Per quello che ho potuto vedere il lettore di SD è una delle caratteristiche utili o meno che differenzia la serie 50 dalla serie 500 sia plasma che LCD
Ciao
Damiano
Visualizzazione Stampabile
Per quello che ho potuto vedere il lettore di SD è una delle caratteristiche utili o meno che differenzia la serie 50 dalla serie 500 sia plasma che LCD
Ciao
Damiano
Caro alby
scusa il ritardo ma praticamente non sono mai a casa in questo periodo. per il collegamento audio prendi una coppia di cavi rca decenti ed esci sinistro/destro come per un normale collegamento ampli-sorgente.
ciao
Grazie, Non manchero` di seguire il consiglio!
:cool:
mi arriva in settimana l'home theatre.
ho il dvd collegato alla tv in component.
come collego l'audio tra il dvd il ricevitore digitale e l'ht?
con cavi digitali o basta i classici cavetti audio?
io il mio HT l'ho collegato in Digitale al DVD! Questo a livello qualitativo e`il miglior collegamento!
Io ho un cavo ottico tra HT e DVD!:D
Dipende! Se il tuo DVD non ha un decoder integrato allora sicuramente in digitale per sfruttare l'audio multicanale (coassiale o ottico abbastanza simili in condizioni stardard). Altrimenti se HT ha ingressi analogici muticanali hai il dilemma. Se il DVD è di ottima qualità e HT meno usa gli RCA così usi i convertitore D/A migliori, altrimenti in digitale come sopra.Citazione:
kaienta ha scritto:
mi arriva in settimana l'home theatre.
ho il dvd collegato alla tv in component.
come collego l'audio tra il dvd il ricevitore digitale e l'ht?
con cavi digitali o basta i classici cavetti audio?
Ciao