Visualizzazione Stampabile
-
io l'ho visto al multisala europlex bicocca a milano.
il film e' decisamente bello ed emozionante.
la presenza della grana e' frequente e' molto visibile e io ci aggiungerei un panning molto+ elevato rispetto agli ultimi 2 film che sono andato a vedere ossia tutti gli uomini del re e un'ottima annata.qualcuno ne conosce il motivo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Un film che si pianta in fondo al cuore, per merito anche di un grande regista italiano. :)
hai scritto una bella storia e sono contento che ti sia piaciuto però...se mi metto ad analizzare così natale in india ne esce un discreto film anch'esso.
io l'ho trovato un po moscio, non mi ha preso se non per piccolissimi tratti eppure sono un sensibile che proprio ieri si è commsso per un documentario sui panda.
inoltre la regia è troppo semplice per i miei gusti, buona ma secondo me muccino sa fare di meglio.
-
e poi che è questa storia della grana?? non si parla d'altro ultimamente nel forum...
al cinema è sempre stato così e finché i film saranno girati in pellicla sarà così
poi ci sono pellicle rovinate , poco a fuoco ecc ecc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
hai scritto una bella storia e sono contento che ti sia piaciuto però...se mi metto ad analizzare così natale in india ne esce un discreto film anch'esso.
Immagino sia un complimento, subliminale ma gradito. :)
Per quanto riguarda l'analisi di Natale in India, confermo un grosso elemento in comune con il citato Ladri di Biciclette: il cognome dei De Sica. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Per quanto riguarda l'analisi di Natale in India, confermo un grosso elemento in comune con il citato Ladri di Biciclette: il cognome dei De Sica. ;)
hai visto che subito hai trovato qualcosa di positivo?:D
se continui così mi convinverai ad andare a vedere la versione a new york ;)
-
Ho visto il film stasera e nel complesso non mi e' dispiaciuto.
Il titolo italiano non rende io ne avrei usato un altro tipo :
"Qualcosa per cui Lottare" .
Si perche' secondo me senza il figlio lui non avrebbe mai trovato quella forza quasi "sovraumana" per uscire da quella condizione di degrado che sembrava quasi inevitabile e scritta nel suo destino.
-
Visto l'altro ieri che dire,bel film ottimo.:eek: voto 9
Forse il titolo non va',("come migliorare la propria esistenza" sarebbe stato meglio) personalmente credo che la meta della felicita' non e' avere tanti soldi ma molto molto di piu', e' qualcosa da cercare dentro di noi e che sia molto soggettiva e difficile da trovarla e ottenerla.Forse confondiamo la gioia del momento,come avere una sicurezza economica o comprare un'auto costosa, gioielli, vestiti,ecc....Ma tutto questo alla fine e' la felicita'?:confused:
-
in dvd?
Si sa quando uscirà in dvd?
-
blockbuster
dice che il dvd esce il 9 magg.
-
Spoiler: |
Scusate la banalità ma anzichè fare uno stage da broker gratuito e senza certezze, non poteva lavorare in fabbrica come la moglie, o fare le pulizie o qualsiasi altra cosa che gli desse qualche certezza?
Io se avessi un figlio che fatico a mantenere non rischierei ulteriormente, cercherei soldi sicuri, magari pochi ma sicuri.
Inseguire il proprio sogno e fare dei tremendi sacrifici ha senso solo se questi sacrifici non pesano su nessun altro; in questo caso aveva un figlio.
Non so, forse ho perso qualche passaggio. |