene registrata su hd
2) la qualità rgb (sempre del dec.sky) passa anche quando il 57 è spento
3) pertanto in uscita verso il plasma (io ho il 42pv60) tra la scart e l'hdmi cosa cambia
4) e l'uscita component come va'
ciao grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da apscal
Possiedo il modello precedente, ma è già il secondo dvdrec Pana che compro, quindi sicuramente SI
Dall' HDMI è possibile uscire in 576i ( per far processare l'immagine ad uno scaler-deinterlacer dedicato ?? )
Se sì , secondo Te esiste un effettivo miglioramento della qualità video rispetto alla classica Scart oppure non vi è differenza ??
Grazie per le risposte ....:) :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pr31323
Dall' HDMI è possibile uscire in 576i per far processare l'immagine ad uno scaler-deinterlacer dedicato ??
Sicuramente
Citazione:
Originariamente scritto da Pr31323
..esiste un effettivo miglioramento della qualità video rispetto alla classica Scart oppure non vi è differenza ??
Io continuo ad usare la scart perchè non ho notato sensibili miglioramenti, oltretutto il mio plasma in HDMI mi consente solo modalità 16:9 e 4:3
quindi perdo tutte le possibilità di zoom
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da sailor.65
1) la qualità rgb viene registrata su hd
SI
Citazione:
Originariamente scritto da sailor.65
1) 2) la qualità rgb (sempre del dec.sky) passa anche quando il 57 è spento
SI
Citazione:
Originariamente scritto da sailor.65
3) pertanto in uscita verso il plasma (io ho il 42pv60) tra la scart e l'hdmi cosa cambia
sul mio plasma non cambia molto, vedi anche post precedente
Citazione:
Originariamente scritto da sailor.65
4) e l'uscita component come va'
direi molto simile alla HDMI, con le stesse limitazioni dei formati sul mio plasma
Io riserverei la HDMI per una sorgente tipo SkyHD o HD-DVD
ciao