Visualizzazione Stampabile
-
nessun problema di spazio (se guardi la mia realizzazione vedi che ho tutta la parte utilizzata), ma solo che la mia prima pensata prevedeva un goffo meccanismo posteriore.
Le finiture vengono sempre alla fine ;)
il meccanismo è ciò che conta...
aspetto fiducioso per vedere la motorizzazione del tutto.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
nessun problema di spazio (se guardi la mia realizzazione vedi che ho tutta la parte utilizzata), ma solo che la mia prima pensata prevedeva un goffo meccanismo posteriore.
il meccanismo è ciò che conta...
Ah, forse ho dato troppo per sottointeso la cosa, ma il meccanismo di mascheratura da noi concepito permette di muovere entrambe le maschere, superiore ed inferiore, contemporaneamente semplicemente muovendo o una o l'altra, in modo da ottenere un perfetto movimento sincronizzato ed una simmetrica posizione finale. Ecco il motivo per il quale il meccanismo è stato inserito posteriormente ;)
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
aspetto fiducioso per vedere la motorizzazione del tutto.....
Figurati io :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Ah, forse ho dato troppo per sottointeso la cosa, ma il meccanismo di mascheratura da noi concepito permette di muovere entrambe le maschere, superiore ed inferiore, contemporaneamente semplicemente muovendo o una o l'altra, in modo da ottenere un perfetto movimento sincronizzato ed una simmetrica posizione finale. Ecco il motivo per il quale il meccanismo è stato inserito posteriormente ;)
questo mi era chiarissimo, è per quello che mi piace il tuo meccanismo....
anzi, ti dirò di più mi hai ispirato una idea che voglio verificare meglio e che potrebbe invogliarmi a rimettere le mani sul mio....:D
-
Ciao a tutti, è un pò di tempo che seguò questo forum e soprattutto questo proggetto più che altro per trovare un modo semplice per realizzare la mascheratura sia orizzontale che verticale.
L'idea di Stealth82 mi sembra più snella ma non sò se è in grado di sostenere la struttura che ho in mente.
Nella struttura di stealth82 la meccanica è per le bande orizzontali stà dietro; io avevo pensato di sfruttare l'idea delle tende tipo "Mantovana" tanto per rendete l'idea da mettere sopra il telaio che stà davanti alle bande orizzontali:
una tavola largha 20 cm con due carrelli sotto dove scorrono le bande verticali; le bande verticali sono due tavole larghe da 18 a 25 cm e sono 2 per lato e sovrapposte. quando sono chiuse occupano 25 cm fuori schermo quando sono aperte coprono una zona di 25+25 meno un po' di scarto su ogni lato. le due tavole possono essere legate da piccoli carrellini così che tirando quella davanti viene a seguire anche la seconda dietro. l'importante è realizzare una struttura sopra con dei carrelli robusti in grado di sostenere le 4 tavole verticali. per l'automazione si potrebbe usare lo stesso meccanismo delle tende fissato alla prima tavola davanti. Le tavole rimarranno verticali anche grazie al peso. Io purtroppo non posso realizzarla ma forse può essere una base di partenza per chi ci stà lavorando
ciao Andrea
-
Ragazzi scusate, ma la luce che fa passare il normale telo peroni è quella esterna vero e non quella di proiezione! Ve lo chiedo perchè anche io sto realizzando uno schermo DYV fisso, ma dato che lo devo appendere su una parete, avevo letto che quello bianco andava benone tanto dietro la luce non ci passa, oppure no :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da christianm
Ragazzi scusate, ma la luce che fa passare il normale telo peroni è quella esterna vero e non quella di proiezione! Ve lo chiedo perchè anche io sto realizzando uno schermo DYV fisso, ma dato che lo devo appendere su una parete, avevo letto che quello bianco andava benone tanto dietro la luce non ci passa, oppure no :confused:
A parte che non capisco il concetto di luce esterna... cmq sia, a causa della mia particolare installazione - vedi colonna che mi costringe a mantenere dei distanziali al muro, l'effetto è molto evidente e relativamente fastidioso: sembra che lo schermo sia "retroilluminato" ( :D ); le immagini proiettate sul lato posteriore del telo si vedono tutte e distintamente (è come avere uno schermo al rovescio). Tuttavia, con uno schermo ben adeso al muro, l'effetto dovrebbe risultare ampiamente smorzato.
E' perchè di questi tempi ho poco tempo ma non vedo l'ora di rifare il progetto con il blackout.
-
scusami, mi sono espresso male io :) , volevo dire luce che filtrava da dietro :D , cmq come pensavo nel mio caso il telo bianco va benone, tanto è diretto al muro, grazie :)
-
Come fai ad avere la luce che filtra da dietro ?
durante la visione con il proiettore non oscuri la stanza ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mac
Come fai ad avere la luce che filtra da dietro ?
durante la visione con il proiettore non oscuri la stanza ?
Parli a me Mac? :)
La luce del vpr semplicemente trapassa il telo finendo sul muro (bianco). Se lo vedi per le prime volte non ci fai molto caso ma poi realizzi, come per la mascheratura variabile, che la sensazione di contrasto potrebbe aumentare rimuovendo la luce "spuria/soffusa" che riflette dal muro (vedi le mie foto sopra).
La stanza è naturalmente, rigorosamente, oscurata ;)
-
no,non era rivolto a te,ma a christianm che nel post precedente scriveva "volevo dire luce che filtrava da dietro ".
Lo so che guardi i film in ambiente oscurato ;) ,a casa tua non ho notato questo effetto "luce dietro schermo" ,cmq visto che lo devi cambiare potresti provare ad oscurare il retro con una bomboletta di spray nero ,io lo avevo fatto con il mio precedente schermo.
ps non so come reagisca il pvc con la bomboletta,magari ti conviene provare prima su un pezzo avanzato di telo (se ce l'hai)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mac
potresti provare con una bomboletta di spray nero dietro lo schermo,io lo avevo fatto con il mio precedente schermo.
Buona idea... non ci avevo pensato.
Citazione:
Originariamente scritto da Mac
ps non so come reagisca il pvc con la bomboletta,magari se hai un pezzo avanzato di telo ti conviene provare li.
Sì, qualcosa mi avanza... proverò prima lì.
Grazie per l'idea ;)
-
Allora, dopo molto tempo, riprendo in mano questo topic _______
Dopo una first version adottata gloriosamente per oltre due anni abbiamo deciso di completare il progetto con una versione finale, del tutto simile e senza motorizzazione: all'atto pratico è solo uno sfizio... il sistema di carrucole implementato si è rivelato soddisfacente e non affatto scomodo.
Il punto è che lo schermo verrà ricostruito sulla base di nuove misure - 240cm x 135cm - mandando in pensione l'attuale progetto.
___[CUT]___
-
@ Stealth82
Un iscritto con la tua anzianità e con il tuo numero di post all'attivo non dovrebbe commettere simili errori.
Ti consiglio una rilettura del punto 2p del regolamento. sia per quanto riguarda il testo nel messaggio che nella signature..
4 giorni di sospensione.
Grazie e ciao.
-
Gran bel progetto, ma potresti fornire qualche dettaglio sulla realizzazione? ;)
Perché hai abbandonato la motorizzazione?
Grazie per le risposte.