Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da miura77
a parte il CAYIN Multicanale che ho sentito, mi sapresti dire altri ampli multicanali che mettono sotto ampli stereo? mi dispiace ma non sono proprio daccordo su questo, gli unici ampli multicanale che potrebbero dare filo da torcere agli ampli stereo sono quelli con una costruzione prettamente analogica con toroidali, e finali su singole schede, ma non sono tantissimi, secondo me la soluzione ideale è avere sempre due elettroniche separate, è anche vero che non tutti ci chiamiamo Briatore e cerchiamo dei compromessi, io ad esempio sono molto sodisfatto di come suona il mio ampli in stereo perche il mio finale lavora su sette canali su sette schede diverse (Aeron A07)
Osservazione più che mai opportuna. Che sia a stato solido o a valvole l'amplificazione stereofonica non teme confronti a meno non si vada a spulciare prodotti di fascia "briatore" e allora forse si può pensare a qualche confronto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Osservazione più che mai opportuna. Che sia a stato solido o a valvole l'amplificazione stereofonica non teme confronti a meno non si vada a spulciare prodotti di fascia "briatore" e allora forse si può pensare a qualche confronto...
:cool: :cool: Viaggiamo sulla stessa frequenza...:cool: :cool:
Buon 25 Aprile a tutti!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da miura77
a parte il CAYIN Multicanale che ho sentito, mi sapresti dire altri ampli multicanali che mettono sotto ampli stereo?
DENON AXV1, DENON AXV11, LEXICON RV8, MCINTOSH MHT200
MARANTZ SR 9600 (elenco rigorosamente in ordine alfabetico).
Con questi vai tranquillo che l'ascolto musicale è superiore ad un ascolto effettuato con impianti a componenti separati di pari spesa. A tal proposito non dimenticare mai il costo di collegamento tra il pre e i finali che su un costo di circa 5000€ devi considerare intorno ai 200€ minimo
I limiti sono l'osolescenza + alta dell'integrato rispetto ai componenti separati dove i finali non li cambi prima di un quinquennio.
Francesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mandrake
DENON AXV1, DENON AXV11, LEXICON RV8, MCINTOSH MHT200
MARANTZ SR 9600 (elenco rigorosamente in ordine alfabetico).
Ecco cosa si intende per apparecchi fascia "briatore"...ci avrei messo anche l'Onkyo TX-NR5000E, sai com'è, dovendo fare un mutuo...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Ecco cosa si intende per apparecchi fascia "briatore"...ci avrei messo anche l'Onkyo TX-NR5000E, sai com'è, dovendo fare un mutuo...:D
xchè, quanto pensi che una qualsiasi coppia di pre e finale costi?
Francesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Onkyo TX-NR5000E, sai com'è, dovendo fare un mutuo...:D
Ascoltato, nothingh special in stereo:cool:
Francesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mandrake
xchè, quanto pensi che una qualsiasi coppia di pre e finale costi?
Francesco
Se pensi che con 3000 euros prendi un pre ed un finale am audio, chi li ha ascoltati sa che sono prodotti eccellenti, beh forse il dubbio ti viene su dove buttare i soldini...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Se pensi che con 3000 euros prendi un pre ed un finale am audio, chi li ha ascoltati sa che sono prodotti eccellenti, beh forse il dubbio ti viene su dove buttare i soldini...:)
Spiacente ma non ho mai avuto modo di apprzzare la coppia da te indicata,mi sembra che per avere una comparativa si debba andare fino a Vigevano....:what: mentre gli altri prodotti li puoi facilmente trovare x acolti,comparative e quant'altro, senza parlare di rete di assistenza, e valore dell'usato. Questo non significa mettere in dubbio le caratteristiche tecniche e sonore dei prodotti da te citati.
Francesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mandrake
xchè, quanto pensi che una qualsiasi coppia di pre e finale costi?
Francesco
Con 2338 euro ti porti a casa questi due mostri:
questo come pre
e questo come finale
secondo te, con 2350 euro trovi un integrato che in stereo suoni meglio di questa accoppiata?
-
quoto miura quanto detto
Io personalmente non spenderei mai cifre di un certo livello per un integrato, nonostante siano degli ottimi prodotti da denon a onkyo a marantz a yamaha, parlo di cifre da 3000 a 5500,6000,ma per quello che ho speso ho preferito di gran lunga il mio trio primare, e a livello qualitativo devo dire di essere super contento sia in stereo che ht.
-
[QUOTE=sommersbi]quoto miura quanto detto
Io personalmente non spenderei mai cifre di un certo livello per un integrato, nonostante siano degli ottimi prodotti da denon a onkyo a marantz a yamaha, parlo di cifre da 3000 a 5500,6000...QUOTE]
più che altro per un fattore di riusabilità dei prodotti, un finale a 7 canali se non hai mania di upgradite e se è di discreta fattura può durarti anni, e nel momento in cui ci saranno nuove decodifiche fai la spesa solo sul pre... con un integrato questo tipo di ragionamento non lo puoi fare....
-
Citazione:
Originariamente scritto da miura77
a parte il CAYIN Multicanale che ho sentito, mi sapresti dire altri ampli multicanali che mettono sotto ampli stereo? mi dispiace ma non sono proprio daccordo su questo, gli unici ampli multicanale che potrebbero dare filo da torcere agli ampli stereo sono quelli con una costruzione prettamente analogica con toroidali, e finali su singole schede, ma non sono tantissimi, secondo me la soluzione ideale è avere sempre due elettroniche separate, è anche vero che non tutti ci chiamiamo Briatore e cerchiamo dei compromessi, io ad esempio sono molto sodisfatto di come suona il mio ampli in stereo perche il mio finale lavora su sette canali su sette schede diverse (Aeron A07)
Marantz SR 12S2
Denon AVC1XV
Nad T 753
Arcam AVR 300
Ti riporto questi di varie categorie perchè li ho provati tantissime volte, il primo sù rende decismaente meglio di un'accoppiata pre/finale A.R. che ho tanto per farti un esempio.
Comunque i best buy ci sono in ambo i lati come ci sono anche prodotti che non hanno il giusto rapporto prezzo prestazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da miura77
Con 2338 euro ti porti a casa questi due mostri:
questo come pre
e
questo come finale
secondo te, con 2350 euro trovi un integrato che in stereo suoni meglio di questa accoppiata?
A questo prezzo sì ma li devi sempre valutare listini listini
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
A questo prezzo sì ma li devi sempre valutare listini listini
Penso che il listino del venditore postato da miura77 sia un pò nel mezzo, ci sono commercianti in giro che hanno prezzi decisamente più convenienti ed altri decisamente più alti.
Sul famoso sito di aste, non sai mai se poter pronunciare il suo nome, il denon 3806 l'ho trovato con una quotazione minima di 1200 euro circa ed una massima di 1600 e parliamo di prodotti ufficiali e nuovi in entrambi i casi. :eek:
Le mie crociate contro i commercianti non sono sempre sbagliate... :mad:
-
I paragoni si fanno a listini perchè valgono per tutti, altrimenti potrebbe esserci qualcuno che piglia un Accuphase quasi a regalo e farne una regola di confronto generale solo in funzione di un acquisto