lo leggi nei fondi del caffè o interpreti il volo degli uccelli?Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Visualizzazione Stampabile
lo leggi nei fondi del caffè o interpreti il volo degli uccelli?Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Ti ringrazio per la risposta: speriamo davvero che sia così(sarebbe semplicemente ottimo).Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
In questo forum è vietato generalizzare e dare informazioni non completamenbte corrette.Citazione:
Originariamente scritto da mauriziofa
Il prezzo medioin Francia di tale prodotto è di 525 Euro (fonte kelkoo.fr, media tra 13 negozi on-line).
In Italia è di 600 Euro (fonte kelkoo.it, media tra 11 negozi on-line).
D'altra parte, come spero saprete, un conto è la media del prezzo strillato nei motori trovaprezzi, un altro conto è l'effettiva disponibilità del prodotto.
Il prezzo minimo in Francia è di 460 Euro ma credo solo per un pezzo oppure in back order. I negozi che danno effettiva disponibilità del prodotto vendono a 599 Euro, non molto lontano dal prezzo praticato in italia.
Io stesso ho ordinato un XE1 da Pixmania in francia ad un prezzaccio. Doveva essermi consegnato il 21 Febbraio. Ho pagato in anticipo ma sembra aspetterò fino alla seconda metà di marzo.
Per completezza, aggiungo che il modello USA di prima generazione (modello HD-A1) che porteremo al Top Audio tra le sorgenti HD che utilizzeremo per la comparativa, ha un prezzo che oscilla tra i 260 US$ e i 499 US$, con una media di circa 450 US$ (fonte PriceGrabber, 10 negozi).
Il modello di seconda generazione HD-A2 (che coincide con il modello europeo E1), ha un prezzo in USA che oscilla tra 369 US$ e 499 US$, con prezzo medio molto vicino ai 470 US$.
@Emidio Frattaroli
Grazie delle precisazioni, ma se guardi il link sottostante troverai i prezzi dei negozi tedeschi nettamente inferiori, il mio era solo un grido di allarme per dire che nonostante in Europa costi dal "tanto di meno" al "poco di meno" noi lo paghiamo cmq sempre al max e non mi va bene. Solo questo
Se vai qui: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/548081_-hd-e1-toshiba.html
Trovi i prezzi del Toshiba E1 degli store online e non tedeschi e il più caro è 455 euro, il meno caro 399. C'è una bella differenza con i 699 euro di Mediaworld o i 649 in offerta di FNAC.
Ovviamente tutto sempre secondo me e opinabile.
Sono andato all'indirizzo che mi hai indicato ma il prezzo medio è di circa 500 Euro con due negozi che lo vendono a 748 e 766 Euro!Citazione:
Originariamente scritto da mauriziofa
http://download.avmagazine.it/forum/...o_06_03_07.png
In ogni modo, allo stesso modo di quanto succede in Francia, chi lo ha davvero lo vende a 599 Euro. Anche in Germania, la maggior parte dei negozi on-line ha un prezzo per il modello E1 pari a 599 Euro.
Sono comunque d'accordo con te sulla differenza con il prezzo italiano praticato da Mediaworld e Fnac: 200 e 150 Euro in più rispetto al prezzo medio in Germania sono davvero tanti.
D'altra parte, visto che la maggior parte dei negozi on-line lo vendono a 600 Euro anche in Germania, alla fine tutto 'sta differenza non c'è e si tratta comunque di due realtà commerciali completamente diverse: negozio on-line spesso senza magazzino e con costi di pubblicità e personale molto ridotti e dall'altra parte realtà come mediaworld costrette - e meno male - a fare magazzino e con spese diverse per personale e pubblicità.
io non sono sicuro che il possessore medio di PS3 sia così smanioso di film in generale e di qualità HD in particolare.Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Soprattutto quando costano 25 euro contro i pochi euro di un "bellissimo" Divx ricevuto dall'amico, da vedersi con il lettore pagato 39 euro al supermercato.
Penso piuttosto che le videoteche saranno costrette a tenere una gamma di titoli "sbilanciata" verso il BR, proprio grazie al numero di PS3 installate.
@Emidio Frattaroli
si scusa io ho guardato solo la prima pagina. Cmq lo sconforto è tanto 600 euro per un player non li spendo.
Farò passare il 2007 e poi l'anno prox si vedrà.
Per charger2000:
non ho sinceramente capito questa differenza "intellettuale" tra un possessore PS3 e uno XBOX HD-DVD... secondo te chi compera la PS3 per usarla come lettore BR non e' in grado di apprezzare "Il Paziente Inglese"? toglimi una curiosita': ma come arrivi a certe conclusioni?
La cosa più evidente comunque sia, rimane che siamo sempre trattati come pecore da tosare.
La ps3 in usa costa 499 dollari il che vuol dire meno di 400 euro. In italia costa invece 599 euro.
Arriva l'HD-DVD e allo stesso prezzo non ti danno niente in Bundle è questa la cosa che va evidenziata. Ci trattano come se ce li dovessimo comperare per forza. La mia opinione e che se li possono tenere....li aspetto sul ciglio del fiume.
La PS3 in USA costa 599$, quella da 499$ e' la versione con HDD da 20 GB e senza wireless, mentre da noi viene commercializzata SOLO quella da 60 GB, che costa 599 Euro, che cmq NON equivalgono ai 599$ degli USA !!!:mad:
come al solito si vuole ragionare poco e far andare subito il sangue al cervello... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Plastictree
Non metto in dubbio che un utente che compra la PS3 possa essere un cinefilo, ma DI SICURO la maggior parte degli acquirenti della PS3 sono ragazzi/ragazzini il cui principale interesse sono i videogiochi, o non sei d'accordo nemmeno su questo ? ;)
Il problema è che a quanto pare non esistono lettori BluRay stand alone, migliori a riprodurre film della PS3....
[QUOTE=AlexanderIII]La cosa più evidente comunque sia, rimane che siamo sempre trattati come pecore da tosare.
La ps3 in usa costa 499 dollari il che vuol dire meno di 400 euro. In italia costa invece 599 euro.
probabilmente a rendere cosi disomogeneo il mercato europeo,saranno le imposte diverse da paese a paese. in germania se non sbaglio l'iva è al 16%,non sara' molta la differenza rispetto in italia , comunque si riescono ad avere sconti maggiori.
Mi pare che in Germania l'iva sia passata al 19% negli ultimi periodi