a quanto sembra il cavetto che ho linkato dovrebbe essere quello che cerchiamo... solo che volevo una conferma... non mi si filano di striscio!!
Visualizzazione Stampabile
a quanto sembra il cavetto che ho linkato dovrebbe essere quello che cerchiamo... solo che volevo una conferma... non mi si filano di striscio!!
Scusa Andrea, ma io credo (a mio ingenuo parere da incompetente) che non si possa avere una definizione HD dignitosa se il segnale è analogico. Quindi (purtroppo ieri non ho potuto fare prove) come me tu dovresti usare un adattatore sul portatile che da VGA vada a DVI (non credo esista VGA-HDMI) e poi un cavo DVI-HDMI. Tutto qui. Credo che il tutto non costi più di una cinquantina di euri. Il problema è che se un domani ti prendi un lettore, un decoder o altro con la presa HDMI dovrai sempre mettere e togliere cavi. Io che ho già il lettore DVD con HDMI mi sono preso lo scatolotto che hai visto, per poter avere due ingressi HDMI e due ingressi DVI per poi uscire con un HDMI verso il Pio.
(sperando che funzioni :D )
Ciao
Io ti posso smentire solo per le mie esperienze: con htpc (con Ati X1300) collegato in vga al pdp in sign, ti assicuro che le clip demo in accadì :D che visualizzo, pur se riscalate alla risoluzione del pannello, non hanno niente da invidiare ai promo di HD Forum e molto meglio di quelle di Sky. ;)Citazione:
Originariamente scritto da bartagnan
Che bello, sono contento di quello che mi dici. Non vedo l'ora di poter collegare il tutto e provare!:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
Grazie
Ciao
Dal basso della mia inesperienza ti posso dire che da vga a dvi, puoi, in quanto veicolano segnali la 1a analogici, la 2a sia analog che digital, ma sicuramente ti ci vuole un convertitore per entrare in hdmi, in quanto esci in analogico ed entri in digitale.Citazione:
Originariamente scritto da bartagnan
http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=1310
Ciao Matteo
Io ho un adattatore da VGA a DVI da collegare all'uscita del pc, poi prendo un cavo DVI-DVI ed entro nello switcher che vedi in foto in un mio post precedente. Da li esco in HDMI x il tv.Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
E spero che tutto funzioni!!!! :D
Ciao
Purtroppo no, dato che, se è questo :DIGSW4Citazione:
Originariamente scritto da bartagnan
fa solo da switcher e non da convertitore, infatti se leggi la descrizione indica chiaramente:
"•Completa centralina digitale DVI-D / HDMI per la gestione dei segnali Audio e Video sia attraverso connettore DVI-D Video, sia HDMI A/V
• Ingressi / Uscita digitali DVI-D e HDMI Audio/Video"
quindi entra/esce in digitale... A monte di questo ti serve comunque un convertitore da analog a digital.
ma infatti la VGA è un'uscita analogica... che collegata in component, fa arrivare un segnale analogico al TV... se io usassi un DVI per arrivare al TV e poi entrare in HDMI, non avrei un segnale HD perchè avrei "riscalato" tramite cavo un segnale ANALOGICO in uno DIGITALE... e per questo ci sono provessori che costano 500€, un semplice adattatore non puo' fare miracoli.
Quindi sembra che usare il component vada bene per vedere l'HD con il computer?
Che poi il tv rende digitale.Citazione:
Originariamente scritto da Andrearoma84
Questo dipende se dalla scheda video on board può uscire un segnale Y-Pb-Pr, perchè solitamente esce RGBHV...
Questo è impossibile tramite un "cavo", in quanto un cavo non può fare la conversione analogico-digitale.Citazione:
Originariamente scritto da Andrearoma84
Si se nelle specifiche degli ingressi component risultano supportate le risoluzione proprie dell'alta definizione. Solitamente è così.Citazione:
Originariamente scritto da Andrearoma84
Se volete saperne un pò di più sui vari segnali e conversione di essi:;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43376
Ciao Matteo
Grazie mille
Secondo me fai un po' di confusione tra la risoluzione e il fatto che il segnale sia analogico o digitale.. le due cose sono indipendenti. Puoi avere un segnale Full HD analogico così come un segnale SD digitale.Citazione:
Originariamente scritto da Andrearoma84
Noto che qui ci sono delle persone competenti, per cui mi sbilancio in un piccolo SEMI-O.T. perchè non mi sembra il caso di aprire una nuova discussione per una semplice domanda...
Attualmente sto collegando PC e Plasma tramite VGA. Ho però DVI sul PC e ingressi HDMI sul plasma. Potrei ipotizzare di passare da un collegamento in VGA ad un collegamento con cavo DVI(pc) - HDMI(tv)... ma se lo voglio di qualità e sufficientemente lungo (3 mt.) devo prevedere una spesa sugli 80 euro... che si potrebbe anche fare, ma ne varrebbe la pena? La qualità migliorerebbe in maniera sensibile?
Grazie a chi riuscirà a darmi una... risposta definitiva...;) :)
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo, mi potete aiutare, io vorrei collegare un pc al Pio 436SXE. Su pc ho disponibili VGA e DVI. Sembra che ci sia qualche problema o limitazione leggendo qua e là. Il monitor ha una risoluzione di 1024x768 e vorrei capire se è possibile entrare in una dei seguenti modi:
- component a 720p mediante cavo VGA-Component? Esiste questo cavo?
- HDMI a 720p mediante cavo DVI-HDMI? Sul sito della pioneer è riportato quanto segue:
È possibile collegare il PC al display al plasma tramite DVI-HDMI?
No, la connessione HDMI da PC non è supportata.
Qualcuno di voi l'ha provato???
Se mi aiutate compro fin da subito il cavo giusto, che visti i costi, non è mica piacevole non poterlo utilizzare poi???
Se ci sono altre configurazioni particolari (risoluzione, etc) fatemele sapere.
Grazie.
Paolo C.
Io ho provato Domenica scorsa con cavo DVI-HDMI comprato aa MW per 34 euro. Funziona.Citazione:
Originariamente scritto da ingcasta
Ho postato le mie impressioni:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=721
Poi ho trovato questi post sull'argomento:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=245
Ciao
Enrico
Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
no no, io ho capito benissimo... volevo solo sapere SE, comprando gli accessori SOPRA CITATI avrei goduto dell'HD con il mio plasma. STOP.
a quanto pare sembra di sì perchè la VGA è analogica.