Ciao acigna,
è ovvio che la tua soluzione è buona, ma non è quanto chiedevo.
Mi riquotoQuindi tu sei già al secondo stadio della malattia... :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Visualizzazione Stampabile
Ciao acigna,
è ovvio che la tua soluzione è buona, ma non è quanto chiedevo.
Mi riquotoQuindi tu sei già al secondo stadio della malattia... :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Che sono ad uno stadio avanzato della malattia lo sapevo già da tempo :D :DCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Forse non sono stato chiaro: i miei DVD fanno bella mostra di se in un apposito scaffale (molto grosso visto che ormai sono poco meno di 700... povere le mie tasche :cry: ) ma, per la consultazione, stampo circa una volta la mese un libretto riassuntivo a colori le cui pagine sono tipo quelle postate. Per scegliere un film basta sfogliare il catalogo "Genere" contenete trama, regista, attori, codifica ecc.. oltre alla locandina :)
Accidenti! Sei oltre il secondo stadio! :DCitazione:
Originariamente scritto da acigna
Non avevo capito che presenti agli ospiti un catalogo a colori da sfogliare su cui scegliere. :eek:
Molto cool :cool: :cool: :cool:
Però che lavoraccio. Mi sa che io ho meno tempo da dedicare a questa cosa. :(
Complimenti, hai fatto un lavoro da professionista (probabilmente lo sei anche, ci scommeterei!)Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Evidentemente hai molta passione, perche' riempire a mano tutti quei campi (se non "importi" gia' i dati) richiede molta pazienza.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Ti confesso un piccolo segreto... aggiornare il catalogo è di una facilità estrema perché ho inserito delle tendine con le quali effettuare le scelte su codifiche, formati, genere ecc.... La trama ed il giudizio tecnico li prendo di volta in volta da siti internet con un semplice copia e incolla. La generazione dei report è ovviamente automatica :cool:Citazione:
Originariamente scritto da eragon
A proposito. Li importi da internet o li scrivi tutti a manina? :eek: :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da eragon
OOPSSSS: post arrivato in ritardo... ;)
Seconda domanda: e le copertine? Le scansioni tu o le prendi da internet?
Io ho optato per la sistemazione alfabetica. Semplice e di facile utilizzo.
Naturalmente ho preparato un foglio excel con l'elenco dei dvd sempre ordinati alfabeticamente e con i dati principali: titolo, genere, distribuzione, durata e suono. Man mano che aggiorno l'elenco lo stampo e lo tengo vicino ai dvd.
Ho solo fatto una sezione a parte per i films di animazione Disney per evitare che nipoti e moglie ( ;) ) per usufruirne mi scombinino tutto! :D
Il numero di dvd si aggira intorno ai 250/260.
Ciao Gianluca :).Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Anche io sarei per questa soluzione.
Ma - piccolo dubbio - dove metti i titoli con gli articoli?
Ovvero: "L'esorcista" per esempio va sotto "E" oppure sotto "L"? :confused:
Le prendo da internet sugli stessi siti dove scarico le recensioni :)Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ti assicuro che aggiornare il catalogo è di una semplicità estrema.
PS
Ovviamente, all'interno del database come anche nei report, i titoli sono ordinati alfabeticamente (anche all'interno delle singole sezioni "genere"). Negli scaffali non è fattibile perché bisogna scombinare tutto continuamente. Un titolo tipo "L'Esorcista" io lo inserisco come "Esorcista, L'"
Grazie dei complimenti :)Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Non lo faccio per mestiere (sono un ingegnere strutturista) ma quando ho un pò di tempo mi diverto a sviluppare qualche applicanzioncina :)
Anche perchè un vecchio detto diceva "Lo scarparo tiene semp'e scarpe rotte..." (vedi me, ad esempio, che invece lo faccio per mestiere, l'informatico intendo... :D )...Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Infatti... :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Succede anche a me per le ristrutturazioni di abitazioni di familiari :D
Ma se io per esempio, sorseggiando un caffè a casa tua, dopo aver scelto sul tuo catalogo il film "Il gladiatore", come lo ritrovi sul tuo scafale:confused:Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Forse è proprio questa la domanda originale di obiwan :cincin:
Stefano
Avevo scritto che la numerazione è opportuna. Infatti, sulla nuova versione del report, c'è una numerazione sequenziale riportata su un'etichetta apposta sulle nicchie dello scaffale tipo: n. 21-40, n. 41-60..Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
A quel punto è immediatamente rintracciabile il DVD. Nel frattempo hai finito il caffè e si può partire con la visione ;)