Scusate ma il panasonic a 37pollici a me pare sia 1368x768 .. mi sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma il panasonic a 37pollici a me pare sia 1368x768 .. mi sbaglio?
sì, ti sbagli: 1024x720;)Citazione:
Originariamente scritto da tritologol
Proprio perchè non è mappabile 1:1 non esiste una regola generale: va provato l'interfacciamento tra tv e segnale.Citazione:
Originariamente scritto da kubrik
Potrebbe darsi che lo scaler della tv "digerisca" meglio il 720p (formato più vicino al 1024), od anche che gradisca maggiormente il 1080i.
Fino ad oggi non mi risulta che esista questa possibilità nemmeno con powerstrip. Si è vociferato di alcuni processori video esterni che mappavano 1:1 l'alis, ma non ho certezze in merito.Citazione:
Originariamente scritto da ollo
Gia, ma è ancor più vero che meno si fa intervenire lo scaler, meglio è.Citazione:
Originariamente scritto da ollo
Non a caso gli alis si vedono generalmente meglio con il segnale televisivo, ma molto peggio con segnali hd, rispetto alla generalità degli altri hd-ready.
Il motivo è presto detto:
alis = 1024 x 540 x2. Il 540 è molto più vicino alla risoluzione pal (576) rispetto a qualsiasi altro hd ready (720 o 768).
D'altro canto se ad un alis dai in pasto un segnale hd lo scaler dovrà dowscalarlo (prima) e deinterallacciarlo (poi) con evidente degrado del segnale originario. E' ovvio che uno scaler di livello elevato diminuirà il problema, ma questo resta. ;).
La soluzione migliore? Tv crt per segnali pal (in fin dei conti il tg e l'isola dei famosi non meritano spese ulteriori...) e full hd per segnali hd. Nessun bisogno di processori o scaler. E non vi ammazza più nessuno :D
Vabbè scusa l'ignoranza :p .. volevo dire che cmq è HD ready ... con il 1024x720 lo scaler non interviene proprio per un segnale 720pCitazione:
Originariamente scritto da rossogodot
Già fatto, è avevo poi solo una ATI Mobility X700 su un portatileCitazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Qui mi sa che l'hai un po' sparata. Se un pannello ha risoluzione 1024x1024 non ha risoluzione 1024x540 è il lavoro dello scaler è anche più impegantivo per scendere alla risoluzione PAL. Tanto fa che i pixel siano accesi tutti in un colpo o in maniera alternata, la risoluzione rimane quella. Io potevo essere daccordo con te finchè parlavi di mappare 1/1 con sorgenti PC (dove i pannelli non ALIS hanno risoluzione native tipiche dei PC) ma quando si tratta di risoluzioni TV (PAL o HD che siano) qualsiasi pannello non può essere mappato in maniera nativa e quindi lo scaler entra in gioco. Se lo scaler è fatto bene, la qualità dell'immagine diventa buona, altrimenti ti ritrovi una schifezza, anche con il più bel pannello del mondo.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Su questo non ci piove, però devi tenerti 2 TV e spendere una barca di soldi per un'HD che è ancora ben lontana dal decolarre.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Mah, può anche darsi, ma non credo ;).Citazione:
Originariamente scritto da ollo
Il segnale pal è 576i. L'alis ha la caratteristica di alternare due semiquadri da 512i. Sul pal quindi lo scaler fa un lavoro minore rispetto a qualsiasi altro hd ready. E di solito si vede meglio.
Sui segnali HD il discorso cambia: l'alis deve riscalare sempre tutto (720p 1080i). Solo il prossimo venturo alis 1080i da 42 (esce nel 2007) alternerà due 540 ma arrivando a 1080 senza magagne sullo scaler.
Prova a sentire gli agguerritissimi proprietari dell'hitachi e vedrai che confermano.
Sulla mappabilità 1:1 tramite htpc mi giunge nuova, e un tantinello strana, ma io non ho mai avuto occasione di provare. Se lo dici tu...
Ps. finisce che andiamo OT, parlando dell'alis :D.
Il discorso però non vale per chi il crt ce l'ha già e pensa di cambiarlo per un hd ready, abbagliato dai volantini dei Centri commerciali.....Citazione:
Originariamente scritto da ollo
Vieppiù che, se proprio lo vuoi sapere, ho promosso tempo fa (quì http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=aragorn) proprio una "campagna per tenersi il crt per un altro annetto..." :cool:.
Dopodichè uno:
a) si tiene il suo crt e si vede la tv analogica ed il DTT.
b) si compra un full hd ad un prezzo decente, senza rischiare fastidiossissima incompatibilità o incompletezze harware e software con i nuovi lettori/formati HD.
ARAGORN,Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
siamo entrati nella solita discussione (Alis e non Alis) dalla quale non si esce mai.
Già in passato avevo spiegato chi è come aveva creato tale tecnoligia come evoluzione degli schermi classici, finalizzata ad aumentare risoluzione e durata dei pannelli e non a peggiorane le caratteristiche. Il fatto che tale teconologia alterna l'illuminazione dei pixel non è influnte sulla risoluzione, considerando che comunque ogni frame viene sempre visualizzato nella totalità della sua risoluzione e non mezzo frame per volta. E' solitamente questo l'errore che porta a pensare che il pannello Alis sia a mezza risoluzione
Il pannello di cui probabilmente parli (il 1024x1080) è invece già uscito da parecchio tempo (almeno un paio di mesetti) e un mio amico c'è la già funzionante nel suo salotto.
Infine il fatto di dover riscalare sempre tutto è caratteristica comune di qualsiasi plasma oggi prodotto (a meno del fullHD con segnale HD) dunque, come già detto sopra.
Detto ciò, smetto di pronunciarmi sugli Alis, ad ognuno la propria opinione, anche se non sono convinto che l'argomento qui sia così OT. In fondo stiamo parlando di TV e pannelli in questo thread, essendo una discussione credo che un po' di deviazione dalla partenza sia normale.
Il fatto è che con tale ragionamento alla fine non ti compri mai nulla. Io il plasma l'ho comprato quasi un anno fa e per un anno (quello prima ancora) ho fatto il tuo stesso ragionamento.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
E' vero che i volantini abbagliano, è anche vero che potrei vedere la televisione sul CRT per tutta la vita (come hanno fatto i miei, ad esempio). Però la TV vista sul 42" è molto più bella e convilgente, anche se mettendomi a 5cm dallo schermo mi accorgo che l'immagine è meno perfetta. Quindi sono molto contento di averla comprata e adesso mi darebbe fastidio doverne fare a meno.
Spero magari tra un paio di anni di potermi comprare un Full Hd di ultima generazione, oppure tra 3 il nuovo SED da 50" che fa la barba a tutti i plasma e gli LCD del mondo, però per il momento io mi godo il mio plasma TV:p
Ciao
Ciao.
Proverò a formulare la domanda in un altro modo.
Nell'ipotesi di voler utilizzare il mediacenter con un plasma, quale risoluzione andrebbe meglio per il pannello, quella con 1024 o quella con 768 linee, dal punto di vista della proporzione? In altre parole, ad esempio, una foto con proporzione 16/9, si vedrebbe bene o deformata (schiacciata)?