Re: Re: Re: Re: Secondo voi: Quale coppia di casse va BENISSIMO per tutti i generi musicali ?
Citazione:
valebon ha scritto:
Effettivamente il progetto è americano, anche se Hi-Fi House ormai progetta e realizza in proprio diffusori ESS-style (oltre alle stimate elettroniche).
Cmq il modello è questo: http://www.cms2000.it/amt.htm#AMT330
E, per piacere, non paragonarle alle B&W, perchè ho un amico che potrebbe alterarsi violentemente :D :D :D ;) :p
byezz
Non le ho paragonate all'ascolto, ma un po all'aspetto per grandi linee ;)
C'è da dire che l'emissione di trasduttori a nastro sia eccessivamente veloce rispetto al resto. Stessa cosa dicasi per le isoplanari (Magneplanar).
Nel caso delle Magneplanar 12, che ho ascoltato una settimana fa, la scena è ricostruita in modo esemplare, limpidissima, un'ottima dispersione in ambiente , dipolo aperto, non particolarmente direttiva, ma sui bassi più decisi e nei pieni orchestrali andava a farsi benedire.
Nel caso di queste ESS l'accoppiata del suo tweeter, con un woofer in un generoso cabinet e magari con un medio bel calibrato, potrebbe essere la risposta alle carenze della Magneplanar.
Sono meritevoli di essere ascoltate. Riesci anche a sapere se c'è un rivenditore in Sicilia.
Re: Re: Re: Re: Re: Secondo voi: Quale coppia di casse va BENISSIMO per tutti i generi musicali ?
Citazione:
MODER ha scritto:
Non le ho paragonate all'ascolto, ma un po all'aspetto per grandi linee ;)
C'è da dire che l'emissione di trasduttori a nastro sia eccessivamente veloce rispetto al resto. Stessa cosa dicasi per le isoplanari (Magneplanar).
Nel caso delle Magneplanar 12, che ho ascoltato una settimana fa, la scena è ricostruita in modo esemplare, limpidissima, un'ottima dispersione in ambiente , dipolo aperto, non particolarmente direttiva, ma sui bassi più decisi e nei pieni orchestrali andava a farsi benedire.
Nel caso di queste ESS l'accoppiata del suo tweeter, con un woofer in un generoso cabinet e magari con un medio bel calibrato, potrebbe essere la risposta alle carenze della Magneplanar.
Sono meritevoli di essere ascoltate. Riesci anche a sapere se c'è un rivenditore in Sicilia.
Ciao Enrico,
ho seguito la discussione e pur avvalorando il pensiero dell'amico Valebon a favore delle ESS 330 AMT,ottimi diffusori,ti dico che personalmente le trovo un po' troppo "taglienti" nei registi alti-altissimi.
Per le ProAc mi piacciono le Future One o Two,ma le reputo più care del loro effettivo valore.
Io ho praticamente raggiunto il "Paradiso" con le mie Snell Acoustics B minor anche se per alcuni brani,quando voglio predilire l'ariosità e la spettacolare bellezza delle voci,ascolto le Magneplanar 1.6 che reputo imbattibili in questi ultimi parametri pur se limitate nell'impatto fisico delle basse frequenze dove invece le Snell B minor sono portentose,se ben pilotate ti danno uno dei bassi più potenti,corposi e controllati che conosco ed insieme alla loro incredibile tenuta in potenza rendono praticamente "live" ogni brano ascoltato.
Ad ogni buon conto,visto che siamo anche conterranei,se dovessi fare un giro da queste parti ritieniti invitato ad ascoltare personalmente i diffusori di cui sopra,potrebbe essere una vera sorpresa....:)
Ciao
Rosario
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Secondo voi: Quale coppia di casse va BENISSIMO per tutti i generi musicali
Citazione:
ros99 ha scritto:
Ciao Enrico,
.....
Io ho praticamente raggiunto il "Paradiso" con le mie Snell Acoustics B minor ......,se ben pilotate ti danno uno dei bassi più potenti,corposi e controllati che conosco ed insieme alla loro incredibile tenuta in potenza rendono praticamente "live" ogni brano ascoltato.
Ad ogni buon conto,visto che siamo anche conterranei,se dovessi fare un giro da queste parti ritieniti invitato ad ascoltare personalmente i diffusori di cui sopra,potrebbe essere una vera sorpresa....:)
Ciao
Rosario
Ciao Rosario, grazie per l'invito.
Le Snell ho avuto modo di ascoltarle a comparazione con le Magneplanar pilotate con un piccolo Copland da 60 + 60 e convertitore Musical Fidelity. Ho dato le Snell vincenti perchè mi hanno maggiormente convinto con "la notte sul monte calvo". Non ho approfondito per mancanza di tempo, ma se ricordo bene avevano un piccolo tweeter posteriore. Spero tra 2 settimane di poterle riascoltare, portandomi dietro un po di software.
Quelle di cui parli tu montano un woofer da 12" e se rispondono come quelle che ho ascoltato, riserva di potenza ne serve veramente tanta.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Secondo voi: Quale coppia di casse va BENISSIMO per tutti i generi musicali
Citazione:
ros99 ha scritto:
Ciao Enrico,
ho seguito la discussione e pur avvalorando il pensiero dell'amico Valebon a favore delle ESS 330 AMT,ottimi diffusori,ti dico che personalmente le trovo un po' troppo "taglienti" nei registi alti-altissimi.
(...)
Io ho praticamente raggiunto il "Paradiso" con le mie Snell Acoustics B minor anche se per alcuni brani,quando voglio predilire l'ariosità e la spettacolare bellezza delle voci,ascolto le Magneplanar 1.6 che reputo imbattibili in questi ultimi parametri pur se limitate nell'impatto fisico delle basse frequenze dove invece le Snell B minor sono portentose,se ben pilotate ti danno uno dei bassi più potenti,corposi e controllati che conosco ed insieme alla loro incredibile tenuta in potenza rendono praticamente "live" ogni brano ascoltato.
Ciao
Rosario
Concordo pienamente con l'ottimo Ros sulle Snell, diffusori veramente eccezionali al pari delle ESS. Il discorso degli alti è molto soggettivo, Heil restituisce un suono "live" che ritengo impagabile, ma sono conscio del fatto che a qualcuno può risultare un po' troppo hard .
Non le ho citate nella mia risposta (le Snell) perchè purtroppo il modello di Rosario appartiene alla "vecchia" (e migliore) produzione Snell, e salvo colpacci di cu... ehm di fortuna :D come ha avuto lui (e Jumbo!), risultano abbastanza introvabili.
ESS invece è ancora a listino, anzi mi risulta si possano pure personalizzare nei colori, nel legno etc.
Cmq due diffusori veramente incredibili, che danno la polvere a blasonati (e spesso scarsi) diffusori che magari costano due o quattro volte tanto.
byezz