Visualizzazione Stampabile
-
Visto tutto il vostro disquisire:
1: un cavo component DEVE essere fatto con tre cavi identici da 75ohm. Il cavo che vi hanno venduto NON è un cavo component, visto che ha (immagine postata da voi più sopra) un solo cavo 75ohm e due cavi audio di impedenza non specificata/non nota.
Il cavo da 75Oh è facilmente riconoscibile perchè coassiale (come quello dell'antenna tv, con un singolo conduttore interno e lo schermo esterno che fa da massa, esistono comunque cavi coassiali anche con altre impedenze, ma non esistono cavi 75ohm che non siano coassiali). I cavi audio in foto hanno positivo e massa twistati e una calza esterna forse nemmeno collegata. NON sono e non saranno mai cavi video anche se a basse risoluzioni per brevi tragitti, magari funzioneranno
Se volete un esempio di come dovrebbe essere un cavo component cliccate qui
2: su brevi distanze e con elettroniche/display non rivelatori potreste non accorgervi mai di nulla. Se il cavo fosse da 10 metri probabilmente vedreste cose abominevoli
3: vi vendono la prima cosa che hanno perchè è il loro mestiere e sono pagatiper vendere, tanto lo sanno che funziona lo stesso, la qualità non interessa, al massimo se qualcuno si lamenta della resa del cavo gli consigliano di cambiarlo con uno da 100euro, il malcapitato tornerà a casa, vedrà la differenza e griderà al miracolo soddisfatto.
4: i cavi è meglio costruirseli...con 30€ ti fai una tripletta component capace di competere con qualsiasi cavo comerciale blasonato...
A chi può sostituirli suggerisco piuttosto di farseli cabiare con tre cavi identici per video composito (che dovrebbero, secondo specifiche, essere coassiali da 75ohm) e usarli uno per Y, uno per B e uno per R...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aronne
2: su brevi distanze e con elettroniche/display non rivelatori potreste non accorgervi mai di nulla.
Quindi dici che i miei dispositivi (Sony 32" S3000 e DVD Sony DVP-NS78H) non sono in grado di farmi notare che il cavo non è quello corretto?
-
Sarò più chiaro: se il cavo è corto la perdita sui due cavetti audio malauguratamente usati come video può non essere di tale entità da palesare la perdita di qualità. Probabilmente per rendertene conto dovresti organizzare una comparativa con le stesse elettroniche collegate con i due cavi (quello realmente 3x75Ohm e quello Vcomp+L/Raudio) messe una affianco all'altra con lo stesso sw che gira. La resa dei colori nelle due situazioni credo sarebbe percepibile...
Premesso che se non si utilizzano cavi 75ohm sulle connessioni video o audio digitale una perdita c'è sempre, su un cavo corto questa perdita potrbbe essere irrisoria (può anche essere influenzata pesantemente da fattori ambientali), entre su un cavo di 10 metri potresti avere il totale degrado del segnale.
Comunque, è giusto usare cavi video con impedenza 75Ohm per tutte le connessioni video, visto che esistono delle specifiche di collegamento (che invece non esistono sull'audio analogico...)
-
In altre ulteriori parole e per venire direttamente al tuo problema, tu hai chiesto un cavo COMPONENT (che è composto da 3 cavi da 75 Ohm cadauno) ti hanno dato un cavo Video COMPOSITO (75 Ohm) + 2 cavi audio (di struttura diversa).
Dal punto di vista meramente elettrico, un segnale passa comunque, fin qui non ci piove, ma non è la stessa cosa è irrilevante che la cosa funzioni, più o meno bene; in certe condizioni funziona sicuramente meno bene, se poi sul tuo impianto non noti differenze non c'entra.
Tu hai cheisto una cosa ben precisa e te ne hanno data una diversa.
Il nome dei due prodotti è ben diverso. se non hanno quanto hai chiesto lo devono dire, punto e basta.
Torna al negozio e fai la precisa domanda "Questo è un cavo COMPONENT ?".
La risposta deve essere o si o no, non esistono risposte tipo "è la stessa cosa ", oppure "è equivalente".
Se rispondono sì, faglielo mettere per iscritto "Il cavo mod. n.xxxx è un cavo component" poi informali che scriverai alla Thomson e all'Unione Consumatori e vedi che quanto meno ti danno indietro i tuoi soldi".
Se rispondono che hai solo delle storie digli che scriverai ai due suddetti più a qualche rivista del settore.
Può sembrare drastico, ma da chi lavora in un settore tecnico non è ammesso un simile comportamento.
Queste sono cose che mi fanno leggermente alterare.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Questa sono cose che mi fanno leggermente alterare.
Non dirlo a me! Mi sta creado non pochi problemi sta cosa!
Lunedì mi recherò in negozio.
Tnx!
Tra l'altro sul sito Thomson, come collegamento component consigliano il cavo KCV250G o KCV260, ben diversi da questo che mi hanno venduto!
-
Tutto risolto.
Son passato in negozio, ho manifestato le mie perplessità chiedendo la sostituzione con un cavo component Thomson (stessa marca del precedente) consigliato dal sito stesso.
Il negoziante pur continuando a dire che i "loro televisori li hanno sempre collegati con questi cavi", mi ha reso i soldi dicendomi che il cavo che volevo non lo possedeva. Il tutto nel giro di cinque minuti. Il tempo che mi è servito per cercare lo scontrino.
Tutto sommato pensavo andasse peggio...
Mi spiace di quanto sia successo, perchè nella mia città non è che ci sia abbondanza di negozi specializzati! Questi mi sembravano competenti :(
Grazie.
-
Che storia triste. Concordo con il fatto che alcune persone sono solo pagate per vendere, al di la della loro competenza, del buonsenso e della correttezza verso il cliente.
Tornare al negozio per farti rendere i soldi era il minimo che potessi fare e, se fosse per me, metterei una "X" gigante su quel negozio.:mad:
"i loro televisori li hanno sempre collegati con questi cavi" e magari se ne vantano...
Scusate l'OT, piccolo sfogo
-
Citazione:
Originariamente scritto da iko83
Che storia triste.
(cut)
Tornare al negozio per farti rendere i soldi era il minimo che potessi fare e,
Guarda, come ho detto, alla fine ci son rimasto male più che altro perchè li consideravo competenti. Negozio di assistenza/manutenzione ma anche vendita di televisori/lettori/impianti hifi e con prezzi simili ai megastore.
Mi resta il dubbio che fosse il tizio che mi ha servito, forse, non molto competente.
Alla fine mi ha reso i soldi, anche se io avrei cambiato il cavo con un component "vero", ma non ne avevano in casa (molto strano...)
Vabbè è andata così...
Aggiungo solo che sono rimasto sorpreso anche di un fatto (da non addetto ai lavori, ma da semplice consumer): il cavo "incriminato" lo avevo provato e confrontato con un hdmi e non avevo visto differenza!!! E ci vedo benissimo pure ;)
I più esperti qui dentro hanno già spiegato il perchè di questo fatto, ma resto lo stesso perplesso.
Ha avuto la meglio la teoria (sui cavi) più che la prova su strada...
-
direi che sia il caso di rientrare it, anche se l'argomento della discussione mi sembra più che esaurito...