debbo tener conto del WAF
Ciao Nemo, come ti dicevo volevo prima accertami di poterlo inserire.
Al momento non è possibile perche ho sotto la tv ho un mobiletto porta elettroniche a due vani, che rende anche possibile ruotare la tv.
Questo mobiletto è posto a sua volta su un altro mobile.
L'unico modo di mettere il centrale è quello di porlo al di sotto della tv e togliere il mobiletto (altrimenti per vedere la tv, che è gia posta abbastanza in alto, ci verrebbe il torcicollo!)
L'altoparlante sembra sufficientemente robusto (in un altro negozio ci tenevano sopra un lcd 32, ed io ho solo un 26), quindi dovrebbe reggere... l'altezza è quella giusta. Tuttavia perderei la "rotabilità" della tv.
In ogni caso, per evitare che da WAF si trasformi in vaff... ho preferito chiedere un preventivo consenso alla consorte (che già ha pazientato per le torri).
Tieni presente che l'impianto non è in una sala apposita (...:( altrimenti avrei già un VPR...). E nel salotto, che è pure piccolino.
Comunque la suddetta deve amarmi molto perche, a quanto sembra, mi lascierà fare anche questa :D.
Approfittando del momento di lassismo ho persino strappato un'autorizzazione per un ideuzza che da un pò mi balena nella testa... ruotare la disposizione della stanza.
Magari, più avanti, chiederò un vs. parere nell'apposita sezione...postandovi foto e piantina :).
Nel frattempo mi appresto ad aprire un tread per i cavi ed il loro collegamento (biwiring - biamping) perchè attualmente le "torri" sono collegate con le piattine (aaargh :mad:).
Ciao a tutti ed a presto.
Secondo suppelmento: errata corrige!
Inoltre mi ero "inopinatamente" spinto ad affermare che :
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
per puro caso, le ho sentite con un Onkyo in un altro negozio della catena: sarà che l'ambiente non era il massimo (di fronte avevano scaffali, tv e imballaggi vari in ordine sparso ... ma il suono mi sembrava un pò più cupo.
Alla luce di quanto sopra non sono più sicuro che la colpa del suono cupo fosse dell'abbinamento con quell'ampli (peraltro credo fosse il più piccolo degli Onkyo).
Le casse erano lì da poco. Addossate al muro. Con addosso le griglie parapolvere. Chissà con quali impostazioni dell'ampli.
Ot on.
Apro una parentesi: ma è possibile che i commessi dei centri commerciali non sappiano quasi nulla di quallo che fanno? Pensate che nel punto vendita dove ho acquistato le mie AR, dal "basso" della mia esperienza, ho dovuto fare un vero e proprio training al responsabile della saletta HT... (peraltro bellissima, insonorizzata, oscurata, pareti rivestite di materiale fonossorbente... con due plasma collegati in parallelo.... l'avessi io una saletta dedicata così :rolleyes:).
In pratica:
- Non riuscivano a far suonare il centrale...pensando fosse difettoso... in realtà l'ampli era impostato su 2ch quindi il centrale non poteva che rimanere muto.
- Non comprendevano il perchè dei quattro morsetti d'ingresso: ho dovuto spiegargli l'esistenza del biwiring e biamping.
In compenso sono stati cortesissimi e mi hanno lasciato fare tutte le prove che mi pareva. In più, udite, udite, hanno ascoltato le mie "critiche costruttive".
Adesso il centrale suona, le AR sono posizionate per benino ed il film che fanno girare in loop (007 La morte può attendere) va in DTS e non più in Dolby:cool:
Ot off :D
Mi sa che prima o poi torno a fare una capatina nell'altro punto vendita per risentire l'abbinamento con l'Onkyo. Così magari "istruisco" pure loro.
Va a finire che, alla fine, gli aumento le vendite... :D... mi toccherà reclamare almeno una mensilità di stipendio :D :D.