Visualizzazione Stampabile
-
Inserire uno di questi moduli in un diffusore è la stessa cosa che inserirlo in un contenitore esterno, per cui va indubbiamente prevista l'installazione di alcuni componenti addizionali.
Sicuramente un connettore per il segnale di ingresso, il tipo non ha particolare importanza, può essere una presa RCA, un jack femmina da 6,3 mm., oppure anche un connettore XLR, anche se qui non siamo di fronte ad un segnale bilanciato.
Ovviamente va inserito all'interno anche l'alimentatore, per cui sul pannello posteriore andranno previsti l'interruttore di accensione, la presa per il cavo di rete, con fusibile incorporato, ed una spia di accensione.
Per finire, anche se, non strettamente necessario, può essere previsto anche un potenziometro per il controllo del livello.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Per finire, anche se, non strettamente necessario, può essere previsto anche un potenziometro per il controllo del livello.
Confermo.E' previsto anche nello schema originale della National:
http://www.national.com/images/pf/LM3886/01183301.jpg
Ciao
-
Poichè non è specificato, quando lo compri chiedilo "logaritmico".
Ciao