Ok grazie.
Per la potenza mi chiedevo se i 130 del tuo sono poi così tanto di più dei 110 del 2807 tanto che prima faticavi a pilotare le pega e ora no..
e se è così, lo Yamaha non è più potente del denon?
:)
Visualizzazione Stampabile
Ok grazie.
Per la potenza mi chiedevo se i 130 del tuo sono poi così tanto di più dei 110 del 2807 tanto che prima faticavi a pilotare le pega e ora no..
e se è così, lo Yamaha non è più potente del denon?
:)
Il valore nominale della potenza di un ampli non e' tutto, ci sono altri aspetti da considerare.
Dello Yamaha RX-V2600 e diffusori a 4 Ohm c'e' stato un thread che potrebbe interessarti (probabilmente lo conosci gia'...).
Yamaha RX-V2600 e funzionamento a 4 ohm.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Ok, grazie.
Solo da quel topic non capisco bene alcune cose...
Intanto la corrente I del denon 2807 è un valore migliore di quella del 2600? Dove trovo questi importanti dati.....?
Poi il denon ha lo swicht a 4 ohm che riduce il rischio di surriscalamento? Su Af non lo usano con delle 4ohm... :(
Vorei un ampli che con le Costellation non mi friggesse le uova..... :)
Dicono che gl iYamaha al livello di potenza continua stanno meglio... ma tu Eragon ne sai più del diavolo..
quale tra i due?
Non credo che il 2807 > 2600, ma non c'e' comunque solo la potenza che determina la resa finale di un ampli, come da sola la cilindrata di un'auto non puo' essere usata per confrontare le prestazioni dell'auto.Citazione:
Originariamente scritto da ercules7676
Per i dati puoi prendere in considerazione le prove delle riviste, ma comunque l'accoppiata ampli-difusori deve essere sempre considerata nel suo insieme.
Fare delle prove dirette e' la cosa ideale, se no un rischio c'e' sempre (e anch'io ne so qualcosa).
Dalle mie prove con le Pegasus lo Yamaha in stereo pure-direct e' stato un po' deludente.
Per il 2807 non ho fatto prove e non so se sarebbe meglio.
Scegli prima i diffusori, se inizialmente non puoi provare tutta l'accoppiata insieme...
Sicuramente io non sceglierei prima l'ampli.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
I diffusori sono al 90 per cento le Delphinus...
a meno che qualcuno non mi trovi delle torri più snelle delle Pegasus
ma dal suono ai bassi più pieno delle Cygnus,
ugualmente calde e, soprattutto, rifinite in legno vero massello come le costellation....
le torri sono il mio sogno, ma appena entro, come sai, in sala, le ho davanti e le Pega impegnano troppo, temo.
I denon con le CHario non riesco ad sentirli... purtroppo non ho modo.
Comprati le Delphinus e poi te le porti in giro a fare le prove.:)Citazione:
Originariamente scritto da ercules7676
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
idea intelligente...
di fatto fattibile solo con casse da scaffale...
se non mi hai proposto altro a livello di diffusori
con i requisito sopra a me esposti
deduco altro non ci sia in quel range...
forse i delfinelli suoneranno quasi come le tue pega, eh?
però a livello estetico... ;)
salve on campo musicale credo meglio denon anche se il 2600 yam ha fatto notevoli passi avanti, pero in campo ht credo sia molto meglio yam come sappiamo sia per la timbrica per l'erogazione e per il software yamaha che è piu avanti in campo ht
Effettivamente suonano molto, molto bene per quello che costano... Io comincerei con loro, poi in futuro eventualmente le potresti usare come posteriori e prenderti delle torri Chario come frontali.Citazione:
Originariamente scritto da ercules7676
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
torri chario
torri in massello
torri dai bassi non strozzati
riamngono sono le Pega... che anche in futuro ingombreranno come ora...
il ragionamento, in astratto, non fa una piega... cmq. :)
PS ma se prendo casse da scaffali dovrò anche prendere un mobile bello lungo
che accolga elettroniche sotto e casse sopra con tv in mezzo (e schermo per vpr dopra)
se un domani metto le torri dovrò cambiare anche codesto mobile...
ikea .. arrrrivo! :P
Ma in futuro potresti anche cambiare casa...mai dire mai...;)Citazione:
Originariamente scritto da ercules7676
All'Ikea sono entrati in catalogo alcuni mobili porta TV nuovi e dal design piacevole...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
No, la casa mi sa che rimarrà tendenzialmente quella... semmai potrei accettare un maggiore ingombro portando alacremente il livello di WAF dal già fortunoso 2 ad un mirabolante 0 ;)
Su quel catalogo però non ho trovato mobili che mi permettano di far e!quel! discorso (mettre il centrale sotto la tv e la tv soto lo schermo per vpr....eppoi le casse? a me gli stand modello "stampella" lo sai che non piacciono ...
le Delpfinus le tengo dove in questo caso?
Questo lo hai visto?Citazione:
Originariamente scritto da ercules7676
BESTÅ BURS
http://www.ikea.com/PIAimages/59510_PE165404_S3.jpg
Se ci stanno protresti anche affiancarne 2...
Altrimenti un DIY in vetro temperato...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
no. non lo avevo visto.. grazie, :)
certo che ce ne vorrebebro due... le casse devono stare lontano sia per una questione di immagine sonora che mi hai spiegato tu,
si perchè sopre la tv ci sarà un telo di ca 2m di base....
ma l'ampli andrebbe insieme al resto dell'elettronica a fianco alla tv?
Sotto ci sono sportell ie cassetti...
e il centrale?
se no temo dovrò farlo su misura... ma come profonditaà basta quella delle casse? possono stare attaccate al muro, no?
Se sì oggi vado a prenderle e a fare il giro degli ampli,
confrontando per bene il 2807 col 2600!
;)
:D Secondo me il paragone non regge !!! 2 marche 2 storie ;)