Visualizzazione Stampabile
-
Fai un salto in Cina ti pigli un CAV2086, senti musica alla grande, in HT se la cava decisamente bene (le colonne sonore... AZZ LE COLONNE SONORE ....come ho imparato ad apprezzarle) niente fronzoli 20kg di assoluta musicalità!!!:D :D
Un difetto non ha i pre in ingresso, ma se non ti servono e pensi che siano sufficenti 6 canali amplificati e 2 uscite sub amplificate + tutti i preout....
facci un grosso pensiero!!;)
Ciao
Max
-
Citazione:
Originariamente scritto da miura77
un diffusore non rischia mai di essere cremato, anzì piu un ampli eroga potenza, più il diffusore ne trae beneficio
:eek:
Come no, prova a dare 200 watt a una cassa che ne regge 100 e vedrai che bel beneficio ne trae: il primo a godere è il tweeter, poi a ruota anche il woofer si "esalta" :(
Citazione:
il discorso che solo HK è valido come amplificatore per la musica non ha nessuna base, tanto per essere precisi, HK è un prodotto Kenwood...
Tanto per essere veramente precisi Kenwood italia è la distributrice per l'Italia dei prodotti Harman Kardon.
La relazione tra queste due marche si ferma qui e non è assolutamente vero che harman kardon è una sussidiaria di kenwood.
A ulteriore conferma ti allego le seguenti info:
Citazione:
The Harman Consumer Systems Group (HCSG) is a leading designer, manufacturer and marketer of a wide range of high-fidelity loudspeakers, audio and video components and multi-media systems for use in homes, automobiles and with computers. The Group's brands include JBL, Infinity, Harman Kardon, Mark Levinson, Revel, Proceed and Audioaccess. HCSG is a division of Harman International Industries, Inc. Harman International is a leading manufacturer of high-quality, high fidelity audio and video products for the consumer and professional markets. The Company's stock is traded in the New York Stock Exchange under the Symbol: HAR.
Citazione:
Since its establishment in December 1946, Kenwood Corporation has stressed advanced technologies as the means to provide customers with the best in car and home audio products, test and measuring instruments, and telephone and communications equipment. Kenwood built Japan's first FM tuner and was one of the first companies to develop commercially available DAB receivers, which are currently marketed in Europe and Canada. The company is also a world leader in land mobile and amateur radio communications. Kenwood products have been sold in the US since 1961 and are distributed in over 120 countries worldwide. In the United States, Kenwood consumer products are sold and marketed by Kenwood USA Corporation.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doc Umibozu
:eek:
Come no, prova a dare 200 watt a una cassa che ne regge 100 e vedrai che bel beneficio ne trae: il primo a godere è il tweeter, poi a ruota anche il woofer si "esalta" :(
Tanto per essere veramente precisi Kenwood italia è la distributrice per l'Italia dei prodotti Harman Kardon.
La relazione tra queste due marche si ferma qui e non è assolutamente vero che harman kardon è una sussidiaria di kenwood.
A ulteriore conferma ti allego le seguenti info:
Ho trovato in Germania una bella offerta ampli235 + casse H/K ts11 a 899 euri roba che in italia sono 1060,su online store il 235 viene 580. hH solo due dubbi: leggendo sembra che abbia poche uscite ingressi digitali etc,non ha la calibrazione auto come kenwood o 757 (per me utile poichè le casse posteriori saranno dietro divano e attaccate a queste) la differenza con altri 2 musicalmente è così abissale? Ti spiego con 990 euro riesco a prendere 757+wharefedale 70 +lett.dvd yamaha s 1500 oppure kenwood +casse sopra o magnatcome dice miura+lett.dvd samsung 950 con faruja. Nel complesso quale credi sia meglio? Considera che ora ho in casa un ministereo e una neonata oltretutto voglio qualcosa che sia completo e non superato tra due anni. Ciao,dammi ancora una mano perfavore...
-
come woofer cosa consigli? Quel sito e altri sembrano avere prezzi buoni ma sono affidabili? Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doc Umibozu
:eek:
Come no, prova a dare 200 watt a una cassa che ne regge 100 e vedrai che bel beneficio ne trae: il primo a godere è il tweeter, poi a ruota anche il woofer si "esalta" :(
Tanto per essere veramente precisi Kenwood italia è la distributrice per l'Italia dei prodotti Harman Kardon.
La relazione tra queste due marche si ferma qui e non è assolutamente vero che harman kardon è una sussidiaria di kenwood.
A ulteriore conferma ti allego le seguenti info:
Allora i diffusori che ho provato io sono difettosi, ho provato delle Magnat vector needle 11, che come potenza massima applicabile danno un range da 50 a 80w a 4 ohm, il mio amico le utilizza con il Kenwood krv 9090 che eroga 120w per canale a8 ohm, e fino ad ora suonano e non si sono sciolte, naturale che non pensavo ad un collegamento con uno Z9....
Le info che hai allegato non mi stupiscono ne tantomeno mi sorprendo, io solitamente faccio altre prove, ovvero, smonto un ampli kenwood, lo studio, mi segno le sigle dei condenzatori, dei toroidali, dei filtri passa basso, pasa alto e passa banda, poi passo all'ampli HK, e faccio la stessa cosa... ma guarda molti componenti hanno la stessa sigla... come può essere??????:p :p :p :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da miura77
Allora i diffusori che ho provato io sono difettosi, ho provato delle Magnat vector needle 11, che come potenza massima applicabile danno un range da 50 a 80w a 4 ohm, il mio amico le utilizza con il Kenwood krv 9090 che eroga 120w per canale a8 ohm, e fino ad ora suonano e non si sono sciolte, naturale che non pensavo ad un collegamento con uno Z9....
Non sono i diffusori difettosi, è il kenwood che non eroga 120watt per canale a 8 ohm (oppure è il tuo amico che lo usa a volume basso)... :D
Collegale a un finale bryston da 100watt effettivi testati e ne riparliamo...
Citazione:
mi segno le sigle dei condenzatori, dei toroidali, dei filtri passa basso, pasa alto e passa banda, poi passo all'ampli HK, e faccio la stessa cosa... ma guarda molti componenti hanno la stessa sigla... come può essere??????:p :p :p :p
Forse perchè i produttori di condensatori sono solo 3 in tutto il mondo? :D
-
X Salsizza
Secondo me dovresti spezzare l'impianto e procedere per gradi: ampli HK e due frontali per iniziare, poi centrale, posteriori e sub.
Non ti curare di ciò che succederà tra due anni perchè sennò non compri mai nulla (fra due anni ci saranno nuove codifiche, nuovi ampli, nuove casse migliori degli attuali e fra 4 anni ancora di più).
L'HK 235 ha la calibrazione automatica dei livelli, quindi non ti preoccupare.
Ovviamente ascolta prima di comprare sennò rischi la fregatura (magari a te non piace il suono hk...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doc Umibozu
X Salsizza
Secondo me dovresti spezzare l'impianto e procedere per gradi: ampli HK e due frontali per iniziare, poi centrale, posteriori e sub.
Non ti curare di ciò che succederà tra due anni perchè sennò non compri mai nulla (fra due anni ci saranno nuove codifiche, nuovi ampli, nuove casse migliori degli attuali e fra 4 anni ancora di più).
L'HK 235 ha la calibrazione automatica dei livelli, quindi non ti preoccupare.
Ovviamente ascolta prima di comprare sennò rischi la fregatura (magari a te non piace il suono hk...)
Si ma il problema è che nella selva di decodifiche non capisco se effettivamente c'è una gran differenza sonora tra una e l'altra o se è una cosa trascurabile ad esempio tra thx e i prologic più evoluti o i dts etc.Non avendoli mai sentiti e non avendo tempo di andare a sentirli mi affido a voi. per le disponibilità economiche devo stare max entro i 900 euro visto che devo fare il mutuo per la casa e comprare una macchina per la mia neonata,quindi preferisco prendere un set di casse completo magari più scarso (ma accettabile) per poi tra qualche hanno migliorare almeno le casse sensibilmente. le HKts11 come sono? Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da miura77
Allora i diffusori che ho provato io sono difettosi, ho provato delle Magnat vector needle 11, che come potenza massima applicabile danno un range da 50 a 80w a 4 ohm, il mio amico le utilizza con il Kenwood krv 9090 che eroga 120w per canale a8 ohm, e fino ad ora suonano e non si sono sciolte, naturale che non pensavo ad un collegamento con uno Z9....
Le info che hai allegato non mi stupiscono ne tantomeno mi sorprendo, io solitamente faccio altre prove, ovvero, smonto un ampli kenwood, lo studio, mi segno le sigle dei condenzatori, dei toroidali, dei filtri passa basso, pasa alto e passa banda, poi passo all'ampli HK, e faccio la stessa cosa... ma guarda molti componenti hanno la stessa sigla... come può essere??????:p :p :p :p
Mi interessa molto anche la tua soluzione e alla fine quando non ce la farò più (e anche voi...) deciderò senza una logica ,a sensazione,come il solito..Ti chiedo una cosa :
non comprendo bene il discorso delle entrate ed uscite nel senso tutte quelle sigle...digitale ,ottica,hdmi,hd etc...più terra terra ora ho un discreto crt tra un hanno un buon plasma o lcd onuovi retroproiettori sony. In sostanza cosa mi serve per collegarmi ai futuri,collegare decoder,dvd etc,etc e sopra tutto cos'è il scalare di cui spesso si parla per entrata ed uscita? P.S : se leggi su AFdigitale di questo mese c'è larecensione delle magnat,non needle comunque hanno un giudizio abbastanza lusinghiero per la loro categoria..accoppiate ad un semplice pioneer 515 di cui viene lodata la calibrazione automatica. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasizza71
Mi interessa molto anche la tua soluzione e alla fine quando non ce la farò più (e anche voi...) deciderò senza una logica ,a sensazione,come il solito..Ti chiedo una cosa :
non comprendo bene il discorso delle entrate ed uscite nel senso tutte quelle sigle...digitale ,ottica,hdmi,hd etc...più terra terra ora ho un discreto crt tra un hanno un buon plasma o lcd onuovi retroproiettori sony. In sostanza cosa mi serve per collegarmi ai futuri,collegare decoder,dvd etc,etc e sopra tutto cos'è il scalare di cui spesso si parla per entrata ed uscita? P.S : se leggi su AFdigitale di questo mese c'è larecensione delle magnat,non needle comunque hanno un giudizio abbastanza lusinghiero per la loro categoria..accoppiate ad un semplice pioneer 515 di cui viene lodata la calibrazione automatica. Ciao
Se compri un ampli di ultima generazione, dovresti trovare tutti gli ingressi video utilizzati in questi anni (rca, svhs, component) oltre agli ingressi per la fibra ottica; se crechi ingressi HDMI devi spendere molto di più perchè devi andare su altri ampli intorno ai 900 euro, e tu con quella cifra vuoi comprarci tutto l'ambaradan, quindi ti consiglio il Kenwood 9090 che ha tutti gli ingressi video tranne HDMI, è certificato THX, ha tutte le ultime codifiche ed è abbastanza potenet per tenere a bada diffusori di un certo peso; se puoi ascolta dei diffusori Magnat e poi tira le conclusioni....
-
miura77,non prendertela, ma ti assicuro che se un diffusore ha come dato di targa 80w di tolleranza, e ci colleghi un ampli da 150w VERI, alzando a fondo scala il volume, ti trovi gli altoparlanti delle casse spalmate sulla parete opposta!!!!
Fidati che le sbreghi come poche.
Mi associo nel dire che evidentemente il Kenwood non ha 120w effettivi.
Su questo però, nessun problema, raramente i dati di targa a riguardo della potenza, corrisponde a verità;) .
-
i 120 watt di kenwood lasciano il tempo che trovano
-
Citazione:
Originariamente scritto da miura77
Se compri un ampli di ultima generazione, dovresti trovare tutti gli ingressi video utilizzati in questi anni (rca, svhs, component) oltre agli ingressi per la fibra ottica; se crechi ingressi HDMI devi spendere molto di più perchè devi andare su altri ampli intorno ai 900 euro, e tu con quella cifra vuoi comprarci tutto l'ambaradan, quindi ti consiglio il Kenwood 9090 che ha tutti gli ingressi video tranne HDMI, è certificato THX, ha tutte le ultime codifiche ed è abbastanza potenet per tenere a bada diffusori di un certo peso; se puoi ascolta dei diffusori Magnat e poi tira le conclusioni....
ok io sono di Varese,tu dove li hai ascoltati? Non ci capisco niente ma il prossimo hanno prendo un bel plasma ,mi sembra che HDMI sia un unico cavo per trasmettere suono e immagini ma che comunque si possa fare con altri collegamenti abbastanza soddisfacenti,ne sai qualcosa. Ciao
-
'l'anno prossimo se prendi un bel plasma con hdmi ,gli metti sotto un buon lettore dvd con hdmi e lo colleghi direttamente al tv, senza fare passare il collegamento da dvd ad ampli e poi a tv,cosi risparmi anche un ulteriore cavo hdmi