Le fonti sono disparate.... Ma è per questo che gli apparecchi di default gestiscono le cose in automatico :)
Visualizzazione Stampabile
Le fonti sono disparate.... Ma è per questo che gli apparecchi di default gestiscono le cose in automatico :)
Buon di a tutti.
Volevo aggiornare il post, dopo il consiglio di Franco ed ho impostato il 24p in auto.
I dati che ottengo per lo stesso video che visionavo e per il quale ho messo immagine all'inizio del post, sono questi
https://ibb.co/BKqz3wH5
Qundi sembra si sia sbloccata la modalità 4:4:4 12bit ( che poi immagino ci sia interpolazione in questo caso, perchè in realtà sarebbe 10bit 4:2:0
Mi piacerebbe ottenere esattamente lo stesso output dati di quelli indicati nella prima riga ( quindi per come il disco è stato 'fatto' ) ma mi pare di capire di non poter ottenere questo risultato, dato che nei settings output del player posso solo impostare 4:4:4; non c'è un 'auto'. Va bè, poco male ( preferirei che il player non 'taroccasse' mettendoci interpolazioni sue ).
Poi ho provato un po di dischi in 4K e qualche BR.
Sono tutti in 24p, non ho dischi fon fps differenti, cosi come si era discusso poco sopra.
L'unico che mi restituisce un 50p è il DVD di Solaris ( con Clooney ). E' giusto per aggiungere qualche info in più in merito.
Ho un'altra domanda, come avevo anticipato nel mio precedente post, inerente il tipo di codifica audio.
Come per i dati video, vedo che nella seconda riga dei deti di informazione del disco, compaiono le info relative alla codifica audio.
La mia domanda è:
il tipo di codifica che leggo ( ad es. DRS-HD MSTR, oppure nel DVD dove leggo DD Digital ) viene settata in automatico dall'AVR o devo settarla io manualmente da telecomando?
Lo chiedo perchè sul Denon x2800h ( come saprete meglio di me ) col tasto verde è possibile modificare il tipo di codifica ( cosi mi sembra di capire ).
E' necessario settarlo a mano?
E nel caso in cui il disco abbia una codifica non supportata dall'AVR, come ci si deve comportare?
Grazie ancora a tutti e buon pomeriggio :)