Visualizzazione Stampabile
-
b&w cm1 600 s3
[QUOTE=chiaro_scuro]Io le cm7 le ho sentite approfonditamente e mi sono piaciute tantissimo.
Ho avuto modo di confrontarle con diversi diffusori e non c'è storia: per me sono veramente valide.
io le ho trovate a 1290euro e le ho abbinate a marantz sr7001 e sub
velodyne chr 10 sono molto soddisfatto anche in ambito stereo suono estremamente dettagliato ed arioso favolose con musica jazz
attualmente sono indeciso se acquistare un lettore cd aeron d a 10 o
arcam cd 73 per migliorare ulteriormente le prestazioni poichè i cd li ascolto
con samsung hd 950 e dvd recorder panasonic e 55con preferenza di timbro per il secondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Non ho contrattato niente perchè prima di decidere ho bisogno di ascoltare ancora e di avere l'ok più importante: my wife!
Quoto a manetta !!!:(
Potessi andare sulle cm7, comincerei subito a sbattermi per pigliarle,
ma per quanto mi riguarda credo proprio di dover restare a livello stand per cui adesso, tra le 602s3 e le cm1, la mia bilancia pende sulle prime.
Ma ribadisco, appena riesco passo dal mio rivenditore di fiducia ad ascoltarle bene.
Per quanto riguarda l'utilizzo del sub: per un uso esclusivo 2-canali, non so se adoperarlo... :rolleyes: tendenzialmente, no.
Ciao
-
My wife le ha viste e sentite e da questo punto di vista l'ok c'è tutto, il problema sono i soldi che non vuole spendere visto che abbiamo comprato le 602.5s3 meno di un anno fa.
Dal punto di vista estetico porta tua moglie al negozio e penso che le piaceranno più le cm7 che le 602s3 con gli stand. Considera inoltre che il materiali migiori usati per le cm7 piacciono di più anche alla vista e al tatto.
Se posso darti un consiglio, in un uso solo due canali le cm7 ti daranno mille soddisfazioni in più di un cm1+sub e non parliamo neanche del 602s3 che sono decisamente inferiori (del resto anche il prezzo è decisamente inferiore).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio lucentini
attualmente sono indeciso se acquistare un lettore cd aeron d a 10 o
arcam cd 73 per migliorare ulteriormente le prestazioni poichè i cd li ascolto
con samsung hd 950 e dvd recorder panasonic e 55con preferenza di timbro per il secondo.
Se non è fuori target come prezzo, prova il Marantz SA7001!
Di nuovo, EISA rulez :p :D
-
Termine analisi
Ciao a tutti,
come potete leggere in firma, dopo diversi ascolti, ho poi optato
per la combinazione Hi-Fi che ho scritto.
Il fatto di poter contare sul mio validissimo pusher-AV anche in materia
di usato d'occasione è una grossa fortuna ed una validissima
opportunità.
Grazie a tutti per le preziose opinioni.
Ciao
-
Bene! :)
La soluzione diffusori tutti della stessa "linea", sebbene "mista" S2 e S3 (che è irrilevante, secondo me), mi sembra "equilibrata"...
E bene, anche, che hai fatto gli opportuni ascolti prima di orientare la tua scelta...
C.
-
le cm1 anche se hanno un costo basso se vogliamo dire cosi,richiedono comunque amplificazioni di un certo livello qualitativo e se vogliamo anche di costi.
Con primare è il giusto connubio, e poi rotel,e cambridge audio
-
Ma a prima vista le 600 con le CM1 sembrano avere gli stessi driver tweeter nautilus e woofer in kevlar, l'unica differenza(a vista) può risultare il cabinet in vero legno e le finiture cromate!
-
trascuri l'aspetto più importante che tra l'altro nella serie CM mettono anche in bella mostra sulle brochure....il crossover
-
Si era era l'unica roba che ho trascurato ma quella più importante e che li contraddistingue crossover del 1° ordine cioè un unica sezione L-C di alta qualità :D
-
confronto tra cm1 600 s3
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
le cm1 anche se hanno un costo basso se vogliamo dire cosi,richiedono comunque amplificazioni di un certo livello qualitativo e se vogliamo anche di costi.
Con primare è il giusto connubio, e poi rotel,e cambridge audio
per cm 1 ed eventualmente cm 7 basterebbe il primaire i 21 ma ha il baypass
per essere abbinato ad un av in ambito home? e dell'audio analogue puccini 70 che ne pensi?