Visualizzazione Stampabile
-
Subito prima di cambiare obiettivo e "buttarmi" su un lcd, avevo identificato proprio nel 42PD7200 il plasma con il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato. Certo, sto parlando di prezzo su internet, ma anch'io, come Happymau, ormai la tecnologia la compro quasi esclusivamente su internet. E pazienza se non vedo negli occhi colui al quale do i miei soldi. Anche perchè se, per vederlo negli occhi, devo pagare un oggetto fino al 30% in più, preferisco restare nel dubbio se li ha castani o blu.... ;)
Il 42PD6600, invece, è il "fratello minore", che è privo del processore "picture master", che fa un lavoro egregio sorattutto su materiale di provenienza cinematografica, oltre a non avere la base motorizzata.
Il 42PD7200, inoltre, ha una dotazione di sistemi per prevenire la stampatura davvero eccellente.
Insomma, io ci ho rinunciato per problemi di spazio (le casse laterali si prendono quei 20 cm in più), ma secondo me è un TV di primissimo ordine.
-
Citazione:
pcusim ha scritto:
...cut ... ma secondo me è un TV di primissimo ordine.
Nessuno ne mette in dubbio la qualità, tant'è che era la mia prima scelta ;) : purtroppo nel mondo reale mi risulta avere ancora un prezzo nettamente superiore al Pana per motivi poco chiari ... e addio serio contendente.
Senza voler considerare il fatto che fare la figura del pataca a pagarlo il 30% in più del francese proprio non mi andava giù.
:)
-
Anche i cugini tedeschi pagano tutto molto meno.. un samsung P5H in Germania costa 2300 euro, in Italia "sotto casa" costa 3000.
E' risaputo che da noi quasi tutto costa molto di più rispetto a Francia e Germania, e ad altri paesi europei. Se poi ci aggiungiamo che in molti media center ci sono un sacco di prodotti vecchi, e che finchè non li hanno fatti fuori, alcuni modelli nuovi neanche li ordinano, non riesce tanto difficile comprendere chi acquista anche all'estero, e si fa spedire con vettore. ;)
-
Per chi fosse interessato, questo è il datasheet del 42PD7200.
Come potrete notare, le casse laterali sono rimuovibili.
-
La butto lì...
Ho notato una 'latitanza' del marchio Hitachi in genere: è il marchio meno presente in tutti i centri e/o negozi da me visitati ed anche on-line si fa fatica a trovarlo insieme a tutti gli altri. A me sembra che ci sia un problema di distribuzione ed anche di 'marketing'.
Comunque per i più 'coraggiosi' (nell'acquisto a 'distanza'), con una semplice ricerca con il motore Trovap****i, sono 'comparsi' un paio di siti 'noti & sicuri' con un incoraggiante 2900-3100€.
Prezzo 'apparentemente' più alto della 'concorrenza', ma è da puntualizzare (già precisato da Happymau) che l'apparecchio è già dotato di base 'motorizzata'.
Saluti
Antonello
P.S.: ok anche per le casse audio laterali removibili, per trasformarlo in quasi-monitor e aggiungendo poi un'impiantino Hi-Fi all'altezza di tale video.
-
Ciao c64old, oggi sono tornato a vedere i giocattoli e l'Hitachi 7200 era collegato a cascata con tutti gli altri in default (il Pana 37pv era spento poiche venduto), Samsung p5h, Pio 436fde ecc. e posso dire che era veramente bello (solito dvd) forse non era come guardare fuori dalla finestra ma ... MOLTO BELLO sopra gli altri sicuramente, poi parlando col caposettore (amico) mi confermava le mie impressioni e cioè che anche senza l'aiuto di HD1 è veramente un gran bel plasma. Comunque insieme al Pio ad HD1 era collegato il fratello maggiore del 7200 (il 55) e ....... HD1 HD1 HD1 piu guardi la e piu la guarderesti .:eek:
Solo una considerazione negativa:mad: il prezzo era a 3990 ed ora è sceso a soli:mad: 3690 .......... . ciao
-
Ma se collego un PC al 7200 con risoluzione 1024x1024 e disegno un cerchio come lo vedo?????
Ma i 1024 verticali sono 512 interlacciati o 1024 progressivi?
-
Citazione:
franne ha scritto:
Solo una considerazione negativa:mad: il prezzo era a 3990 ed ora è sceso a soli:mad: 3690 .......... . ciao
E chevviavevodetto ??? :rolleyes:
Ad agosto, come sopraaccennato, ho richiesto spiegazioni della differenza di prezzo "europeo" ed il rappresentante aveva cmq anticipato un abbassamento dei prezzi ad ottobre: io mi aspettavo un netto riposizionamento del pannello a livello del Pana 500 (anche in virtù dei prezzi praticati in francia e germania): così non è stato. Se ne sono usciti con un ridicolissimo abbassamento di 300€.
Fate voi i vosti conti, io i miei li ho già fatti. :rolleyes:
-
Citazione:
bruceas ha scritto:
Ma i 1024 verticali sono 512 interlacciati o 1024 progressivi?
Alternati. :)
-
Citazione:
happymau ha scritto:
Attualmente l'hitachi 7200 viene venduto a 2896 euro da Videodigit (o fotodigit), che ha un punto vendita a roma, ed è riconoscito negozio serio (diversi utenti del forum hanno acquistato da lui, anche TV da oltre 3000 euro). Ha anche un noto sito, e spedisce in tutta Italia.
Solo x info: al momento sul sito indicato c'è solo l'HITACHI PLATARA 42PD6600.
Il 7200 non compare neanche tra quelli elencati ma non disponibili...in sostanza sembra non esistere...
-
Citazione:
dydnat ha scritto:
Solo x info: al momento sul sito indicato c'è solo l'HITACHI PLATARA 42PD6600.
Il 7200 non compare neanche tra quelli elencati ma non disponibili...in sostanza sembra non esistere...
Vero.. ma poco tempo fa c'era. Penso che se uno fosse veramente interessato, potrebbe chiamarli per telefono e chiedere info in merito... magari te lo fanno avere, visto che trattano altri modelli.
-
Citazione:
happymau ha scritto:
Vero.. ma poco tempo fa c'era. Penso che se uno fosse veramente interessato, potrebbe chiamarli per telefono e chiedere info in merito... magari te lo fanno avere, visto che trattano altri modelli.
.... e comunque ci sono tanti siti italiani seri che lo vendono. Prezzi a partire da € 2.750 (circa).
In Germania ancora meno...
-
Citazione:
dydnat ha scritto:
Solo x info: al momento sul sito indicato c'è solo l'HITACHI PLATARA 42PD6600.
Il 7200 non compare neanche tra quelli elencati ma non disponibili...in sostanza sembra non esistere...
Giusto per segnalare:
il 7700 ... è tornato sul ... sito indicato! ;)
Saluti
Antonello