Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
angelone ha scritto:
Mi sa che ce ne sono ben piu' di quanto non pensi! :D
E meno male ...............io rispetto tutto e tutti e tutte le teorie esistenti ma dopo anni ed anni e tanti soldi spesi in questo hobby e tante ore passate a visionare proiettori, personalmente, ripeto personalmente il CRT è qualcosa che si avvicina molto al vero effetto cinema, un vero peccato che le case produttrici di queste meravigliose macchine abbiano deviso di abbandonare questa splendida tecnologia.....io mi rendo conto che il futuro non aspetta, ma quando il passato è e continua ad essere meglio del futuro, beh allora credo che questo debba far riflettere parecchio sopratutto chi produce, ed essere leale e sincere nei confronti di chi compra l'utente finale cioè noi.....invece questo non accade, addirittura poco tempo fa telefonando a Sony Italia e parlando con la solita signorina di turno mi son sentito dire:
no no i CRT NON ESISTONO più ....quella è una tecnologia ormai absoleta e superata dai moderni digitali, che hanno un immagine più luminosa e nettamente superiore ai vecchi tritubi:confused: :confused: :confused:
amici miei potete ben immaginare la mia reazione di disgusto quale possa essere stata.........vuoi vendere mi sta bene,
ma guarda sempre con chi stai parlando, perchè potresti pentirtene..........
Credo che certe bestemie non devono essere pronunciate e nemmeno pensate....il discorso corretto a mio avviso è questo:
la tecnologia digitale è più semplice e veloce da installare, pratica anche per chi non ha confidenza con i proiettori, le macchine attuali hanno raggiunto un livello sufficientemente buono per dare delle discrete emozioni, anche se la tecnologia è ancora in fase di sviluppo e stiamo cercando di raggiungere il livello qualitativo migliore riprodotto dai CRT, che invece erano ben più grossi ed impegnativi da installare....
Questo credo sia un discorso corretto, ma sapete qual'è il bello:
che lo sviluppo dei digitali non esiste.......a mio avviso queste simpatiche macchine sono già arrivate in fondo, scandalosa la politica fatta da alcuni marchi che continuano a produrre dei restiling di Pj a 720p (vedi panny 700 vs 900) per vendere ancora più prodotti, e ci scommetto che chi venderà il 900 dirà:
beh questo nuovo modello è nettamente superiore al precedente.......cavolo sono passati solo 6 mesi dall'uscita del 700!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:
Amici miei, il digitale a mio avviso non spopolerà come fece il CRT per il semplice motivo che è già arrivato, ogni anno vengono presentate centinaia di macchine con questa tecnologia, ma il risultato varia di poco, il rainbow c'è sempre, il nero non è nero e l'effetto pixel non se ne va.......
il problema è che superare l'Everest è difficile per chiunque e il CRT è l'Everest, per questo credo che per un pò il futuro avrebbe potuto attendere e proporci qualche cosa di veramente degno.......
questo comunque è il mio pensiero personale, di un pazzo che di sti bestioni se ne è già portato sette a casa e continuerà a portarne, anche perchè quando non ne esisterà nemmeno uno credo che ricomincerò ad andare al cinema a guardarmi i film
Marçelo
-
Marçelo,
parlando obiettivamente quante persone, oggi, acquisterebbero un CRT ?
Parlo di persone non amanti del genere, persone che hanno voglia di entrare nel mondo A/V... al 99,99% non sanno neppure cosa sia un CRT, per loro il proiettore e' un 'giocattolino' (passami la definizione) che pesa 5 o 6 kg che in 10 minuti ti permette di vedere un film in grande, non e' neanche concepibile, per loro, pensare a un 'coso' pesante 70, 80 o 100 kg magari appeso sopra la testa che in 10 minuti non si scalda neanche abbastanza per iniziare a tararlo, figurati per utilizzarlo.
Le aziende si rivolgono al potenziale acquirente dove, normalmente, la parola 'digitale' funziona come un 'apriti sesamo' ne piu' ne meno come per un qualsiasi altro articolo da elettronica di consumo, detto questo detto tutto.
Citazione:
...
questo comunque è il mio pensiero personale, di un pazzo che di sti bestioni se ne è già portato sette a casa e continuerà a portarne, anche perchè quando non ne esisterà nemmeno uno credo che ricomincerò ad andare al cinema a guardarmi i film
Tu sei al settimo (ma il 9500 non era il quinto ? :) ) e io solo al primo ma so perfettamente che, semmai lo cambiero', sara' per un altro CRT a meno che non esca qualcosa di assolutamente stravolgente che sia davvero meglio di un CRT (puo' anche darsi che succeda!).
Ma sei proprio sicuro che ricominceresti ad andare al cinema se e quando non esistera' piu' un CRT ? :p
-
Citazione:
angelone ha scritto:
Marçelo,
parlando obiettivamente quante persone, oggi, acquisterebbero un CRT ?
Parlo di persone non amanti del genere, persone che hanno voglia di entrare nel mondo A/V... al 99,99% non sanno neppure cosa sia un CRT, per loro il proiettore e' un 'giocattolino' (passami la definizione) che pesa 5 o 6 kg che in 10 minuti ti permette di vedere un film in grande, non e' neanche concepibile, per loro, pensare a un 'coso' pesante 70, 80 o 100 kg magari appeso sopra la testa che in 10 minuti non si scalda neanche abbastanza per iniziare a tararlo, figurati per utilizzarlo.
Le aziende si rivolgono al potenziale acquirente dove, normalmente, la parola 'digitale' funziona come un 'apriti sesamo' ne piu' ne meno come per un qualsiasi altro articolo da elettronica di consumo, detto questo detto tutto.
concordo e quoto al 100% mi hai letto nella mente......prova a fare questo test:
Vai nel primo Media World che trovi, vai nella sezione Home Theater, mettiti dietro l'addetto super esperto della sezione, aspetta pazientemente che arrive la prima persona che cerca un Pj, o un televisore e ascolta quello che dice il tipo....Io questa prova l'ho fatta e ti assicuro che una serie di s.......e così esagerate in vita mia non credo di averle mai sentite......ma chi vende viene istruito in un determinato modo, e l'input è quello ed alla fine al consumatore finale arriva quello, a discapito della vera qualità, perchè come scrive un carissimo amico: non è sempre detto che cambiare per forza debba essere meglio di ciò che si ha!!!!!!
Citazione:
angelone ha scritto:
Tu sei al settimo (ma il 9500 non era il quinto ? :) ) e io solo al primo[/I]
è corretto quello che dici, ma nell'elenco mi ero dimenticato un altro Sony 1271 che aveva bazzicato per casa mia per circa un paio di settimane, che però poi ho venduto senza installarlo in quanto aveva un tubo stampato, perciò il mio elenco comprende:
1) Sim2 320Hd
2) Sim2 400Hd
3) Mitsubishi vs-1281 e
4) Sony Vph 1292 qm
5) Sony 1271 Qm
6) Electrohome Marqueè 9500Lc (installato tutt'ora)
7) Sony 1271 Qm (installato tutt'ora)
Più svariate altre prove fatte su Barco Graphics 800 e 808 Sim2 SVD 800 Hd e Barco Cine 7 e altre macchine ancora che ormai non ricordo nemmeno più......
penso ormai di poter dire di essermi fatto un opinione, anche perchè i digitali soprattutto i modelli entry level li ho sempre tenuti sott'occhio e confrontati con i CRT.....
Citazione:
angelone ha scritto:
ma so perfettamente che, semmai lo cambiero', sara' per un altro CRT a meno che non esca qualcosa di assolutamente stravolgente che sia davvero meglio di un CRT (puo' anche darsi che succeda!).[/I]
Personalmete penso che la tecnologia digitale sia arrivata abbastanza in fondo come sviluppo, anche perchè è già un pò di tempo che i difetti (Rainbow, livello del nero scarso, effetto pixel scarsezza di profondità nell'immagine etc....) di queste macchine nei modelli recenti vengono si limati ma non cancellati, una volta arrivati allo sviluppo delle matrici a 1080, credo che i margini di sviluppo si restringeranno ancora, anche perchè a mio avviso queste macchine restano molto più adatte a tutto quello che multimediale, ma poco al cinema, dove l'effetto pellicola e la compattezza data dall'analogico sarà difficile da battere. La tecnologia va sempre avanti, quindi presto o tardi anche i nostri amati bestioni cesseranno di darci soddisfazioni a vantaggio di qualcosa d'altro, ma a mio personalissimo avviso non credo che queste due tecnologie digitali (Dlp e Lcd) potranno mai sconvolgerci.......Pensate solamente ad un paio di anni fa quando Barco presentò i suoi modelli Cineversum+Cineversum Master con costi esorbitanti oltre i 25.000€, beh vi dico soltanto che poco tempo fa ne ho visto un paio girare su ebay a 2.500€!!!!!!!!!!
forse il proprietario si è pentito e è tornato al CRT!!!!
Non bisogna mai escludere niente quando si parla di tecnologia, ma penso che sul 2D il top di qualità sia stato raggiunto e meglio dell'analogico nella sua massima espressione ci possa essere poco, poi dopo se vogliamo avere in casa l'ultima moda, allora il Digitale va bene, ma per stupirci ci vorrà ben altro....almeno per me...
Citazione:
angelone ha scritto:
Ma sei proprio sicuro che ricominceresti ad andare al cinema se e quando non esistera' piu' un CRT ? :p [/I]
e chi ha mai smesso di andarci!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
saluti
Marçelo
-
Guarda, quello di andare in un MW o similare e ascoltare il super esperto e' uno sfizio che voglio togliermi quanto prima, garantito!!!! :)
Citazione:
Marçelo ha scritto:
...
Personalmete penso che la tecnologia digitale sia arrivata abbastanza in fondo come sviluppo...
No, a meno di aver interpretato male il tuo pensiero su questo non sono d'accordo... lo sviluppo e' orientato in quella direzione, probabilmente LCD e DLP spariranno a favore di qualcosa di totalmente nuovo che ora neanche ci immaginiamo.
Ma visto che parliamo di un futuro, vicino o lontano che sia, nel frattempo godiamoci i nostri cari CRT! :D
-
Citazione:
angelone ha scritto:
No, a meno di aver interpretato male il tuo pensiero su questo non sono d'accordo... lo sviluppo e' orientato in quella direzione, probabilmente LCD e DLP spariranno a favore di qualcosa di totalmente nuovo che ora neanche ci immaginiamo.
Ma visto che parliamo di un futuro, vicino o lontano che sia, nel frattempo godiamoci i nostri cari CRT! :D
Forse non mi sono espresso benissimo,
ma quello che hai scritto tu è esattamente il mio pensiero....;)
Sono concorde con te nel ritenere che l'orientamento generale sia verso queste simpatiche macchinette digitali, ma che sopratutto in quest'ultimo anno, i prodotti che ho visto non sono altro che salse rimescolate fatte per far mercato, come la politica di continuare a produrre sempre nuovi modelli ma sempre a matrice 720p.....tutto fatto e portato per vendere pezzi e non per la qualità. Il fatto comunque che l'orientamento complessivo sia quello come ho scritto sopra, e mi hai ribadito, non vuol dire che questa tecnologia sia adatta per riprodurre il vero effetto cinema....Personalmente non la ritengo tale, per questo è verosimile pensare che la vera tecnologia che erediterà lo scettro dei CRT o deve ancora nascere, o è in fase di sviluppo, ma sicuramente almeno così la penso io non è quella digitale così come la stiamo vedendo noi ora.....Io faccio il commercialista di mestiere, e mi capita spesso di andare a convegni e riunioni fiscali, e sinceramente tutte le volte che vedo un digitale acceso,
mi sembra di essere in una sala riunioni di qualche banca o ente ad ascoltare qualche relatore che mi mostra le sue slide......
A questo servono i digitali, proiettare dati a risoluzioni da PC, con tanta luce che possa arrivare a riempire tutta la sala, ma tutto questo non a niente a che vedere con l'effetto cinema ricreato dalla naturalezza dell'analogico/tubo catodico......
Comunque, da un lato sono tranquillo e sereno, perchè finchè la tecnologia dominante per il futuro sarà quella digitale, non dovrò cambiare i miei CRT, perchè tra gl'appassionati resteranno sempre un oggetto di culto, e saranno sempre considerati il non plus ultra della qualità che tutti vorrebbero, ma che per mille motivi in pochi riescono a portarsela a casa:D
Marçelo
-
Citazione:
Marçelo ha scritto:
.........perchè tra gl'appassionati resteranno sempre un oggetto di culto, e saranno sempre considerati il non plus ultra della qualità che tutti vorrebbero, ma che per mille motivi in pochi riescono a portarsela a casa:D
Marçelo
Se ti legge AlbertoPN... ti sbrana:D :D .
Ad ogni modo sono anche io convinto che il CRT sia altra storia;
anzi.... aggiungo che ieri sera vedendo dei trailer in HD con il mio PJ (non ancora al massimo come taratura), sono rimasto di stucco.:eek: nel vedere quelle immagini di RARA bellezza.
Ciao
Mimmo
-
Citazione:
angelone ha scritto:
Mi piacerebbe fare una prova comparativa con un 8500LC, dovrebbe essere uno 'scontro' alla pari! :)
Ciao
Angelo
P.S. spero comunque che riusciremo a combinare quanto prima!!!
No Angelo, trattandosi di un proiettore a fuoco elettrostatico, seppur da 8", il confronto con l'8500 non e' proponibile; neanche con l'8000 .............
Saluti
Marco
-
Citazione:
MDL ha scritto:
Se ti legge AlbertoPN... ti sbrana:D :D .
Ad ogni modo sono anche io convinto che il CRT sia altra storia;
anzi.... aggiungo che ieri sera vedendo dei trailer in HD con il mio PJ (non ancora al massimo come taratura), sono rimasto di stucco.:eek: nel vedere quelle immagini di RARA bellezza.
Ciao
Mimmo
:D :D
Sono sempre aperto al dialogo come tu sai mimmone.......
è chiaro che il mio parere non è legge, sono soltanto opinioni mie personali,che possono più o meno essere condivise, e fa sempre piacere vedere che non sono l'unica persona a pensarla così.....
per quanto riguarda il confronto 8500-8000 Sony 1271, concordo a pieno con quanto detto da Microfast sulle caratteristiche tecniche che differiscono tra le due macchine, ma alla fine l'occhio è giudice sovrano, e dico che avendo visto andare sio l'8000 che l'8500, credo che con il primo il 1271 possa competere, con il secondo perde troppo sul fuoco, che alla fine resta la pecca più sostanziale del 1271, comunque si parla di un fuoco da parte del Sony a mio avviso accettabilissimo, (ne ho visti di peggiori) però volendo parlare di confronti è giusto e corretto dare a Cesare quel che è di Cesare
Marçelo
-
Wela Marcello!
Allora sei contento del nuovo mostriciattolo! Mi fa proprio piacere! Anzi, grazie dei complimenti, troppo buono! :)
Domenica speriamo di avere il tempo per guardarci un filmetto magari!
Il tuo marquee lo devo vedere ancora un po' per iniziare a "capirlo" bene. Già come prima impressione fa paura!
Poi se un giorno vorrai fare la prova del glicole rosso.... :D Per me dopo raggiungi il sony come colori.
Giusto stasera ho messo su un paio di film a un amico + morosa abituati a televisori normali. A vedere il bestio appeso e a sapere la sua età sono rimasti un po' perplessi, poi....è iniziato il film... :D
Tra il video molto buono (ho finito 2 giorni fa la taratura invernale rifatta da zero) e il sub accordato a 22Hz sono usciti così -> :eek:
Ihihihi. Soddisfazioneeeee :D
-
Citazione:
EdoFede ha scritto:
Wela Marcello!
Allora sei contento del nuovo mostriciattolo! Mi fa proprio piacere! Anzi, grazie dei complimenti, troppo buono!
Domenica speriamo di avere il tempo per guardarci un filmetto magari!
Il tuo marquee lo devo vedere ancora un po' per iniziare a "capirlo" bene. Già come prima impressione fa paura!
Poi se un giorno vorrai fare la prova del glicole rosso.... Per me dopo raggiungi il sony come colori.
Giusto stasera ho messo su un paio di film a un amico + morosa abituati a televisori normali. A vedere il bestio appeso e a sapere la sua età sono rimasti un po' perplessi, poi....è iniziato il film... :D
Tra il video molto buono (ho finito 2 giorni fa la taratura invernale rifatta da zero) e il sub accordato a 22Hz sono usciti così -> :eek:
Ihihihi. Soddisfazioneeeee
Hoilà
mi fa piacere che sei intervenuto del mio thread...
Allora ragazzi bando alle ciance, il signore qua sopra è in assoluto il miglior "tecnico" autorizzato o meno Sony che ho mai visto all'opera, il mio nuovo giocattolo ha deciso che le mani addosso se le fa mettere solo da lui perchè trattasi del numero uno in assoluto in fatto di Sony.....e non voglio pensare cosa sarai in grado di fare dopo che ti sarai imparato anche i Marqueè:eek:
A parte tutto Edo oltre essere una persona davvero squisita estremamente seria e disponibilissima, nonchè un appassionato vero di Home Cinema, almeno come lo intendo io cioè i suoi occhi vedono e percepiscono solo effetto pellicola puro, è estremamente competente, e vi assicuro che conosce cose di questa serie dei CRT Sony e dei CRT in generis che probabilmente neppure gl'ingegneri che l'hanno progettato sanno che esistono......
Non vedo l'ora che venga domenica, così finiamo il setup, tra l'altro già ottimo, di questo fantastico CRT, e sono sicuro che con la tua precisione e sapienza nel tararlo anche se il pupo grosso appollaiato sopra resta il re della mia saletta ed in generale dei CRT, sentirà un pò di fiato sul collo del piccoletto che sta sotto;) se poi riusciamo a fare anche la sostituzione delle lenti (ricordati la mia super proposta....!!!!) con le più performanti Hd 8, e risolviamo parzialmente quello che a mio avviso è il problema (anche se discreto) maggiore di questo CRT (come del resto di tanti altri) cioè il fuoco, allora ci sarà sicuramente di che divertirsi. Riguardo allo stordimento dei tuoi amici, beh non sono ancora stato a casa tua, problema che risolveremo al più presto, ma sono sicuro che con il tuo 1271 super performante grazie alla tua mano esperta, e soprattutto con quel pò pò di sub che hai messo in piedi, persino George Lucas uscirebbe Ko;)
Ti aspetto domenica da me, e fai l'impossibile per portare le
leni che il test con le Hd 8 davvero mi incuriosisce
salutoni
Marçelo
-
Citazione:
Marçelo ha scritto:
...
ma quello che hai scritto tu è esattamente il mio pensiero....;)
Bueno,
siamo allineati al 100%! :D
Citazione:
EdoFede ha scritto:
...
Tra il video molto buono (ho finito 2 giorni fa la taratura invernale rifatta da zero) e il sub accordato a 22Hz sono usciti così -> :eek:
Ihihihi. Soddisfazioneeeee :D
Edo, come si fa a non essere piu' che d'accordo con questa affermazione ?
Un setup del genere lascia il segno, non c'e' storia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
-
Citazione:
Marçelo ha scritto:
:D :D
Sono sempre aperto al dialogo come tu sai mimmone.......
è chiaro che il mio parere non è legge, sono soltanto opinioni mie personali,che possono più o meno essere condivise, e fa sempre piacere vedere che non sono l'unica persona a pensarla così.....
per quanto riguarda il confronto 8500-8000 Sony 1271, concordo a pieno con quanto detto da Microfast sulle caratteristiche tecniche che differiscono tra le due macchine, ma alla fine l'occhio è giudice sovrano, e dico che avendo visto andare sio l'8000 che l'8500, credo che con il primo il 1271 possa competere, con il secondo perde troppo sul fuoco, che alla fine resta la pecca più sostanziale del 1271, comunque si parla di un fuoco da parte del Sony a mio avviso accettabilissimo, (ne ho visti di peggiori) però volendo parlare di confronti è giusto e corretto dare a Cesare quel che è di Cesare
Marçelo
Marcelo, molto dipende dalla condizione dei proiettori, che come sai possono essere starati o proprio in cattivo stato o rovinati da un uso stressante-continuo.
A parita' di condizioni un modello a fuoco elettrostatico ha i suoi limiti invalicabili, non c'e' niente da fare; questo non vuol dire che si debba vedere male .........
Vorrei anche sottolineare che i Marquee, ed in particolare i piu' vecchi ( gli 8000 per la precisione ) erano piuttosto delicati, e se di seconda mano, spesso e volentieri per rendere al meglio, necessitavano di molta e costosa manutenzione che non sempre veniva fatta ...........
Saluti
Marco
-
Citazione:
Marçelo ha scritto:
Hoilà
mi fa piacere che sei intervenuto del mio thread...
...
ZIP
....
salutoni
Marçelo
Oh mamma! :eek:
Mi lusinghi Marcello! Troppo gentile!
Dai, non esagerare però, se no chissà cosa pensano qua :D
Diciamo che a forza di smontare e rimontare il mio sony, ho acquistato una certa pratica con i vari controlli per la taratura. ;)
Spero proprio di riuscire a farmi un percorso simile con un bel marquee! Sperem!
Domani sarò su per ultimare l'opera....armato di HD8 :D
Speriamo che avanzi anche il tempo per un bel filmozzo! Mi tiro dietro Shrek che ci sono un paio di scene da provare ;)
Ciao, edo.
-
Citazione:
angelone ha scritto:
Edo, come si fa a non essere piu' che d'accordo con questa affermazione ?
Un setup del genere lascia il segno, non c'e' storia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) [/I]
:) Grazie!
Avessi una stanza decente cribbio... :( Dopo si che si inizia a giocare per bene! :D
-
Citazione:
Marçelo ha scritto:
....sentirà un pò di fiato sul collo del piccoletto che sta sotto....
Confermo il fiato sul collo! :D :D
Ora fa veramente paura quel 1271 cribbio! :eek:
A colori da via anche al marquee. Manca solo un po' di fuoco in più ma visto dalla distanza che ha Marcello è veramente un dettaglio!
Il bianco era una cosa spettacolare!
Marcello...cerca come fare un altro banco nel marquee che poi mi diverto un po'! :D