Insomma manco più le opinioni personali si possono esprimere??:confused:Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ciao Nordy caro...
Visualizzazione Stampabile
Insomma manco più le opinioni personali si possono esprimere??:confused:Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ciao Nordy caro...
@ Zeropitone
Al contrario, come ho scritto tantissime volte le opinioni personali sono le benvenute e sono quelle si cui si ci confronta, però devono essere supportate da qualche argomento e non buttate lì come sentenze indiscutibili.
Ad esempio:oppure:Citazione:
Ma bisogna aprire un thread per capire che Xbox360 è superiore a PS3?
le chiami opinioni ?Citazione:
...banalissimo cavo HDMI per giunta che verrà utilizzato su una ancor più banale e inutile console come ps3...
Mi sembrano solo frasi messe lì solo per creare flame.
Ultima cosa, chiamami pure nordata, non c'è problema.
Grazie e ciao.
Beh, potrei sovraccaricare il server se iniziassi a spiegare le mie affermazioni quindi preferisco evitare per mancanza di tempo e di quella povera macchina che sostiene questo buon sito.
Un salutone.
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
ti pare che io abbia detto questo?
La granulosità dipende dalla qualità del master ,cosa c'è da capire ?
Vatti a vedere Miami Vice in HDDVD.
Il tipo di fotografia e il comparto artisctico del film si ripercuotono negativamente sulla qualità video,sopratutto a livello di GRANA digitale.
Tutto questo nonostante sia stato interamente girato con videocamere HD!!! Quindi è il master che è carente .
Percui come vedi anche gli HDDVD possono avere anologhi problemi
pur essendo codificati in VC-1.
Per il resto son d'accordo che in linea di massima Vc-1 è + efficiente
di mpeg2.
Ripeto ,se i master fossero all'altezza anche con mpeg 2 ad elevati bit rate si avrebbero ottimi risultati.
:eek: :eek: Ragazzi io ho visto in un negozio oggi due 46 il w e l'x sony collegati al lettore blu ray sony con dentro il blu ray di ultraviolet....(CHE è MPEG 2) ed era FAVOLOSO son stato li mezz'ora...mentre settimane fa vidi underworld (CHE è MPEG 2 ANCHE LUI)sempre sullo stesso televisore e impianto ed era granuloso qundi mi sa che alcuni qui dicono un sacco di boiate facendo gli esperti!
forse si deve più riflettere sull'aspect ratiodi un blu ray e non sul mpeg 2 o mpeg 4?? il dubbio rimaneeee!!!!:O :eek:
Almeno informati, prima di fare del qualunquismo puro e semplice, come del resto ti ha fatto notare nordata.Citazione:
Originariamente scritto da zeropitone
I codec ratificati dai due consorzi, che supportano rispettivamente Blu-ray ed HD-DVD, sono i medesimi: MPEG-2 HD, VC-1 ed AVC HD. Che poi, per l'authoring dei Blu-ray, ad oggi, sia stato utilizzato soprattutto MPEG-2 MP@HL (MPEG-2 HD), è un altro discorso.
;)
EDIT: vengo che già altri utenti te lo hanno già fatto notare e quindi, citando una tua stessa affermazione, ti consiglio di sovraccaricare altri server, per documentarti un po'.:D:D:p
P.S. Posseggo sia un lettore HD-DVD, che Blu-ray, per cui non posso di certo essere considerato un fanboy dell'una o dell'altra tecnologia.
Boog And Elliot a caccia di amici.Citazione:
Originariamente scritto da Davidoskji
E' semplicemente il migliore film per codifica in blueray attualemnte sul mercato (e' stato creato in digitale e riversato in doppio strato su BD, e' della Sony).
Il resto dei film che ho visionato fa pena.
Quoto, visto ieri Boog&Elliot su sony v2500 in 1080i HDMI (quindi nemmeno in HDtrue) e PS3.Citazione:
Originariamente scritto da palace71
Assolutamente senza eguali rispetto agli altri BD visionati ad oggi.
Pulito, perfetto. Non c'e'altro da dire.
Mi domando solo su un display a 1080p quale possa essere la bellezza.
forse si vede meglio xchè è in computer grafica,xchè ho notato che anche l'era glalciale 2 si vede meglio dei film
Nascono gia' in digitale, quindi non ce' alcun passaggio da analogico.Citazione:
Originariamente scritto da Davidoskji
Comunque BoogElliot e' codificato con il miglior codec disponibile per blueray. Infatti e' il primo film di Sony ad essere cosi'.