Visualizzazione Stampabile
-
Primare ho ascoltato l'i32 nel mio impianto, sound chiaro e analitico. GLi ampli del brand sono riconosciuti per le ottime capacità di pilotaggio. A meno che abbiano cambiato il sound coi nuovi, però, non ce lo vedo Primare con B&W.
Hegel non ho esperienza ma leggo cose simili.
Le alternative con bypass sono tante:
https://www.audiophile.no/en/article...rocessor-input
-
Io utilizzavo l’HEGEL H360 prima di passare al H590, questi suonano bene in abbinata alle B&W io li ho provati anche con le CM9.
Il modello 160H è un buon punto di partenza comodo l’ingresso HT selezionabile da telecomando.
-
Le nuove 603s3 sono molto piu dettagliate nei negli alti e nei medi e con un soundstage migliore rispetto le precedenti.
Avevo un amico che con il primare pilotava delle CM9 con grande soddisfazione, ma non era di certo un audiofilo.
Nessuno spende una parola per il povero arcam?
-
Per pilotare diffusori a bassa impedenza bisogna mettere amplificazioni correntose…
-
Allora ragazzi, alla fine ho preso un Hegel H190 usato ma praticamente nuovo (novembre 2024) da un rivenditore in Germania con 12 mesi di garanzia a € 2100, ovviamente siamo lontani dalla cifra che volevo investire ma considerando il prezzo al nuovo se dovessi trovarmi male non avrò problemi a permutarlo per altro, posto che se ho capito l'impostazione timbrica dovrei essere apposto.
Grazie mille
-
Complimenti per l’acquisto, la versione che hai acquistato ha anche lo stand by e la compatibilità con ROON.
Fallo suonare un po’ , troverai buona dinamica e bassi veloci
-
Ragazzi l"hegel in abbinamento alle 603s3 è veramente eccezionale, manca solo un po di potenza sulle basse frequenze ma non è certo l'hegel il problema piuttosto l'ambiente troppo grande e un limite delle 603, avevo ordinato 2 svs sb2000pro ma oggi ho pagato la differenza per sostituirli con 2 sb3000, spero di aver fatto bene.
Vorrei investire qualcosa su trattamento acustico ma non saprei da dove iniziare, l'ambiente ha un eco molto contenuto ma a volumi sostenuti avverto una sorta di fischio generato dalle alte frequenze, secondo voi che tipo di pannelli dovrei valutare e soprattutto dove li dovrei posizionare.
-
da un bel risuonatore acustico