Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mavry
Mi raccomando, si aspettano con ansia le tue impressioni, in tutti i campi, di tale ampli jamo. Anzi ti invito in questa discussione a dire la tua :
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47264
-
ampli
quello più indicato timbricamente da accoppiare con le indiana,è yamaha,poi onkyo,gli altri li scarterei,parlo per esperienza d'ascolto.
-
ampli
dimenticavo,la ditta indiana line,di cui conosco 1 tecnico, sviluppa i propri diffusori ht testandoli con ampli yamaha,quindi fai un po tu...
-
Citazione:
Originariamente scritto da squaletto
Ciao a tutti,...
...esteticamente è esagerato. In piu Lorix il Pioneer ha due funzioni per ascoltare la musica a basso volume: il classico Loudness e il Midnight.
Se hai delle domande fammele pure cerchero di essere il piu chiaro possibile.
Ciao
Squaletto
grazie squaletto! le tue informazioni sono preziosissime, io cerco una macchina che riesca a dare la giusta dinamica 5+1 anche a volumi non stratosferici visto che abitando in appartamento le limitazioni, per quel che riguarda il volume, purtroppo ci sono! un amico molto ferrato continua a consigliarmi marantz per il suo suono caldo ma io vorrei anche qualcosa d'incisivo che mi restituisca la giusta scena sonora dei film, bisognerebbe sentire il parere di qualcuno che ha il marantz 5600 per avere la conferma di queste "congetture".Comunque ho capito alla fine che se non ascolto con le mie orecchie non avro' mai chiarimento ai miei dubbi, peccato che ascoltare non e' sempre facile visto i pochi negozi specializzati della mia zona. Per quanto riguarda gli yamaha so che i modelli di alto livello sono buoni ma quelli di fascia media un po' meno, con un suono spesso molto freddo e non e' quello che desidero. ciao!
-
Guarda, come ho già detto io non posso che insistere nel consigliarti il Marantz.
Musicalmente è ottimo e anche per quanto riguarda la resa in home thater non ho mai notato delle lacune.
Anche io abito in un appartamentoe ti posso assicurare che difficilmente col volume sono arrivato oltre a -20, nell'ascolto normale dei film sta sui -30.
Cerca di fare il possibile per andare ad ascoltarlo e poi vedrai, te ne innamorerai.......:smack:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Johnny
non mancherò con una recensione dettagliata, ma dovrete aspettare almeno un mese, e solo per avere una impressione sui due canali frontali, che cmq ho già scelto (manca solo la materia prima, i soldi ^^).
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Guarda, come ho già detto io non posso che insistere nel consigliarti il Marantz.
Musicalmente è ottimo e anche per quanto riguarda la resa in home thater non ho mai notato delle lacune.
Anche io abito in un appartamentoe ti posso assicurare che difficilmente col volume sono arrivato oltre a -20, nell'ascolto normale dei film sta sui -30.
Cerca di fare il possibile per andare ad ascoltarlo e poi vedrai, te ne innamorerai.......:smack:
grazie! lo dovro' ascoltare, la scena sonora dei film viene riprodotta bene anche a bassi volumi, il posizionamento dei vari effetti e' incisivo? soprattutto dai canali surround? il dolby headphone come lo giudichi? scusa per tutte le domande ma per me sono informazioni utilissime! :D
-
Ciao Lorix,
volevo aggiungere che ieri sera ho ascoltato un film in DTS e sono rimasto impressionato : mi sembrava di essere dentro il film!!! Tutto perfetto, pulito.
Ti volevo anche dire di non stare tanto a vedere le potenze dichiarate, tanto non sono mai vere, solo l'HK ha quello che dice.
Per il Marantz, che vedo ti stanno molto consigliando, avevo letto su un forum che il vecchio 5400 ose e normale andavano molto bene, meglio del 5500, che a sua volta è meglio (timbricamente) dell'ultimo 5600.
Cioè in ordine:
5400 ose
5400
5500
e per ultimo il nuovo 5600.
Sicuramente in ambito musicale il Marantz è superiore, anche se devo dire che il mio Pio non va per niente male, anzi.....è sicuramente meglio dello Yamaha, esclusi i top. Nel negozio (specializzato Hifi e Ht) dove ho comprato le mie casse, mi ha sconsigliato di prendere gli ultimi Marantz. Secondo lui non erano come i modelli piu vecchi, erano calati di qualità.
Con questa aggiunta, sicuramente non faccio altro che incasinarti la vita, ma volevo dirtelo.
Ciao e buona riflessione.
Ps se posso darti un'alternativa io andrei su un HK 340 o 345, hanno una dinamica pazzesca e nel campo Hifi non hanno niente da invidiare a Marantz. Ciao
-
i dubbi sono tanti, anzi troppi, mi tocchera' insistere per ascoltare qualcosa,purtroppo la mia esperienza in questo campo e' a dir poco limitata vista che fin'ora sono andato avanti con un kittazzo creative :stordita: