Re: Re: Re: Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?
Citazione:
dalpack ha scritto:
CIAO , sicuramente meglio il SAMSUNG , su Digital Home Video Theatre c'è la comparazione tra i due ed il Kiss ne esce con le ossa rotte....
Ho anch'io questa rivista e avevo letto a suo tempo la prova in questione.
Come detto anche da chi mi ha preceduto nei vari post sopra, la comparazione è fatta con un modello della Kiss profondamente diverso dal Kiss DP-600: tanto per dire una differenza fondamentale, quest'ultimo legge i file ad alta definizione in formato Microsoft WMV-HD, mentre quel Kiss in prova no (e tanto meno il Samsung). Quel Kiss in prova, il DP-1100, è un lettore più tradizionale e con caratteristiche (sulla carta) inferiori rispetto al Kiss 600 (a dispetto della sigla del modello che, essendo caratterizzata da un numero più alto, dà l'impressione di trovarsi davanti ad un modello più evoluto; ma non è così).
Quindi, non solo dall'articolo non si può evincere che il Samsung è migliore del Kiss 600, ma secondo me questi due lettori non sono neppure comparabili ed una prova di confronto tra i due non verrà forse mai fatta.
Attualmente, credo che una vera comparazione che coinvolga il Kiss 600 sia possibile solo con dvd player di seconda generazione analoghi ad esso, come lo Snazio SZ1350.
Ciò non toglie, naturalmente, che se il Kiss 600 fosse una vera ciofeca dal punto di vista delle qualità di base che deve avere un lettore della sua classe di prezzo, ad es. banalmente la pura qualità video, potrebbe benissimo affermarsi che un Samsung 950 lo batte, anche se i due non sono comparabili e perfino anche se il Kiss ha come vantaggio il fatto che legge i WMV-HD: infatti, se facesse schifo come qualità di base e fosse ampiamente battuto in ciò da un lettore che costa la metà o un terzo, personalmente me ne fregherei che legge i WMV-HD... non lo comprerei lo stesso e magari preferirei il Samsung o un altro dvdp.
Ma, a questo punto, si tratta di un altro discorso, cioè stiamo parlando della qualità video minima e altre caratteristiche minime che deve avere un lettore di quel prezzo per essere accettabile, sia pur in presenza di caratteristiche innovative come la compatibilità WMV-HD, la possibilità di collegamento in rete con PC anche in wireless, il collegamento diretto a Internet con i vantaggi che ciò comporta, le prese USB per card reader, hard disk esterni e quant'altro, ecc.; quindi, per valutare tutto ciò, aspettiamo eventuali feedback sul campo.