Considerazioni varie e domande
Ieri, seguendo i vostri consigli ho re-installato i driver nvidia (aggiornandoli ai 93.71) ed ora riesco a vedere le immagini(ho impostato una risoluzione 1360x768 a 60Hz) nel mio lcd collegato in vga.
Tra l'altro ho letto da varie parti nel forum che sarebbe l'ideale avere 50 Hz, ma in vga è possibile?
Tornando alla s2-3200, ho sintonizzato i canali con alt-dvb 2.2 ed ora riesco a vedere le immagini.
Ho provato a vedere i canali rai (canale 5 ed italia 1 mi dava criptati seca??) impostando in Graph DVB Main come video e audio decoder cyberlink e video render overlay. Mi sembra che i colori siano un po spenti... Ho provato a settare VMR9 e VMR7: complessivamente si sembra simile. Stessa sensazione. Si legge tanto del confronto overlay/VMR9: scusate ma quale conviene settare per avere l'immagine migliore? Devo aggiustare quindi anche contrasto, luminosità,.. per avere un'immagine più brillante? Francamente da un'immagine satellitare mi aspetterei di più.
Altra considerazione: rispetto al tt media center alt-dvb ti permette di scalare l'immagine a tutto schermo. Mi sembra un'ottima cosa.
Sono passato quindi a provare il famoso luxe HD.
So che dovrei avere un collegamento dvi (e spero di riuscire ad averlo presto) verso il mio lcd per avere le immagini migliori, comunque questo è quello che ho potuto vedere.
Piccola premessa: con luxe hd il mio sistema aveva una cpu al 30%/40% e quindi presumo non affaticata (ho un core duo e6600 con 1 GB a 667Mhz). L'immagine mi sembrava talvolta intorno ai visi non proprio lineare ma sgranata. E' normale?
Ultima cosiderazione: tornando alla scelta overlay/vmr9. Mi sembra di capire che sia una scelta applicativa. Cioè se utilizzo alt-dvb scelgo la ottimale (??) con le sue impostazioni. Dopo se apro Theatertek per vedere un filmato dovrei reimpostare la stessa cosa anche qui, forse con valori diversi. E' veramente cosi?