Grazie del consiglio, proverò anche questo...
Visualizzazione Stampabile
Grazie del consiglio, proverò anche questo...
Se può interessare, trovato anche su Overclockmania (vai in fondo alla pagina) http://www.overclockmania.net/prodotti/accessori.shtml
Saluti
Domenico
Alla fine ho preso il case Silverstone Lc17, l'alimentatore Nexus Nx-4090, il dissi per cpu Thermalright Xp 90-C (versione rame) con una ventola Nexus da 92 mm , il dissi per la 9800 Zalman Zm80d-Hp e ho sostituito le ventole in dotazione con due Nexus da 80 mm e aggiunto un'altra ventola da 80 nella parte frontale del case. La velocità delle ventole è controllata dalla mobo.
In fine ho cambiato il lettore Pio con un Lg con cassetto.
Conclusione: temp cpu 35° ma soprattutto SILENZIO ASSOLUTO !!! :D
Un ringraziamento particolare a Cobracalde per i preziosi suggerimenti ;)
Eccovi alcune foto:
http://www.hostfiles.org/miniature/2...0_DSCN2350.JPG http://www.hostfiles.org/miniature/2...3_DSCN2352.JPG http://www.hostfiles.org/miniature/2...7_DSCN2353.JPG
Grazie dei ringraziamenti!!;)
E complimenti... un'installazione pulita ed ordinata...
Un piccolo appunto... la ventola anteriore potevi anche prenderla da 90mm.
Usi qfan per controllare le ventole? con quali parametri?
Ciao
ho notato che la ventola CPU l'hai messa in estrazione invece che "in giu'", se non c'e' una feritoia subito sopra nel cabinet per aiutare ad espellere l'aria non dovresti avere vantaggi, se la metti in giu' la temp CPU scende ?
Thermalright consiglia di installarla comunque con flusso diretto verso la CPU..Citazione:
charger2000 ha scritto:
ho notato che la ventola CPU l'hai messa in estrazione invece che "in giu'", se non c'e' una feritoia subito sopra nel cabinet per aiutare ad espellere l'aria non dovresti avere vantaggi, se la metti in giu' la temp CPU scende ?
Si, uso qfan e ho lasciato i parametri iniziali: 11/16....ma non so cosa significhi :(Citazione:
cobracalde ha scritto:
Usi qfan per controllare le ventole? con quali parametri?
Ciao
:o ....credo proprio di aver letto male le istruzioni....non vi sfugge niente...:D grazie ancora, la rimonto subito.Citazione:
charger2000 ha scritto:
ho notato che la ventola CPU l'hai messa in estrazione invece che "in giu'"
Da un pò, la prima ora mi sembra di avere un elicottero in sala. Non sono ancora riuscito ad aprire il pc ma credo che sia la ventola della cpu che a bassi reggimi fà molto rumore. Con l'aumentare della temperatura poi le cose migliorano:confused:
http://img423.imageshack.us/img423/8...a0191pq.th.jpg
http://img493.imageshack.us/img493/6...a0174ot.th.jpg
Vi è mai capitato?
Stefano
@mammabella
Come controlli la velocità della ventola?
Dovresti curare un pò di più il cablaggio.. (lo so.. il case è piccolo..)
e' chiaramente dovuto ai cuscinetti di qualche ventola che a freddo stridono, poi, grazie all'aumentare della temp, vanno piu' lisci... di sicuro ti dico che... la ventola bianca della Silverstone non e' silenziosa... il colpevole potrebbe essere l'alim, e' infatti un classico che la ventola dentro l'alim facia questo scherzo.Citazione:
mammabella ha scritto:
Da un pò, la prima ora mi sembra di avere un elicottero in sala. Non sono ancora riuscito ad aprire il pc ma credo che sia la ventola della cpu che a bassi reggimi fà molto rumore. Con l'aumentare della temperatura poi le cose migliorano:confused:
Vi è mai capitato?
Stefano
Individuare il colpevole cmq non e' difficile, basta che stacchi una ad una le ventole, anche quella della CPU, finche' il rumore sparisce...
La ventola bianca sta al minimo tramite il suo potenziometro. Mi serve per far entrare un po di aria fresca dentro al case (ho forato tipo scolapasta la parete lat.) . Quella del proc. aumenta e diminuiscie di velocità in automatico. Per l'alim. sinceramente non so se cambia velocità.Citazione:
cobracalde ha scritto:
@mammabella
Come controlli la velocità della ventola?
Dovresti curare un pò di più il cablaggio.. (lo so.. il case è piccolo..)
Mi sà chè questo fine sett. metto il pc in "infermeria":p
Per i cavi prima di chiudere la situazione era comunque migliorata, ma la colpa e dei cavi dell'alim., molto rigidi.
Stefano
Mi sà che farò cosi. GrazieCitazione:
charger2000 ha scritto:
Individuare il colpevole cmq non e' difficile, basta che stacchi una ad una le ventole, anche quella della CPU, finche' il rumore sparisce...
Stefano
Io ho lo stesso dissi, ed è abastanza silenzioso senza il controllo di velocità, non vorrei fosse difettato.Citazione:
mammabella ha scritto:
Da un pò, la prima ora mi sembra di avere un elicottero in sala. Non sono ancora riuscito ad aprire il pc ma credo che sia la ventola della cpu che a bassi reggimi fà molto rumore. Con l'aumentare della temperatura poi le cose migliorano:confused:
Vi è mai capitato?
Stefano
Ciao
Domenico
Per il problema della ventola da 12cm dell'ali sul Silverstone LC17 io ho risolto capovolgendo l'alimentatore in modo da avere la ventola in direzione degli slot PCI.
Per ancorare l'alimentaore al case ho usato 3 fascette sottili.
http://www.saore.com/computer/case1.jpg
http://www.saore.com/computer/case2.jpg
ciao
Davide
Ps. scusate x le foto di scarsa qualità