problema rx-v2600 con pio 436
Riprendo questo post per non aprirne uno nuovo, silime...
ho dalla sua uscita lo Yam RX-v2600... eccellente direi..
due giorni fa , dopo tanto averlo sognato mi e' arrivato il Pio 436, dove finalmente avrei potuto sfruttare lo scaler interno del 2600 e apprezzare la qualita' del tutto via HDMI ...
peccato che questi due se connessi via HDMI, danno il segnale ad intermittenza..
in pratica e' come se il 2600 mandasse un egnale di "aggancio della risoluzione "ogni tot secondi ed il Pio di conseguenza effettua la commutazione della stessa.
con la conseguenza che ottengo un accendi spengi continuo!
adesso il tutto e' connesso via componet , ma non posso usare lo scaler del 2600 :°°°(
ho scritto a Yama e Pio per la cosa , e cercato sul forum e sulla rete ma nulla!
qualcuno ha notizie fresche in merito?
visto che sono interessati due componenti pio e yam mi permetto di postare la stessa cosa su un post per il Pio :D
Emidio posso?
fore so dove e' il problema non la soluzione
Per chi , come , ha il problema del va e vieni sulla porta HDMI del V2600,
forse ho scoperto la causa ed il difetto e' appunto del V2600...
In pratica il converter, interno , va in crisi quando ci sono i menu' OSD del decoder di Sky o del recivitore DTT...
Per chi ha questo probelam potrebbe dirmi che tipo di decoder di SKy ha?
io ho sempre il vecchio GoldBox, e se guardo quello avviene l0'intermittenza, se guardo il DVD o il DVD-R funziona tutto alla perfezione.
NOn solo ho notato che con lo Humax 2100 , per il DTT , il plasma non riconosce nemmeno la risoluzione, mentre tutti questi componenti connessi per conto loro funzionano tutti!
quindi , purtroppo , il gran gioiello di casa Yamaha ha un grosso Bug!
ho scritto a Pioneer e Yamaha.
Pioneer mi ha risposto subito la mattina , Yamaha ...... non credo risponderà :(
cmq ho cercato anche sull'FTP di Yamaha per vedere se esiste qualche firmware aggiornato ma nulla....
ora fracassero' i cosi ' detti a yamaha vediamo se mi ascoltano!
con quello che e' costato cazzarola!!