Re: Re: Re: La Scheda Video Miglioreeeeeeee
Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Marcelo,
Noto molta confusione (e inesattezze) in ciò che affermi.
I drivers di una scheda video non hanno niente a che fare con un motore software di decodifica MPEG2 come il Sonic (o qualunque altro).
Matrox consiglia i filtri ex Ravisent (che erano dati in dotazione ai tempi della G200) perchè quelli da loro più testati e performanti, ma ripeto, un driver non ha "componenti" di decodifica software.
Non è vero che ATI, nVidia o quant'altro debbano essere "accoppiate" con un motore hardware. Ormai tutte le schede video devono essere DirectX compliant e sfruttano le librerie Microsoft come interprete generico allo stesso modo.
L'ultimo player che si basava direttamente sull'hardware è stato TheaterTek 1.2. Da lì in poi il dialogo con la scheda video è basato sulle Runtime di Microsoft che non dipendono dall'hardware. D'altro canto questa fu la vera rivoluzione delle DirectX, il far si che i programmatori non dipendessero più dall'HW come accadde - ad esempio - per un periodo con le 3dfx.
Infine, Matrox è da anni famosa per le sue ottime schede ma gli enormi problemi di supporto software/drivers. Mediamente perchè un driver diventi stabile ci mettono 6 mesi... ;)
Ciao Peter
Come sempre la tua disamina è completa e molto molto tecnica, io invece parlo sempre per sensazioni personali, anche perchè il mio livello di preparazione non è come il tuo ed indubbiamente a volte sono preso dall'entusiasmo e dalla voglia di aiutare qualche altro amico appassionato con i miei consigli, che sono sempre basati su esperienze mie personali ma che purtroppo mi rendo conto necessitano ancora di parecchia esperienza prima di riuscire a raggiungere un livello come il tuo. Comunque ti ringrazio delle precisazioni che hai fatto mi sono servite anche a me per capire realmente come sfruttare al meglio la mia scheda. Sul discorso della modalità ad 1miliardo di colori ho fatto quell'affermazione perchè mi è stata riportata da un tecnico Matrox.......probabilmente anche lui necessita di un piccolo corso di recupero!!!!! sul discorso dei Player softhwere è verissimo quello che dici sono stato io che (rileggendo l'e-mail mandatami dal support matrox) non ho tradotto perfettamente l'inglese.....(mi devo ritornare a scuola di lingue!!!!:D ) Pertanto mi scuso con l'amico per le inesattezze che ho scritto anche se ribadisco in toto che a in base alle mie esperienze e test ripeto del tutto personali Parhelia risulta essere la migliore scheda video da me mai installata sul mio HTPC ripeto ho provato diverse ATI 9700 compresa ma a sensazione mia (visiva) Matrox mi ha dato l'idea di essere la migliore e sicuramente quella con il maggior potenziale da sfruttare..... scartando chiaramente la prima versione dei drivers che indubbiamente come già alcuni amici mi avevano risposto tempo fa in un thread da me aperto, non erano buoni. Mi scuso ancora per le mie inesattezze e per il mio entsismo che a volte è un pò eccessivo e ne aprofitto per salutare
tutti
Marçelo:cool:
Re: Re: Re: Re: La Scheda Video Miglioreeeeeeee
Citazione:
Originariamente inviato da Marçelo
Ciao Peter
Come sempre la tua disamina è completa e molto molto tecnica, io invece parlo sempre per sensazioni personali, anche perchè il mio livello di preparazione non è come il tuo ed indubbiamente a volte sono preso dall'entusiasmo e dalla voglia di aiutare qualche altro amico appassionato con i miei consigli, che sono sempre basati su esperienze mie personali ma che purtroppo mi rendo conto necessitano ancora di parecchia esperienza prima di riuscire a raggiungere un livello come il tuo. Comunque ti ringrazio delle precisazioni che hai fatto mi sono servite anche a me per capire realmente come sfruttare al meglio la mia scheda. Sul discorso della modalità ad 1miliardo di colori ho fatto quell'affermazione perchè mi è stata riportata da un tecnico Matrox.......probabilmente anche lui necessita di un piccolo corso di recupero!!!!! sul discorso dei Player softhwere è verissimo quello che dici sono stato io che (rileggendo l'e-mail mandatami dal support matrox) non ho tradotto perfettamente l'inglese.....(mi devo ritornare a scuola di lingue!!!!:D ) Pertanto mi scuso con l'amico per le inesattezze che ho scritto anche se ribadisco in toto che a in base alle mie esperienze e test ripeto del tutto personali Parhelia risulta essere la migliore scheda video da me mai installata sul mio HTPC ripeto ho provato diverse ATI 9700 compresa ma a sensazione mia (visiva) Matrox mi ha dato l'idea di essere la migliore e sicuramente quella con il maggior potenziale da sfruttare..... scartando chiaramente la prima versione dei drivers che indubbiamente come già alcuni amici mi avevano risposto tempo fa in un thread da me aperto, non erano buoni. Mi scuso ancora per le mie inesattezze e per il mio entsismo che a volte è un pò eccessivo e ne aprofitto per salutare
tutti
Ci mancherebbe.... ;) non scordiamoci che comunque l'occhio ha sempre l'ultima parola: non esiste l'assoluto, soprattutto in un campo dove dominano i gusti personali, magari io preferisco un'immagine dolce e tu una molto contrastata, io preferisco la resa della radeon e tu la Parhelia.
Riguardo il discorso Matrox, ovviamente la correttezza tecnica è prerogativa di un forum quindi è chiaro che certe cose vanno puntualizzate, ma avendo frequentato un paio di stage Matrox Parhelia anch'io ti assicuro che avevano correttamente specificato che solo il prossimo s.o. Microsoft supporterà la modalità 10bit. ;)
Re: Re: Re: Re: Re: La Scheda Video Miglioreeeeeeee
Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Ci mancherebbe.... ;) non scordiamoci che comunque l'occhio ha sempre l'ultima parola: non esiste l'assoluto, soprattutto in un campo dove dominano i gusti personali, magari io preferisco un'immagine dolce e tu una molto contrastata, io preferisco la resa della radeon e tu la Parhelia.
Riguardo il discorso Matrox, ovviamente la correttezza tecnica è prerogativa di un forum quindi è chiaro che certe cose vanno puntualizzate, ma avendo frequentato un paio di stage Matrox Parhelia anch'io ti assicuro che avevano correttamente specificato che solo il prossimo s.o. Microsoft supporterà la modalità 10bit. ;)
Grazie Peter
l'imformazione per me, oltre a non saperla, è importantissima perchè mi fa ben sperare per il futuro di questa scheda che da quando l'ho provata sul mio HTPC e poi in un secondo tempo acquistata mi sta riservando giorno dopo giorno sempre delle piacevoli sorprese...:eek:
ti ringrazio e ti rinnovo i miei saluti
Marçelo:D :D