non sono molto bravo in quest cose poichè non l'ho mai fatto, però si può sempre cominciare.. darò una occhiata nella dezione DIY forse li trovo qualcosa..
Visualizzazione Stampabile
non sono molto bravo in quest cose poichè non l'ho mai fatto, però si può sempre cominciare.. darò una occhiata nella dezione DIY forse li trovo qualcosa..
BRavo, comunque è molto semplice, ci vuole una piccola saldatura, al limite fatti aiutare da qualche amico.Citazione:
venico ha scritto:
non sono molto bravo in quest cose poichè non l'ho mai fatto, però si può sempre cominciare.. darò una occhiata nella dezione DIY forse li trovo qualcosa..
sto leggendo questo post e non mi sembra molto difficile..
ci proverò subito vado compro e vi faccio sapere!
grazie di tutto... ;)
scusate, io ho un DVD Philips modelo 30.. con progressive-scan, devo collegarlo per forza al vpr con il component? l'RGB non veicola il segnale progressivo? azz. questa non la sapevo proprio.. grazie :(
Esatto. ;)Citazione:
amplidown ha scritto:
scusate, io ho un DVD Philips modelo 30.. con progressive-scan, devo collegarlo per forza al vpr con il component? l'RGB non veicola il segnale progressivo? azz. questa non la sapevo proprio.. grazie :(
mi son oauto costruito u cavo component di 5m .. per la modica cifra di 18 euro..
ho comprato tre cavi 75 Ohm di 5 m ciascuno (uno rosso, uno blu ed uno verde), al negoziante gli ho chiesto il migliore cavo che aveva..
e 6 connettori 6 rca d'orati
il tutto è stato molto semplice, quindi consiglio a tutti prima di comprare un cavo e spendere magari 100€ di provare ad autocostriirlo...
guarda vorrei fare come te, ma l'RG59 per il cavo qui a Roma (almeno al negozietto dove vado io, l'unico cheb conosco) lo vendono solo bianco, altro che verde, rosso e blu.. magari!!!
inoltre i puristi del video reclamano che anche gli spinotti devono avere 75 ohm, quindi siccome su un generico spinotto dorato non c'è scritto, che fo, vado di tester????? :D
poer riconoscere i cavi, io li ho rivestiti con delle normali cannucce per granite
'mazza, è proprio vero che la genialita' e la semplicità nel trovare soluzioni a portata di mano e' un esclusiva di voi partenopei...Citazione:
Gianni Wurzburger ha scritto:
poer riconoscere i cavi, io li ho rivestiti con delle normali cannucce per granite
in effetti ci avevo pensato a controllare gli spinotti..Citazione:
amplidown ha scritto:
guarda vorrei fare come te, ma l'RG59 per il cavo qui a Roma (almeno al negozietto dove vado io, l'unico cheb conosco) lo vendono solo bianco, altro che verde, rosso e blu.. magari!!!
inoltre i puristi del video reclamano che anche gli spinotti devono avere 75 ohm, quindi siccome su un generico spinotto dorato non c'è scritto, che fo, vado di tester????? :D
ma poi non l'ho fatto..
se mi procuro un tester lo faccio!!
Ehm, non per smorzare gli ardori, ma l'Impedenza (di qualsiasi dispositivo) non si può misurare con un tester, non confondetevi con la Resistenza, anche se si misurano entrambe in Ohm, ci vuole una strumentazione apposita e procedure apposite (p.es. misurare l'impedenza di un altoparlante non è la stessa cosa che misurare quella di un cavo o di un ingresso).
Quindi: alcune ditte producono RCA a 75 Ohm, bisogna fidarsi del negoziante (se è competente e onesto).
Comunque, anche utilizzando un normale RCA di buona qualità non è che capitano cose tremende, provare per credere.
Ciao
p.s.:
tanto per informazione generale:
La resistenza elettrica è una grandezza fisica che misura la tendenza di un componente elettrico di opporsi al passaggio di una corrente elettrica quando è sottoposto ad una tensione CONTINUA.
L'impedenza è la stessa cosa, ma quando la corrente è ALTERNATA (quindi viene anche influenzata dalla Frequenza).
Entrambe si misurano in Ohm.