Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
ifx ha scritto:
...CUT...Ma allora mettiamoci tutto:
- utilizziamo le ore effettive di proiezione (quelle in cui si fruisce delle immagini), per cui nel caso CRT si avrà un 'consumo' di ore destinate a riscaldamento e setup,
- i costi per l'eventuale 'sfungamento' nei CRT
- i costi per pulizia/sostituzione filtri aria negli LCD,
- i costi di installazione (staffe o mobilio apposito), etc.
Teniamo anche conto che con la sostuzione della lampada un DLP ritorna alla luminosità originaria (di fabbrica) (decadimento reversibile con sostituzione lampada), ma un LCD no (i pannelli sono via via sempre meno trasmissivi). Pure i tubi CRT 'infiacchiscono' con l'uso.
...CUT...
Ti rispondo per quanto mi permette la mia breve esperienza...
1) Il tempo di utilizzo per il setup è trascurabile perchè viene effettuato raramente e non richiede giorni di lavoro (e poi mi sembra che anche con gli lcd si debba lavorare non poco per avere una colorimetria decente), mentre per il riscaldamento 15 o 20 minuti su un film da 90 o 120 minuti non fanno i 0,45 centesimi di differenza secondo il calcolo di max
2) I mie tubi non risentono del problema funghi!!! Ma insomma... mica tutti i crt hanno questo problema... ma perchè questi falsi miti?? Sono solo alcuni modelli di tubo sony ad averlo, se non vuoi rischiare scegli un prj che non monti quei tubi.
3) Il mio prj non ha filtri da sostituire o pulire (vedo che hai messo LCD ma li hanno tutti i digitali)
4) Ma quanto credi che costino 2 staffe e 6 fischer?? esageriamo...250 euro???
5) se i tubi li cambi come indicato da max sono piu' nuovi che un dlp con lampada nuova... purtoppo pero' su prj da 8" o 9" il costo dei tubi è maggiore di quello indicato da max, ma in linea con il costo iniziale della maccina e le prestazioni.
Ciao
-
Citazione:
ifx ha scritto:
Ma allora mettiamoci tutto:
- utilizziamo le ore effettive di proiezione (quelle in cui si fruisce delle immagini), per cui nel caso CRT si avrà un 'consumo' di ore destinate a riscaldamento e setup,
- i costi per l'eventuale 'sfungamento' nei CRT
- i costi per pulizia/sostituzione filtri aria negli LCD,
- i costi di installazione (staffe o mobilio apposito), etc.
Insomma chi ha voglia di fare un foglio di excel con tutti questi dati? :)
Non faccio un foglio excel, peraltro ho acquistato anche il digit. per cui l' ho fatto consciamente, ma vorrei puntualizzare sui punti che citi:
- col mio CRT non aspetto nemmeno un secondo per guardarlo. Non esiste tempo di riscaldamento se non forse il tempo di sedersi.
- il problema dei "funghi" francamente non l' ho mai visto ne sentito come vero problema nemmeno su avsforum. Eppoi, nel caso, ritengo che basti poi acquistare il glicole da chi fabbrica il vpr. Sicuramente non te lo negano! Non lo citeri comunque nei costi.
- staffe: sono sempre incluse nel set. Personalmente ho sempre solo acquistato solo i fisher e le viti.
- aggiungerei però il costo di installazione per quanti non lo fanno da soli...