Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yaku83
Ma l' LG non doveva fare map pixel 1:1 ????????
come mai questo risultato ?
La risoluzione nativa è 1366x768 ma se imposto come risoluzione dal pannello Ati control center 1360 x 768 l'immagine diventa rimpicciolita tipo quadratino al centro dello schermo ....
Ciao, se l'ATI control panel è tipo quello che ho io con la HD 2600XT, guarda bene e cerca, mi sembra in schermo, la funzione che chiama Overscan, se ce l'hai dovrebbe essere quella, c'è un cursore che puoi spostare, su una percentuale che arriva fino a 0%, spostandola ti si ingrandisce lo schermo, portandola in fondo a 0, ti ritrovi a schermo pieno e a risoluzione 1:1, o quasi. Io ho risolto così, anche io la prima volta che collegai il pc, la ATI mi dava una finestra che era al 50% del pannello lcd.
-
Io a distanza di tanto tempo mi ri-autoquoto magari qualcuno sa aiutarmi ....
-
Ho provato a collegare un Samsung LE32A6561AF con un PC avente le seguenti 3 uscite: HDMI - DVI - VGA.
Risultati.
1)VGA: funzionano (bene) sia video che audio
2)HDMI (via cavo HDMI-HDMI) e DVI (via cavo DVI-HDMI): il video è perfetto, assai migliore della VGA,, alla risoluzione 1920-1080 i filmati in HD sono eccezionalmente nitidi. Purtroppo non si riesce a trasferire l'audio dal PC al TV. Le istruzioni consigliano (nel caso si utilizzi l'uscita DVI del PC o nel caso in cui, utilizzando l' uscita HDMI ci siano problemi di audio) di provare collegare il PC alla presa HDMI n. 2 e poi di collegare un cavo audio dal PC ai connettori audio adiacenti alla presa HDMI in questione.
Purtroppo niente da fare: ho provato tutti i possibili collegamenti senza risultato.
Alla fine ho deciso di tagliare la testa al toro ed ho collegato l'uscita audio del PC ad un sistema di casse esterne. Il risultato è ottimo, ma resta il dilemma del perché non sia possibile il collegamento audio col TV quando si usa la connessione HDMI o DVI.
Qualcuno ha un'idea?
-
pc - lcd
Buongiorno...sono nuovo di qui :) ho letto le discussioni riguardanti il collegamento del pc (portatile) ed un lcd (samsung) attraverso il cavo vga!
Il mio problema è il seguente:scheda video NVIDIA GeForce 8400M GT GPU - sistema operativo windows vista home premium di un sony vaio e l'LCD è della samsung 32" - collego il tutto tramite VGA ma quando premo Source al televisore e vado a mettere l'Impostazione PC non me la fa selezionare,invece sul pc quando attacco il cavo VGA mi da delle impostazioni per quanto riguarda la visualizzazione al televisore...ma una volta dato OK lo schermo rimane nero...potete aiutarmi per favore???grazie mille!!!
-
-
ciao a tutti! sto provando a collegare il mio plasma samsung ps42a416 tramite l'uscita hdmi della mia scheda madre e l'ingresso hdmi dello schermo.
Sul manuale mostra le risoluzioni per D-sub e Hdmi/dvi, quindi credo che tramite hdmi si riesca a collegare il pc.
Solo che quando attacco l'hdmi alla tv e seleziono l'uscita hdmi mi esce il messaggio "modo non supportato" e lo schermo del pc scompare (questo perché è collegato in dvi e la motherboard non supporta hdmi+dvi)....
Come posso fare per far apparire l'immagine del pc almeno sul plasma?
-
Io utilizzo il Samsung 40" Full HD in HDMI tramite adattatore DVI-HDMI senza nessun problema mappato 1:1! :)
Ho preso questo samsung apposta... alcuni LG & company spesso danno problemi e fanno impazzire..
-
alla fine sono riuscito a far andare il plasma...
dovevo solo settare la risoluzione dello schermo a 1024*768 e poi attaccare il cavo hdmi!
ora attaccherò il monitor del pc in vga e così il plasma può essere usato in contemporanea.
Ho provato ad alzare la risoluzione a 1280*720, sol o che compare "modo non supportato".
E ho un dubbio: a 1024*768 si vede bene l'hd (tipo bd)?
-
porto un'altra novità: ho comprato un asrock ion 330 ht collegandoci il plasma all'hdmi e :
- il manuale dice che si può attaccare il pc solo sulla presa hdmi 2. Col vecchio pc è vero, con l'asrock no, funziona anche sull'hdmi 1... si vede che il plasma non lo interpreta come pc.
- da windows e linux posso impostare una risoluzione maggiore a 1024*768 senza che il plasma mi dica "modo non supportato". Quale risoluzione metto? se ho capito bene, alzando la risoluzione il scaler della tv la riporta a 1024, vero?