Visualizzazione Stampabile
-
Ho notato che nel menu di configurazione Video/Deinterlacing, per esempio, compaiono voci leggermente diverse da quelle che avevo, prima di formattare, con la versione 2.2 installata dopo aver rimosso la 2.1. Non so se c'entri qualcosa, ma è un dato di fatto. Per avere la conferma di tutto ciò, bisognerebbe prendersi la briga di installare TT 2.1 monitorando il setup con una utility come Inctrl 5, e poi provare a rimuovere manualmente i file aggiunti e le chiavi di registro nuove, ripristinando quelli modificati. In questo modo il sistema dovrebbe tornare ad uno stato... pulito! A questo punto si dovrebbe installare TT 2.2 e vedere se funziona o meno.
Ovviamente, tutte le mie considerazioni valgono se il problema di TT 2.2 che non fa girare i DVD, lasciando una schermata nera (con VMR9) o rosa (con Overlay), si presenta laddove esisteva una precedente installazione della versione 2.1. Nel mio caso è stato così. Per ora TT 2.2 va, poi, ahimé, vedremo che cosa succederà...
A presto.
P.S. - Gradirei avere un riscontro a quanto sperimentato sulla mia pelle e su quella del mio (ht)pc, giusto per sapere cosa mi aspetta!
-
Io sinceramente credo sia un problema relativo alla trial version in quanto avevo installato una versione trial di TT 2.2.12, ho avuto anch'io lo stesso problema tuo (schermo nero), ho reinstallato poi è durato 7 giorni e nuovamente in quella condizione.
Quando poi provo ad usare i codec con altri programmi quello che si "inkazza" è il codec audio che guarda caso è grande circa 1MB contro 1 3-400KB degli altri codec. La protezione c'è oltre che sull'eseguibile anche sul codec audio (a mio avviso) e questa provoca il casino (sempre secondo me).
Ciao a tutti,
Randall Flagg.