Visualizzazione Stampabile
-
Ecco lo schermo montato, mi sono dimenticato di dire che la finestra è "incastonata nel muro (è di dimensioni standard, ma la casa è vecchia ed ha le pareti molto profonde quindi si trova "sprofondata" a circa 60cm dal muro
http://img97.imageshack.us/img97/793...muroff2.th.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Homer314
Ecco lo schermo montato,…
Homer, ha sbagliato a copiare il link all'immagine.
Qui c'è l'immagine grande.
Venendo allo schermo, intanto vedo un sacco di pieghe.
Prova a svolgerlo completamente e, facendoti aiutare da qualcuno, riavvolgilo lentamente tenendone i bordi tesi (non tirare troppo però).
Mi domando una cosa, non puoi montare il cassonetto a soffitto invece che a parete?
Immagino che i laterali del cassonetto si smontino e si possano ruotare di 90° in su.
Se così fosse, lo avanzi dello spazio necessario per montare una riloga dietro con una bella tenda nera e oscurante.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Homer, ha sbagliato a copiare il link all'immagine.
Qui c'è
l'immagine grande.
Venendo allo schermo, intanto vedo un sacco di pieghe.
Prova a svolgerlo completamente e, facendoti aiutare da qualcuno, riavvolgilo lentamente tenendone i bordi tesi (non tirare troppo però).
Mi domando una cosa, non puoi montare il cassonetto a soffitto invece che a parete?
Immagino che i laterali del cassonetto si smontino e si possano ruotare di 90° in su.
Se così fosse, lo avanzi dello spazio necessario per montare una riloga dietro con una bella tenda nera e oscurante.
Ciao.
Le pieghe a visione frontale non si vedono, influiscono sull'immagine ?
Poi pensavo che la tenda oscurante svolgerebbe la sua funzione solo ai lati lasciando bianche le parti superiore ed inferiore dello schermo (in orizzontale)
Altra cosa, non riesco a trovare sulla rete queste tende oscuranti, ho visto anche il sito dell'ichea ma nisba (solo una certa velux ma hanno un'installazione particolare che non fa al caso mio)