ho ancora un vecchio pc con la seriale perfettamente funzionante ,provo ,altrimenti acquisto l'adattatore
Visualizzazione Stampabile
ho premuto i pulsanti "TUNER PRESET CH -" e "ZONE2 SOURCE" per almeno 3 secondi ma il Denon si accende normalmente
senza nessuna diagnostica sulle HDMI
riprovero' con il programma collegato via seriale
ti ringrazio infinitamente per gli aiuti, ho il morale a terra per il Denon a cui tengo tantissimo
Comprendo, probabilmente il software "Termite" collegato con la seriale del Denon al computer, settato la velocità e parametri della COM, deve fare questo passaggio:
https://i.postimg.cc/rdDmCKVb/termite.png
Tutto questo Dreamlandia per vedere se c'è un problema sulla ricevente/trasmittente HDMI.
Comprendo lo stato d'animo, ma non disperare pensiamo positivo, al limite dovrai portare pazienza e sentire il 22 se l'assistenza ti puo' aiutare.
Ti riferisci al settaggio del programma "Termite", ora guardo per il preset up, ma facilmente è come hai scritto sarà: Tuner +.
Si è lui, Tuner preset +, il secondo da sinistra.
Per la configurazione di Termite, selezioni in alto al centro "Setting", segui i parametri che vedi sulla immagine del manuale, settato i paramettri premi "connecting", qui non rischi niente, perchè o si collega o viceversa non dialoga.
Ma probabilmente avrai bisogno di adattatore usb--->RS232, a meno di avere un computer non recentissimo con seriale a bordo.
si all'ultima foto da te postata
Ho dato uno sguardo piu' avanti sul manuale, e di prove o test ne trovi veramente tanti, certo se il problema non fosse software ma hardware, la prova ti potrebbe indicare dove hai il problema ma non risolverlo.
ho un pc vecchio credo ancora funzionante con seriale
da ritrovare solo il cavo comunque per sicurezza ho ordinato l'adattatore
Spero di non farti spendere dei soldi inutilmente :), ma l'adattore puo' sempre servire, io lo avevo utilizzato proprio con i decoder satellitari.
Guarda, se già non lo hai visto, a pagina 138, "Special mode setting button" se trovi qualcosa di interessante per le HDMI.
ma quello che mi fa pensare è che l'hard reset mi ha fatto fare un downgrade notevole e anche cosi non riuscivo ad avere l'audio
aggiornamento importante della situazione
in preda allo sconforto ieri sera , mi è stato fatto il nome di un esperto di AV forums "Dobrykamil" per pare sia un punto di riferimento
nei recuperi degli avr
l'ho contattato (molto gentile e disponibile) e tra le cose che mi ha proposto di fare mi ha detto di fare dei test in atmos su netflix
incredibile , mi ha sbloccato l'avr , adesso rifunziona tutto tutto come prima
non mi chiedete il perche ,non ci ho capito niente
una cosa pero' di sicuro per il futuro, prima di aggiornare ci pensero su mille volte !
risposta tecnica arrivata da questo utente esperto:
Beh, in realtà potresti avere un problema con il CEC/ARC HDMI piuttosto che un guasto hardware/software. A volte alcuni AVR e TV non "comunicano" correttamente tra loro. Il modo migliore per risolvere il problema è disattivare il CEC su entrambi i dispositivi, quindi scollegarli dalla rete a 240 V per un minuto o due e ripetere l'intera procedura da zero. Questo permetterà di stabilire un nuovo collegamento CEC tra AVR e TV, che di solito ripristina l'uscita audio.
Ciao Dreamlandia, sono contento la situazione sia migliorata, ma ancora di piu' perchè hai condiviso i passaggi, il forum dovrebbe servire proprio a questo, leggevo anche su AVSforum di altre persone che hanno incontrato problemi nell'ultimo aggiornamento, se ho compreso correttamente sul modello x1600h.