Visualizzazione Stampabile
-
Ma per "effetto Hulk" si intende quando ti si "gonfia" il proiettore?? :D:rotfl:
Luca!!!!! Bentornato, ogni tanto fai capolino
Per quanto riguarda l'HD, son del parere che le prime generazioni sia di player che di VPR che di tutto cio' che sia HD, sia al momento un po' acerbo, ma che con le seconde e terze generazioni, ci regalera' grandi emozioni... gia' ora non si puo' certo dire che guardare un film in BRD o HDDVD sia indecente, certo anch'io ho notato sui Blu-Ray una marea di rumore video, ma non saprei dirti se dipenda dal passaggio da master, o che la codifica MPEG2 sia fatta un po' all'acqua di rose :p .... certo e' che su Training Day (visto al TAV) guarda caso non c'e' grana (codificato in H.264 se non erro o VC-1).
Ad ogni modo, fino ad oggi non sono riuscito a vedere ancora in azione un HDDVD, quindi non ho linea di paragone ;)
...sto alla finestra e guardo :D
Ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
Se tu poi pretendi un vpr 1080p senza rumore video con
un processamente dell'immagine tipo crystallio 2 allo stesso
prezzo del tuo 480p allora forse ancora non ci siamo.
Ma come sempre ci sono prodotti di tutti i livelli
e di tutti i prezzi. Basta trvare il punto di
intersezione tra la curva della soddisfazione visiva e della
soddisfazione economica.
Non ho mai detto di pretendere un full HD a 499 euro......
I microscatti sicuramente dipendono dalla catena video a cominciare dal film: è chiaro.
Il rumore soprattutto in BR è notevole sulla maggior parte di vpr visionati.
I difetti sopracitati sono stati riconosciuti dagli stessi distributori (erano TROPPO visibili per negarli, poveretti!!!!), da molti appassionati intorno a me che ne dicevo di tutti i colori e, magari in modo meno plateale, da qualche "esperto" a noi conosciuto durante il confronto tra vpr.
Da parte mia attenderò paziente continuando a godere con il mio 480p, senza Hulk, VB, rumore e microscatti, la seconda o terza generazione sia di vpr, sia di lettori che, soprattutto, di software.
Il prezzo "ideale" dovrebbe essere 1800/2000 per un vpr LCD full HD, 250/300 per un lettore BD o HDDVD e 10 euro un film: per il prossimo anno dovremo farcela ad avvicinarci a questi prezzi.
Anche perchè tutto quello che c'è sul mercato ora è "provvisorio": a chi manca la HDMI 1.3, chi non legge i menù interattivi, chi ha problemi con alcuni dischi, chi non ha il 24p..........
E poi mancano gli ampli con le nuove codifiche, tutti quelli che sono in vendita sono "vecchi"; in una parola solo: ASPETTARE!!!
Ciao, Luca.
P.S.:un benritrovato a tutti quelli che si ricordano di me e un saluto ai tanti nuovi utenti di questo meraviglioso Forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
...
P.S.:un benritrovato a tutti quelli che si ricordano di me e un saluto ai tanti nuovi utenti di questo meraviglioso Forum.
ciao Luca, peccato non ci siamo visti!
per come la vedo, l'unica vera alternativa per vedere bene l'HD (ricordiamoci che il punto di arrivo dell'HDMI e' il 1080p, di piu' l'HDMI non puo' fare) e' il Full HD, magari non con i nuovi prodotti ma tra un po'... Natale prox?
per quanto riguarda la qualita' di visione, con prodotti digitali diventa sempre difficile trarre delle conclusioni in quanto il diplay/vpr non e' mai completamente trasparente... bei tempi queli dell'analogico in cui il segnale RGBHV era quello punto e basta e il display/vpr non modificava piu' di tanto il segnale...
ho idea che l'unica alternativa sia quella di aspettare un po' per avere prodotti piu' maturi (al momento mi sembra pero' che il gap principale l'abbiano le sorgenti).
ciao ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
(al momento mi sembra pero' che il gap principale l'abbiano le sorgenti).
anche a mio avviso...il gap lo hanno in modo particolare le sorgenti e la qualità dei supporti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
per come la vedo, l'unica vera alternativa per vedere bene l'HD e' il Full HD,
Non sono d'accordo: hai mai provato un bel hd-dvd su un dlp 1280*720, garantisce uno spettacolo impensabile con i normali dvd.
Vi dico che molti shoot-out fatti dai colleghi americani fra proiettori simili ma full hd vs 1280*720 (vedi marantz o benq w9000 e 8720) hanno evidenziato risultati piuttosto controversi.
A presto i link.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Il prezzo "ideale" dovrebbe essere 1800/2000 per un vpr LCD full HD, 250/300 per un lettore BD o HDDVD e 10 euro un film: per il prossimo anno dovremo farcela ad avvicinarci a questi prezzi.
Scusami, ma questa me la segno :D :D
Ne riparliamo fra un anno ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Rientro in questo splendido forum in modo un pochino polemico in quanto dopo aver visionato parecchi vpr full HD
C'era anche il Mitsu HC5000 nel lotto degli "scattanti" :D e "video-rumorosi" ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Da parte mia attenderò paziente continuando a godere con il mio 480p, senza Hulk, VB, rumore e microscatti, la seconda o terza generazione sia di vpr, sia di lettori che, soprattutto, di software.
Io sono dell'opinione che ognuno ha i suoi di obbiettivi da
perseguire, ma non è che i film si vedono bene solo
con i 480p mentre con le altre matrici sono uno schifo.
Contesto la posizione che si gode con il tw10 e con gli
altri si notano solo difetti.
Ci sono decine di ottimi prodotti magari a 720p in cui non ci sono
i problemi che tu citi oltre ad offrire bellissime immagini anche in
alta definizione.
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Il prezzo "ideale" dovrebbe essere 1800/2000 per un vpr LCD full HD, 250/300 per un lettore BD o HDDVD e 10 euro un film: per il prossimo anno dovremo farcela ad avvicinarci a questi prezzi.
Lo vedi allora che è solo un problema di soldi.
I prezzi che hai tirato in ballo non stanno nè in cielo
nè in terra e non ci staranno per un bel po' di tempo presumo.
Non prentendi 499 euro ma poco ci manca.
Il problema è sempre quello di quanto si è disposti a spendere.
La qualità assoluta già si intravede. Ho visto Sharp, Jvc, qualche tempo
fa anche il Maranz 1080p, sia con Bd che con Hddvd
ed ho visto splendide immagini.
Certo, per me sono fuori portata al momento ma
dire che vedo meglio con il mio pur
dignitoso 720p ce ne passa.
Si può discutere se i prezzi siano proporzionali
al risultato (come lo si può fare in ogni caso e per ogni cosa)
ma non il valore assoluto paragonandolo ad un lcd sd.
Ciao
ps: comunque ben rientrato.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Non sono d'accordo: hai mai provato un bel hd-dvd su un dlp 1280*720, garantisce uno spettacolo impensabile con i normali dvd.
Quoto ;)
PS: non ci dimentichiamo inoltre (molti non lo sanno nemmeno) che, alcuni VPR DLP monochip lavorano con la frequenza "bloccata" (ruota colore) a 60Hz !! :cool:
Quindi, aivoja a cercare di "migliorare" l'immagine quando qualsiasi cosa gli mandi il vs bel proiettorino ve la riporta a 60Hz.
Le marche e i prodotti che lavorano tra range di 48/60Hz sono veramente pochi e si contano su una mano, e nessum produttore/negoziante vi dira' mai questa cosa.... :cool: a meno che di conoscere "uccellini" che vi riportano certe features :D
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
.........Si può discutere se i prezzi siano proporzionali
al risultato........
Ti sei risposto da solo comprendendo che la zanzariera innegabile che ho con il 480p ADESSO e PER ME è meglio di alcuni fullHD visti al TAV dato che non ho il rumore dei BR ed i microscatti del passaggio 24p/60 semiquadri.
Certo nelle scene dove non ci sono panning o fondi uniformi scuri mi sono cappottato anche io per il dettaglio e la profondità della scena ma, ripeto, spendere oggi 5000 euro per un vpr, 1000 per un lettore e 30 euro per il supporto per poi RISCHIARE di vedere difetti che non ho mai visto con il TW10 mi seccherebbe.
Aspetterei volentieri la seconda generazione che probabilmente raggiungerà i prezzi da me previsti e risolverà questi problemi di gioventù (ricordate l'esordio del dvd con il Cecchi Gori ed il suo Die Hard ?:( ).
Ciao, Luca.
-
Ciao LUca come stai?
Tutto ok?... Mi sarebbe piaciuto rivederti al TAV...
Speriamo di sentirci presto ok?
Effettivamente c'è troppa carne sul fuoco... diamogli il tempo di cuocersi per bene.Il tempo maturerà le nuove tecnologie come x ogni cosa.
Salutoni Max
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
ripeto, spendere oggi 5000 euro per un vpr, 1000 per un lettore e 30 euro per il supporto per poi RISCHIARE di vedere difetti che non ho mai visto con il TW10 mi seccherebbe.
Poi ti sei dimenticato di mettirci eventuali costi per videoprocessori:D
Io lo sharp che ho visto al Tav se lo trovassi oggi a 5000 e avesse
il tiro un po' più corto ci farei un pensierino.
Come vedi è sempre tutto relativo.
Quello che contestavo io è il discorso
che si vede meglio un dvd con un proiettore di quattro anni
fa piuttosto che un hddvd con un full hd oggi.
Tutto qui
Ciao
-
Un amico in visita a Parigi mi ha portato tutti i numeri di Marzo delle riviste Home Theater più famose in Francia, ci credete che nelle recensioni del software HD si parla TROPPO spesso di rumore sui fondi scuri e di microscatti "da vomito"?
La cosa strana è che lo stesso software in dvd SD è dato come eccellente nella visione.........
Confermano praticamente quello che asserivo e che ho visto con i miei occhi.
Il discorso che si vede benissimo ma poi frigge nelle scene buie e qundo c'è movimento ti fa rimpiangere il rainbow dei DLP non è accettabile.
Poi se ci mettete che sono riuscito a mappare 1:1 il piccoletto mi sa che la terza generazione di full HD (quella a 1500 euro per intenderci) sarà la mia :p
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Poi se ci mettete che sono riuscito a mappare 1:1 il piccoletto mi sa che la terza generazione di full HD (quella a 1500 euro per intenderci) sarà la mia :p
Ciao, Luca.
Vabbè, ci rivediamo tra altri quattro anni allora:asd: :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Poi se ci mettete che sono riuscito a mappare 1:1 il piccoletto
Ah, allora in tal caso non c'é neanche da pensarci molto meglio il tw-10 di un full-hd scattoso :D .
Dài va bene tutto ma non diciamo fesserie solo per giustificare la propria comprensibile pazienza.
Chi si può permettere ed é interessato all'alta definizione la compri pure tranquillamente, poiché i risultati sono assolutamente non paragonabili alla definizione standard.
Chi preferisce aspettare la smetta di criticare come nelle migliori favole di Esopo ;) .
Ciao
Luigi