Citazione:
alessio16 ha scritto:
[Icosa ne pensate??:confused: [/I]
Mah, dubito fortemente siano solo i nostri 2, credo invece che la maggior parte usino il lettore via scart, component oppure a 576p o 1080i.
ciaoooooooo
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
alessio16 ha scritto:
[Icosa ne pensate??:confused: [/I]
Mah, dubito fortemente siano solo i nostri 2, credo invece che la maggior parte usino il lettore via scart, component oppure a 576p o 1080i.
ciaoooooooo
[QUOTE]thermor ha scritto:
[I]accidenti...!!!
mi stavo accingendo all'acquisto.
Il lettore è quanto di meglio ci sia a 300+ euro e compete con lettori mooooolto più cari.
il problema si verifica solo a 720p via hdmi, quando cambi un dvd dopo 30 minuti di esecuzione.
ciaooooooooo
Però James, così mi fai venire il complesso di calimero.. :D :DCitazione:
jamestont ha scritto:
il problema si verifica solo a 720p via hdmi, quando cambi un dvd dopo 30 minuti di esecuzione.
ciaooooooooo
A me il diffetto lo faceva anche a 1080i, eccome.
E comunque i lettori guasti sono almeno 4: i 2 provati da te e i 2 provati da me... Alla faccia della marginalità.....
Ciaoooo
Credo che dalle parole del Sig. Monti possiamo dedurre due cose positive ed una negativa:
+ il problema lo hanno capito ed è stato risolto
+ le macchine in commercio ora ne sono esenti
- hanno minimizzato la questione parlando solo di due modelli.
:rolleyes:
Va bene, direi che possiamo tutto sommato stare tranquilli. ;)
Tu in modo particolare, visto che non sei un potenziale acquirente ;)Citazione:
nemo30 ha scritto:
Va bene, direi che possiamo tutto sommato stare tranquilli. ;)
Si, infatti voglio up-gradare il mio impianto sostituendo il 2910 con il 1920! :eek:Citazione:
happymau ha scritto:
Tu in modo particolare, visto che non sei un potenziale acquirente ;)
Tu che non sei affatto interessato, invece, non capisco come mai te ne interessi? :p
Per caso nessuno è a cososcenza da che numero di serie i lettori sono da considerarsi "sicuri"???
Io attualmente l'ho provato per un paio d'orette in DVI ed non ho avuto problemi, (di solito lo uso via scart),ma non vorrei che il problemino uscisse improvvisamente ....... :cool:
Ciao a tutti...sono nuovissimo in questo forum...è il mio primo messaggio....Leggevo con attenzione il post relativo al 1920. Allora io ho un problema diverso che è il seguente: Il lettore è collegato a uno scaler DVDO hd+ con un cavo HDMI-->DVI. Lo scaler è collegato al plasma via DVI. Ebbene, tenendo l'uscita HDMI settata su 480/576p, quando spengo il lettore (lo spengo io, nn si spegne da solo...) poi nn riesco più ad accenderlo. Devo scollegare il cavo di alimentazione e ricollegarlo.Se poi lo rispengo sono punto e a capo... Non ho provato a collegarlo direttamente al plasma...lo farò il prima possibile...
Ora ho collegato il lettore al DVDO in component e va che è una meraviglia...vorrei però capire perchè l'utilizzo dello scaler mi inibisce il lettore...
Grazie a tutti dell'attenzione e una buona serata a tutti.
Come fai a dire che io non sono interessato? Il player non l'ho ancora acquistato, e siccome ho deciso di non investire su un denon 2910 come il tuo (preferendo investire in un HD tra un po' di tempo), avendo letto alcuni commenti sul 1920 nella discussione del 5910, lo sto tenendo d'occhio. Anche perchè l'Oppo (che mi interessa/interessava molto) tuttora continua a soffrire di problemi di corretta riproduzione PAL, e io non voglio rogne di quel tipo. Ovviamente il Momitsu resta il primo della lista, e penso proprio che mi toglierò lo sfizio, e lo compro in ogni caso.. poi per divertimento intendo acquistarne eventualmente un secondo, ed ecco che il 1920 rientra in gioco, ma il sony S92 è una GRANDE tentazione... ora come ora, visto quanto sopra, più grande del denon (per me, ovviamente). :)Citazione:
nemo30 ha scritto:
Tu che non sei affatto interessato, invece, non capisco come mai te ne interessi? :p
Non sorprenderti se intendo acquistare 2 lettori.. ci sono alcuni matti che in altri settori, hanno per esempio 6 o 7 amplificatori (io per esempio :D ). Collezionista.. ma non di ossa :p - Chi ha scoperto le valvole può cascarci, ma difficilmente se ne potrebbe pentire ;)
Il problema non è nello scaler ma nel cavo HDMI - se non lo usi niente problema.Citazione:
RaoulHD ha scritto:
Ora ho collegato il lettore al DVDO in component e va che è una meraviglia...vorrei però capire perchè l'utilizzo dello scaler mi inibisce il lettore...
Grazie a tutti dell'attenzione e una buona serata a tutti.
Ciao.
In ke senso scusa....ho provato la stessa configurazione dal mio rivenditore con un cavo diverso...stesso problema...Per me si tratta di problemi di comuinicazione HDCP
Se nel tuo caso specifico (che nulla ha a che vedere con il "vero" problema hardware del denon 1920 di cui si parla in questa discussione) la DVI del tuo TV e/o del tuo processore video non supporta HDCP, allora puoi avere dei problemi nella riproduzione di sorgenti che hanno contenuti protetti.. ma SOLO con quelle, e non penso che siano la maggioranza. Visto che la protezione HDCP è recente, prova a collegare il tutto in HDMI, e fai un test con un DVD di un film "vecchio", di qualche anno fa.
In ogni caso, quello non è un problema del 1920, bensì del TV o del video processore.
Lo spegnimento del Denon o la non riaccensione finchè non togli la spina, avviene se e solo se un cavo HDMI è collegato.Citazione:
RaoulHD ha scritto:
In ke senso scusa....ho provato la stessa configurazione dal mio rivenditore con un cavo diverso...stesso problema...Per me si tratta di problemi di comuinicazione HDCP
Non ne conosco la ragione, ma pare proprio essere così.
Ciao.
Ultime novità per aumentare la confusione: :DCitazione:
jamestont ha scritto:
Mah, dubito fortemente siano solo i nostri 2, credo invece che la maggior parte usino il lettore via scart, component oppure a 576p o 1080i.
ciaoooooooo
Il 1920 che il mio rivenditore mi aveva prestato, che ho filmato mentre in modo ripetitivo e misurabile andava in errore, riportato in esposizione e provato in tutti i modi non va in errore per niente !!!!!
Stesso collegamento con lo stesso cavo HDMI allo stesso modello di plasma (Pio 506XDE)
Unica differenza: io l'ho sempre utilizzato collegato anche all'ampli via cavo ottico.
Io non commento... fate voi. :p
In quanto al problema generale, il commerciale Audiodelta con cui lui è in contatto conosce il problema a grandissime linee e lo considera un non problema molto limitato.....:rolleyes:
Ribadisco il mio pensiero: o arriverà un intervento ufficiale e chiarificatore, o... auguri a molti di noi.
Ciao.
Ciao Ivan55 oggi ho ritirato il lettore sembra ok, si si, lo stressero e riconfermerò
Pazzesco anche al mio rivenditore non dava problemi. Ora se l'hdmi è bidirezionale, ho già letto e segnalato di problemi relativi a televisori che mandano in crash sia box satellitari che lettori hdmi, potrebbe dipendere da l'accoppiamento insomma, problemi di giovinezza dell'hdmi credo.
Si spiegherebbe ad esempio il fatto che a te si bloccava anche a 1080i mentre a me solo a 720p.
Sono rimasto molto contento dell'assistenza denon, ho consegnato il lettore venerdì pomeriggio e martedì mattina era pronto
Ciaooooooooo