è questo proprio quello che non riesco a fare poichè trattasi di una casa nuova dove l'impianto elettrico ancora è da finire... e le canaline devo comunque tracciarle prima di un eventuale ascolto...Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Visualizzazione Stampabile
è questo proprio quello che non riesco a fare poichè trattasi di una casa nuova dove l'impianto elettrico ancora è da finire... e le canaline devo comunque tracciarle prima di un eventuale ascolto...Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Citazione:
Originariamente scritto da giform
1. io ho orientato, come succede anche per impianti 2.0, anche i frontali verso il punto d'ascolto;
2.
3.sempre verso il punto d'ascolto, come regola generale;
no problem, ci dobbiamo passare tutti...
Bye
Francesco
Vi torturo ancora un minutino...
Lunedì dovrebbero consegnarmi i nuovi diffusori (:D ) quindi ormai sono alle battute conclusive delle decisioni sulla sistemazione prima di dedicarmi al rodaggio delle parti e alle successive prove di ascolto.
Nella mia configurazione definitiva avrò delle 604 davanti e delle 602 dietro alle posizioni SR e SL. Ho scelto dei buoni surround perchè ascolterò tantissima musica (70% del mio utilizzo).
Questa sistemazione in 5.1 con le 602 a 1.50 mt da terra è adatta anche ai SACD, secondo voi?
Vi chiedo questo perchè ho visto spesso schemi con i SL-SR dietro il divano a un buon metro di distanza dal punto di ascolto e fortemente orientati verso di esso. Cosa che non posso fare, avendo il divano appoggiato alla parete di fondo di un rettangolo di 4x3 dove lo stesso è sistemato sulla parete più lunga.
g