Mi puoi quotare il punto cui ti riferisci ? (se ti stai riferendo ad un mio post).Citazione:
Originariamente scritto da stbarlet
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Mi puoi quotare il punto cui ti riferisci ? (se ti stai riferendo ad un mio post).Citazione:
Originariamente scritto da stbarlet
Ciao
In questa parte qui.. non capisco cosa intendi. cioè se vuoi partire dal fatto che da vga a scart bisogna usare un certo tipo di collegamente e fare un parallelo con un segnel RGBs come quello dell xboxCitazione:
Originariamente scritto da nordata
Due considerazioni.
La prima da Moderatore: quando si quota un messaggio, si deve quotare SOLO la parte che interessa, mai l'intero messaggio, poichè non avrebbe alcun senso (oltre ad essere vietato dal regolamento).
Infatti ti ho chiesto di quotare "la parte" che non ti è chiara, ovvero la riga o le parole cui ti riferisci (dopo aver premuto "quota" basta cancellare le parti di messaggio inutili, come si fa con Word o simili).
La seconda riguarda la tua domanda: cosa significa "fare un parallelo con il segnale...." ?
Da una SCART esce il segnale RGBs (con i 2 sincro uniti sul pin del Videocomposito), la VGA ha bisogno dei 3 RGB (OK) e dei 2 Sincro SEPARATI, per cui il collegamento non può essere aftto direttamente, ma ci vuole un circuito elettronico.
Questi sono gli standard, poi un costruttore può benissimo fare in modo che una VGA accetti anche i Sincro uniti su solo piedino, probabilmente con riconoscimento o automatico o selezionandolo tramite menu; ma questo deve essere detto sul manuale.
Ciao
Comincio a "raccapezzolarmi".
Quello postato da stbartlet è il cavo AV che viene fornito di serie con la Xbox 360 full ed p un cavo COMPONENT (Y,Pr,Pb) + VideoComposito + stereo e con il quale viene fornito anche un adattatore composito scart per il collegamento ai televisori europei. Questo NON è un cavo RGB quindi non c'è modo di sfruttare questo segnale se non tramite un convertitore di segnale (costo circa 100).
Il secondo cavo accessorio RGB è un cavo VGA per il collegamento a display e televisori che sfruttano questa entrata e questo è teoricamente possibile attaccarlo alla scart condensando i sincronismi.
A differenza di quanto avevo detto nel mio post precedente invece Microsoft ha messo in commercio un cavo RGB Scart, denominato Cavo SCART AV avanzato Xbox 360™ e in vendita a 25 euro.
Con questo si risolvono tutti i problemi di collegamento alla TV.
Va detto che solo i cavi Component e VGA supportano i segnali video in HD...
Infatti ho cancellato la parte che ritenevo chiara e ho lasciatoil resto, che nn lo era.
per "fare un parallelo" intendevo in "modo analogo" .
Kilo. per cui non c'è modo di andare da component a RGB se non spendendo 100€ di converitore di segnale.
il problema del cavo scart av avanzato è che è irreperebile.
se usassi questo? http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=5984
Se non hai problemi e una certa pratica a realizzare circuiti elettronici funzionanti a frequenze discretamente elevate e, conseguentemente, all'ottimizzazione del layout del circuito stampato, non ci sono problemi.
Al limite contatta l'autore e chiedigli se può inviarti il disegno dello stampato.
Prima fai un conto del costo di tutto il materiale, non solo quello nello schema, per valutare la differenza tra l'acquisto e l'autocostruzione e relativi pro e contro.
Ciao
scusate ancora.. abbiamo capito che le uscite non sono rgb ma component.. ma non posso usare la component per collegarmi al televisore?
si, ma solo se:
1) il televisore accetta la connessione Component;
2) se la prima opzione non e' applicabile ti serve un convertitore (non un cavo) Component->RGB (RGB del tipo accettato dalla tv, pero'!) ed entri dalla SCART...
Citazione:
Originariamente scritto da angelone
Guarda.. ho un JVC th-a55.. ha la possibilità di selezionare tra Y/C e RGB .. ma si è rotto proprio questa settimana( anzi datemi un mano, la garanzia è finita e quando provo ad accenderlo sento il relè del woofer attaccare e staccare subito) quindi non posso nemmeno fare la prova..
EDIT ho fatto la prova a il televisore dovrebbe accettare il segnale component perchè settando l'hiome theatre su tale opzione visualizzo le immagini. e inoltre il manuale afferma proprio che il telvisore è in grado di ripordurre il segnale Y/C
Solitamete con il termine "Y/C" (Luminanza/Crominanza) si indica la modalità S-Video, costituita appunto dai due segnali idicati.
Ciao
ok.. però a questo punto che schema dovrei utilizzare per lo scopo?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Poichè a questo punto credo di essermi perso tra post in cui si è detto un po' di tutto ed il contrario, se mi dici in forma chiara ed univoca ed usando i termini tenici corretti
sul lettore:
- quali formati di uscita video sono disponibili e su che tipo di presa
sul display:
- quali formati ingresso video sono disponibili e su che tipo di presa
vedo cosa posso dirti.
Il tutto lo puoi ricavare dai rispettivi manuali.
Per formati intendo:
Vcomp, S-Video (Y/C), RGB (in quale sua forma), Component, VGA, DVI (quale tipo), HDMI
Per prese intendo:
plug RCA, mini-din 4 conn., SCART, DB15 (VGA), BNC, DVI, HDMI, presa proprietaria
Non ci dovrebbero essere altre possibilità.
Ciao
Sul lettore è presente l'uscita scart, e sul display uguale. il lettore ha formati RGB e Y/C. il televisore li supporta entrambi.
Collega entrambi con un cavo SCART con tutti i connettori (21 poli) e setta la modalità RGB su entrambi gli apparecchi, o solo sul TV se sul player non è previsto.
Se sul TV esiste più di una SCART può darsi che solo una supporti l'RGB.
Ciao