Ti invidio moltissimo quella configurazione HT...magari potersela permettere.
Quando avrai il tutto spero che posterai una recensione!!!:D
Visualizzazione Stampabile
Ti invidio moltissimo quella configurazione HT...magari potersela permettere.
Quando avrai il tutto spero che posterai una recensione!!!:D
Grazie @ Massimo Tonetti che, da gran conoscitore serie 800, sei intervenuto!
Dunque, concordo in toto con Massimo, di "bilanciare" la spesa anche sull'amplificazione e non pensare di puntare SOLO all'estremo sul versante dei diffusori... Poi, lo ripeto, inserire in ambiente una coppia di 800D o una di 801D non è uno scherzetto... Le 802D sono sempre ottimi diffusori, ma meno difficili da inserire in ambienti medio-grandi e meno difficili anche da pilotare con gli amplificatori e i cavi di potenza...
Su McIntosh non mi esprimo, perché personalmente ho trovato già un'alternativa "stars and stripes" che inizia sempre per M... ma proportela potrebbe sembrare un'eresia, perché sono forse tra gli amplificatori più costosi al mondo...
Una via che mi piacerebbe (senza disdegnare i validissimi McIntosh suggeriti da Massimo), sarebbe Bryston SP 2 di preampli e finali Bryston...
Oppure una scelta Classé top di gamma, giocando tutto in casa B&W...
In ogni caso, Giuseppe, complimenti per la scelta che potrai fare, che sembra di tutto rispetto!
C.
Sono d'accordo con te pur non esprimendomi ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
Altro che alternativa, diciamo qualcosa di molto piu' adatto alla bisogna ...
Anche qui mi trovi d'accordo.Citazione:
Una via che mi piacerebbe, sarebbe Bryston SP 2 di preampli e finali Bryston...
Oppure una scelta Classé top di gamma, giocando tutto in casa B&W...
E poi occhio all'ambiente, che conta molto piu' di tutto il resto ;)
Saluti
Marco
E quegli amplificatori con la M che sarebbero?
Provo ad indovinare: ML ?Citazione:
Originariamente scritto da darkstar
Saluti
Marco
Sì, io ho il 'piccoletto' della serie "no compromise", un po' moddato nei componenti, per via delle "specifiche" europee... :rolleyes:
C.
In parole povere,a prescindere dalle marche che ognuno di noi,per gusti personali,ti può proporre.
se vuoi far suonar bene quei diffusori,in linea di massima,devi mettere in conto altrettanto per le amplificazioni.
un alternativa meno,molto meno costosa agli "statunitensi",ma sempre validissima,sono gli AM audio.made in Italy.
recensiti sempre con lode dalle riviste specializzate.
Concordo che anche AM Audio rientrano nel novero... Magari tre mono in classe A, uno ciascuno per i tre diffusori frontali, e un buon dual mono, sempre in classe A, un po' meno potente, per i posteriori...Citazione:
Originariamente scritto da lotus 4.0
Diciamo che il rapporto di costo 1 a 1 tra diffusori e sezione di amplificazione ci sta...
C.
Aggiungo che gli AM AUDIO sono meno costosi,semplicemente perchè sono venduti direttamente dal produttore,niente passaggi di mano e dogana.
fossero americani avrebbero un prezzo paragonabile a i marchi che ti hanno citato.
Per restare in ambito USA nei vari TAV si sono sempre ascoltate al Top con i Jeff Rowland....prova ad ascoltare anche quelli
Certo che devi averne di mq per pensare alle 800D!
Se proprio non vuoi fare a meno dei due bestioni, potresti eventualmente considerare l'aggiunta di un finalone per i soli frontali.
Però io non lo farei: a quel punto, potrebbe essere la sezione pre del denon il punto debole della catena e comunque, ti troveresti anche una certa compromissione dell'omogeneità.
Se ci muoviamo in un contesto di budget e metraggio extralarge, credo dovresti andare su una soluzione a due o più telai; se invece la configurazione che hai menzionato esaurisce il budget, meglio se scendi come casse e sali come ampli.
Sinceramente, mi permetto di dubitare che l'integratone denon possa far suonare a dovere anche le 802.
Però, non avendoli mai sentiti assieme, ammetto che potrei avere torto.
Cerca di ascoltare: ci spendi sopra una piccola fortuna e non mi sembra il caso di rischiare nulla.
Ciao. Aurelio
infatti l'integratone è il minimo ma con diffusori performanti così più gli dai più ti restituiscono.....ambiente permettendo
Ciao Ragazzi,
grazie mille per le vs opinioni.
Rimango fermo sulle 800D anteriori, e ascoltando i vs pareri il DENON non va bene.
Il budget non e' un problema. Voglio solo far suonare bene queste 5.1 di B&W
Quindi a questo punto, senza considerare il budget, quali e quanti ampli o (pre+finali) prendere?
Mi date secondo voi la migliore soluzione in dettaglio con le marche e modelli?
Grazie
A dopo
Ciao ciao
:)
quando vai su marchi tipo B&W, Jeff Rowland, Mcintosh, Accuphase, ML, etc. etc. non fai di certo un errore di qualità ma magari di abbinamenti che possono più o meno convincerti o non convincerti quindi non t resta che trovare chi ha dsponibile quei diffusori e magari inziare a fare qualche ascolto per farti già un'idea.
Che bello, ci si può sbizzarrire? :)
Partiamo dal top:
- Mark Levinson n° 33H monoblock per ciascuno dei due diffusori 800D;
- Mark Levinson n° 433 triple-mono per il center e le 802D rear;
- Mark Levinson N40 o PreAV Bryston SP 2
Ma temo che questa soluzione di finali veramente top sia sconvolgente come prezzo...
Allora puoi passare a soluzioni costose ma non estreme:
AM Audio (la "via italiana"):
- Una coppia di A - 200 Reference S2 mono per le 800D front (sui 9.400,00 Euro di Listino la coppia);
- Un MT-5 Reference per il resto dell'impianto (3.550,00 di listino);
- Un PreAudio P-6 Reference (4.950,00 Euro di listino);
- Un processore per la gestione del video HD: Calibre Vantage HD, DVDO VP-50, Crystalio II...
McIntosh (il fascino dei Vu-meter azzurri):
- PreAV MX-135;
- Dual channel MC402 per le 800D;
- Five channel MC205 per il resto dell'impianto.
Classé Audio (la classe con l'accento sulla "e" e giochi in casa B&W):
- PreAV SSP-600 - Surround Sound Processor;
- Due CA-M400 per le 800D;
- Un CA-3200 3 x 200W per il resto dell'impianto;
Bryston (Stars & Stripes Sound):
- PreAV SP 2;
- Ampli a piacimento, sempre Bryston;
Krell serie Evolution;
Qualche altro marchio top esiste (Accuphase, Lexicon, NAD, ...) ma dipende sempre da cosa "ricerchi", se solo prestazioni o anche "classe" dell'impianto...
Infine soluzione multitelaio "basic" ma che può "reggere" alla grande un buonissimo rapporto prezzo/prestazioni (nonché effetto estetico) :)
- PreAV Rotel RSP-1098;
- Per le 800D ampli finale RB-1090;
- Per il resto dell'impianto RMB-1095.
- Processore esterno per l'High Definition Video.
Beh, tienici aggiornati, Giuseppe, su questo impianto che non hai problemi a costiutire... :)
C.