Visualizzazione Stampabile
-
Nell'articolo che hai citato c'è una piccola imprecisione:
"Al prezzo di soli 80 dollari (più quelli da pagare a Bill Gates per una copia legale di Windows, ovviamente), Parallels Desktop permette di avere tutti i vantaggi di Bootcamp senza avere nessuno dei suoi svantaggi, "
Lo svantaggio principale per alcuni utenti che amano i giochi o applicazioni che s'interfacciano direttamente con la gpu, e che può essere il motivo che li porta ad usare obbligatoriamente Bootcamp, è la diversa gestione della scheda video da parte di Parallels. Con Botcamp la scheda video è gestita in tutta la sua potenza, in Parallels invece ci si deve accontentare di prestazioni dignitose, ma non certo all'altezza dei giochi o di applicativi più esigenti e/o specifici.
Questo, in alcuni casi, può fare la differenza.
Ciao
-
Non ho ancora visto dei test seri compartivi fra i sistemi, è comunque possibile quello che dici.
Anche bootcamp però ha qualche buco, tipo l'impossibilità di usare la iSight incorporata o il sensore ambientale che sui MacBook Pro controlla l'accensione della retroilluminazione della tastiera.
Insomma per usare al meglio un Mac serve sempre un sistema Apple.
Ciao.
-
Scusami se ti rispondo di fretta (sto per uscire).
Di differenze tra i due sistemi ce ne sono, e quelle che hai segnalato sono tutte verissime.
Per quanto riguarda la scheda video la differenza è sostanziale. Ho fatto delle prove con giochi che usano pesantemente la gpu e le differenze tra i due sono tutte a favore, e di moltissimo, di Bootcamp.
Il problema, se vogliamo chiamarlo così, è che Parallels usa una emulazione della scheda video stile VirtualPC (lo vedi nei dettagli di sistema sotto Win) mentre Bootcamp usa i driver nativi della scheda grafica.
Le diferrenza in alcuni casi (leggi giochi) sono veramente notevoli.
Ciao
-
Una domanda facile facile per il mitico frullino :D:
- considerando che tra qualche mese (come faccio ogni 18 mesi circa) cedo il mio notebook che uso per lavoro e ne prendo uno nuovo (più potente, più figo, più tutto, etc, etc);
- considerando che per me Windows è il pane quotidiano (nel senso che sviluppo e realizzo sistemi su questa piattaforma, quindi se voglio mangiare a fine mese devo per forza utilizzarla), e che quindi non posso fare la scelta di adattarmi ad altri software come utilizzatore di applicativi realizzati da altre ditte;
- considerando che vorrei prendere un hardware di ottimo livello;
- considerando che con l'adozione degli Intel dentro i computer Apple potrei usare nativamente XP;
- e, infine, considerando che così magari provo un po' anche quella robaccia :D marchiata Apple...
insomma...
quale mi accatto?
(Non dirmi il Powerbook Pro più potente perchè è una risposta facile.)
Diavolo tentatore che non sei altro... ;) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da eidetic
Ho fatto delle prove con giochi che usano pesantemente la gpu e le differenze tra i due sono tutte a favore, e di moltissimo, di Bootcamp
Interessante, ma su che macchina?
Di Parallels hai usato la beta o hai preso la versione definitiva?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
- considerando che tra qualche mese…
…
quale mi accatto?
(Non dirmi il Powerbook Pro più potente perchè è una risposta facile.)
Obi sai bene che in qualche mese cambia tutto in questo settore. Apple aggiorna qualcosa mediamente ogni 6 mesi e c'è chi parla già di un secondo upgrade per i MBP dopo l'estate (il primo c'è gia stato, + clock e - costo).
Ad ogni modo, adesso, le alternative Apple per i portatili sono MacBook e MacBook Pro. Da € 1.120 per il MB bianco a € 2.800 per il MBP 17", IVA inclusa.
Come sai, credo, io ce li ho entrambi, anche se in pratica li uso pochissimo.
Il MacBook Pro è il 15" 2.16 Ghz, mentre il MacBook è il nero a 2 GHz.
Se devo dirti che noto grosse differenze con quello che faccio, è dura.
Però ammetto che sono sotto sfruttati, li uso solo per le demo in pratica.
Se capita un'occasione di incontro prima dell'acquisto, se me lo ricordi me li prendo dietro (però niente Win installato).
Oppure appena torni a sgambettare, metti qualche tuo lavoro su un HD tascabile, se ce l'hai, o un CD e vai in qualche Apple Center a provarli.
Io vedo che ultimamente, quelli grossi (Essedi, Datatrade, Mondadori Informatica) hanno almeno un paio di macchine in demo con XP.
Ciao.
Citazione:
- e, infine, considerando che così magari provo un po' anche quella robaccia marchiata Apple...
Attento, in molti hanno detto: "l'assaggio, tanto poi smetto quando voglio"…
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
"l'assaggio, tanto poi metto quando voglio"…
Guarda, questo sarebbe il mio sogno. :D
Purtroppo mi sa che ti sei dimenticato una "s" prima di "metto". :(
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Guarda, questo sarebbe il mio sogno. :D
Meno malo che non siamo nell'altro localo…
-
x tutti !!!!!!!
SIETE DEI TENTATORI :) ;)
mi state facendo venire voglia di prenderlo adesso.....
Una domanda, con il Mac non sono possibili gli Upgrade come con il PC (tipo processore, Masterizzatore DVD etc.)
Quindi volendo aggiornare la macchina bisogna venderla e acquistarla nuova.
Se quello che ho detto è giusto come è il mercato ? (svalutazione e facilita di rivendere il Mac usato)
-
x Girmi
Cosa ne dici se per prendere confidenza con il mondo Mac mi procuro un Mac mini usato, magari lo posso anche utilizzare come HTPC (naturalmente con i suoi limiti rispetto ai sistemi costruiti appositamente)
Penso di riuscire a utilizzarlo anche per le foto e per i video in attesa di comprare l'Imac
Se ho detto eresie non mi insultate vi prego :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nuvolalfa
Una domanda, con il Mac non sono possibili gli Upgrade come con il PC (tipo processore, Masterizzatore DVD etc.)
Quindi volendo aggiornare la macchina bisogna venderla e acquistarla nuova.
Non è esatto. Dipende dai modelli e dalle capacità di smanettare che si hanno.
Sui portatili si fa poco ufficialmente, solo l'aggiornamento delle RAM, ma volendo si cambiano HD e driver ottico senza troppe difficoltà.
Sui portatili pre-intel si cambia anche il processore, ma bisogna essere veramente capace.
C'è chi è già riuscito a cambiare la CPU nel MacMini, portandolo a 2 GHz.
Anche nell'iMac si cambiano, HD, driver ottico, RAM. La scheda video e CPU no.
Per tutti questi sistemi "chiusi" ci sono comunque parecchi add-on esterni di vario tipo. C'è anche chi produce box estreni per schede PCIe.
Nelle workstations invece si cambia tutto, dal processore in giù, almeno fino alle attali ws. Come saranno fatte le prossime ancora non si sa.
Citazione:
Se quello che ho detto è giusto come è il mercato ? (svalutazione e facilita di rivendere il Mac usato)
He, he.
I Mac hanno una vita media (come hw e come obsolescenza) molto più lunga di un PC, si stima 5 anni contro 2 (almeno nell'era pre intel, mò vediamo).
Questo fa si che la svalutazione dell'usato Mac sia molto più bassa e l'offerta di usato molto scarsa.
Prova a trovare un G5 DT usato e dimmi.
Per aver un idea:
http://www.macexchange.it/
http://www.macusato.it/
http://www.macitynet.it/usato/
http://www.poc.it/mercatino.php
Ciao.
-
casa mi dici invece:
mi quoto
Citazione:
Cosa ne dici se per prendere confidenza con il mondo Mac mi procuro un Mac mini usato, magari lo posso anche utilizzare come HTPC (naturalmente con i suoi limiti rispetto ai sistemi costruiti appositamente)
Penso di riuscire a utilizzarlo anche per le foto e per i video in attesa di comprare l'Imac
Se ho detto eresie non mi insultate vi prego
Col termine HTPC intendo vedere qualche DVD in TV e usarlo per archiviare MP3 e foto in modo veloce, per averle sempre a disposizione in salotto.
-
Sembra che come HTPC il Mac Mini abbia molti meno limiti di quello che si pensa. Guarda la discussione apposita.
Il problema è che dubito fortemente che tu possa trovare un MacMini Core Duo 1,66 Ghz usato e le altre versioni andrebbero bene solo per SD.
Ciao.
-
x Girmi
Sto aprendo una nuova discussione in Off Topic per non andare OT qua, riguarda i Mac, la cosa mi stà appassionando e vorrei capire meglio alcun cose
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da nuvolalfa
Sto aprendo una nuova discussione in Off Topic…
Ma intendevi oggi o entro l'anno?