Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente inviato da av-joe
Giudica le tue necessità, io quando ho comprato la mia Sony DSC-F505V avevo voluto fare lo sborone (era appena uscita e costava intorno all'equivalente di 1300euro) e prendere una 3,3megapixel (che era il massimo) con ottica zaiss.
Ora che la uso da 2anni e mezzo circa mi sono reso conto che scatto praticamente sempre a 1280x960 (1.3mp) visto che uso solo il pc per visualizzare, non stampo le foto e mi interessa poter scattare il più possibile senza dover svuotare la memorystick. Le foto in confronto ad altre macchine sono impressionanti (l'ottica fa la sua bella differenza) ma se dovessi tornare indietro comprerei una macchina tipo la shotU della sony, 2.1mp (piu che sufficenti per come scatto io) e la macchina è microscopica rispetto la mia, la metti in tasca e non ti accorgi di averla http://www.sony.it/prodotti/prod_3357.html . La mia la tengo in un marsupio e alla fine non la porto quasi mai ingiro con me (in ferie se ne sta quasi sempre in albergo) perchè mi da fastidio portarmela dietro.
Quindi se non hai intenzione di stampare le foto ti consiglio una microcamera da 2.1mp!!
P.S. Ho guardato su pixmania e danno la sony Cybershot DSC-U20 BLU a 280 euro http://www.pixmania.com/dev/gui_web/...=&lastcritere= mi sta venendo la strana voglia di prenderla come muletto da tasca... ma perchè mi fate andare a guardare ste cose che devo smettere di fare acquisti di sto tipo?
LOL:D :D
Allora ho fatto 42 foto e ho consumato la carica delle batterie da 1700mA. Diciamo che siamo nella media, avrei preferito che durassero moolto di piu'.
BTW sono soddisfatto della resa dell'ottica LEICA, anche se pure la mavica di Sony scattava delle belle immagini.
Con 128Mb sd si viaggia alla grande in quanto a possibilita' di immagazzinamento. Sono contento.
Ho visto la piccola sony, guarda che con poco piu' della cifra che hai detto ti ci prendi la 3.3Mpix di Sony su CHL:eek:
-
Citazione:
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
LOL:D :D
Allora ho fatto 42 foto e ho consumato la carica delle batterie da 1700mA. Diciamo che siamo nella media, avrei preferito che durassero moolto di piu'.
BTW sono soddisfatto della resa dell'ottica LEICA, anche se pure la mavica di Sony scattava delle belle immagini.
Con 128Mb sd si viaggia alla grande in quanto a possibilita' di immagazzinamento. Sono contento.
Ho visto la piccola sony, guarda che con poco piu' della cifra che hai detto ti ci prendi la 3.3Mpix di Sony su CHL:eek:
Ma come ti ho detto la 3.3 megapixel l'ho già, con ottica zeiss con zoom 5x ottico... niente a che vedere con le mavica!! Eccola:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/F505V/ZFRONT.JPG
http://www.imaging-resource.com/PRODS/F505V/ZBACK.JPG
http://www.imaging-resource.com/PRODS/F505V/ZLEFT.JPG
scatta foto fantastiche e ti da un sacco di possibilità di intervento su diaframma e tempi di posa. Il problema sono le dimensioni... sebbene il corpo macchina sia piuttosto piccolo, l'obbiettivo porta l'ingombro della macchina a circa quello di una normale reflex di dimensioni medio-piccole. Comunque per me troppo fastidiose. Per questo mi stimola la Cybershot DSC-U20 che chl vende a 397 (contro i 280 dell'altro sito). E poi guarda che la 3.3mp su chl (Sony Dsc-P71) costa 469euro!!! E le dimensioni sono quasi doppie!! La shotU20 è microscopica e la userei come muletto sempre in tasca.
Per cronaca il modello nuovo della mia è la Sony DSC-F717 e su chl la danno a 1157 euro, piu o meno quanto pagai la mia 2,5 anni fa.
Comunque complimenti per l'acquisto... postaci uno scatto magari!!
Ma non dello schermo del prj.. possibilmente di una bella ragazza :p
Ciao