:eek:
Il "mostro" mi sembra bellissimo.:D
:D
Quanto stai spendendo ?
Visualizzazione Stampabile
:eek:
Il "mostro" mi sembra bellissimo.:D
:D
Quanto stai spendendo ?
Risposto in mpCitazione:
Originariamente scritto da Guba
Ordinato !
Unica modifica : 2 GB di ram Kingston, e come scheda audio, vista la difficolta' nel reperire la schedina per la mobo, riutilizzo la mia vecchia Terratec Aureon Space 7.1
potresti postare in mp anche a me il prezzo del bestione?
grazie
Sim
La terratec è ottima, ma la gpu? x1300? io per poco di più prenderei la 1600 :) 2gb mi sembrano forse eccessivi.Citazione:
Originariamente scritto da richiroby
Per ora penso che la x1300 possa essere sufficente, al max sara' la prima cosa che cambiero' piu' avanti quando avro' le idee piu' chiare su accellerazioni varie.Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Considera che il pc non mi serve per gicoare, ma per acquisizione video da mini-dv e montaggio, e come media center.
La memoria con windows non basta mai, specialmente per l'alta definizione.
Ciao io posseggo la mobo in oggetto e ho collegato direttamente il coax al spdifout e gnd e devo dire che funziona tutro bene a parte un certo ritardo(1/2 secondo circa ) da parte del sintoampli nel capire il tipo di segnale in arrivo.Citazione:
Originariamente scritto da zorro101
Volevo chiederti quale sarebbe la differenza tra segnale ttl e spdif? grazie?
è una differenza di ampiezza del segnaleCitazione:
Originariamente scritto da luckyaua
comunque come lo hai collegato non so se può avere controindicazioni per la mb o per l'ampli
di sicuro non è adattata l'impedenza e potresti sovraccaricare troppo il chip della mb
comunque non è farina del mio sacco
ti mando uno zip con un file che ho preso in rete con tutte le informazioni del caso e vari schemi + la basetta che ho fatto io
lo schema della basetta è nel doc sotto simple...
ciao
leggendo sulla rete penso di aver capito che è semplicemente una differenza a livello di segnale in uscita TTL (5Vpp) mentre Spdif(1Vpp).
Quindi immagino che arriv un segnale + forte in input all'ampli.
Forse il mio ampli Yamaha rx-v450 gestisce bene tale segnale dato che non mi da problemi daltronde sul retro c'è scritto coax input senza specifica se Spdif o TTL. BAhhh!
Cmq grazie x la documentazione, sono anch'io di Roma e non sono riuscito a trovare la schedina aggiuntiva Asus!!!!
è proprio cosìCitazione:
Originariamente scritto da luckyaua
differenza di ampiezza di segnale
visto che si tratta di 2 resistenze ed un condensatore ti consiglio di farlo (hai visto la foto della basetta asus, ha dei componenti che fanno proprio quello)
comunque io ne ho fatte 2 di masette, se vuoi te ne do 1
ciao
p.s. se riesco a trovare il chip toslink (TOTX173 o 179) la rifaccio con l'uscita ottica che è tutta un'altra cosa!!!
Ciao forse sono riuscito a trovarne una in unnegozio di Roma, ho telefonato e mi ha detto che non la vendevano poi vedendo nei pezzi di avanzo ne ha trovata una, lunedi la vado a prendere speriamo sia buona.
Cmq grazie x l'offerta se quella che ho trovato non andasse bene accetterei volentieri.
Citazione:
Originariamente scritto da richiroby
Scusa l'ignoranza ma l'uscita ottica audio non c' è già nella nella MB ASUS A8N-VM CSM ??
Hem... se ci fosse secondo te ci sarebbe sata questa discussione ???Citazione:
Originariamente scritto da Gatto Silvestro
Citazione:
Originariamente scritto da richiroby
Ho premesso "scusa l'ignoranza" :D
Ma questa scheda l'avete trovata è possibile sapere il modello?
Grazie
ciao,
il case lc10 interesserebbe anche a me.
damanda:
come si possono inserire all'interno i ricevitori IR della tastiera e del telecomando x WMCE?
Grazie.