ho visto che comunque è uscito anche il modello più recente il PL2 e che in rete si trova a poco di più
Visualizzazione Stampabile
ho visto che comunque è uscito anche il modello più recente il PL2 e che in rete si trova a poco di più
Si ed ha una nuova piattaforma, un ottica con un tiro più corto, che permette di avvicinare il vpr alla parete di proiezione, un nuovo upscaler e soprattutto maggiore luminosità che con il 4k HDR non basta mai…
Aggiorno per dire che allora ho preso il PL2 e un telo motorizzato. Che dire ancora devo fare delle prove approfondite però sono soddisfatto dell' acquisto. Ti accorgi davvero che ti si apre un altro mondo con la proiezione.
Adesso vedrò di settare tutto al meglio possibile.
Ecco hai detto quello che penso anch'io, indipendentemente dalla dimensione si apre un altro mondo. Buon divertimento.
Domanda ma ci sono delle guide online oppure altri metodi per capire e settare il tutto al meglio?
Puoi iniziare leggendo questa guida anche se è riferita ai tv le calibrazioni base ed i relativi patterns vanno bene anche per i proiettori, ovviamente senza strumenti (sonda) e software puoi giusto fare le calibrazioni di base come contrasto, livello della luminosità ecc. Per il bilanciamento dei colori se non hai strumenti, setta la modalità cinema o se esiste filmaker che di solito sono quelle meglio impostate di fabbrica, evita assolutamente le modalità dinamica o vivace che sono quelle peggiori come calibrazione.
https://www.avmagazine.it/forum/88-c...tivi-colorhcfr
Comunque ,se ti appassionerai e un pochino di impegno acquistando na sonda e scaricando i programmi HCFR per SDR e Maschia per HDR ,potrai assettare il tuo nuovo VPR in maniera molto piu' accurata
Ecco grazie consigli per una sonda? Su che prezzi siamo? Ci sono sonde più o meno professionali? Conviene prenderne una oppure magari affidarsi ad un tecnico per una regolazione unica?
Per capire se le regolazioni con sonda possono essere fatte da tutti i bisogna avere delle buone basi tecniche.
Una sonda che consiglio è la xrite che costa circa 250 euro ,.
Poi ci sono sonde professionali che costa migliaia di euro,ma vale la pena se sei un professionista oppure come ho acquistato io perché ho un proiettore che ha un costo che ne vale la pena.
Se vuoi mandami un MP che possiamo parlarne in maniera più approfondita
Vantaggi proiettore: 1) Piccolo e trasportabile 2) Costo a partire da poco
Svantaggi proiettore: 1) Deve lavorare in camera oscura 2) Nessun ostacolo tra proiettore e schermo 3) Prestazioni scarse
Vantaggi televisione: 1) Prestazioni superiori 2) Costo oggi ridotto ai minimi termini (per diagonali inferiori o uguali a 100") 3) Dove lo
metti lavora, nessun problema con illuminazione e pareti bianche. 4) Nessun rumore di ventilazione.
Svantaggi televisore: 1) Accessibilità al trasporto nella sede designata. 2) Oltre i 100" i prezzi diventano "per pochi" 3) In caso di
riparazione il trasporto è un grosso problema (come anche conservare l'imballo originale).
Che il proiettore ha prestazione scarse dipende da cosa utilizzi.
Non vorrei fare il mio esempio ,ma avendo Oled sia da 55 sia da 77 pollici, il mio Vpr ha prestazione che se le sogna il TV(a parte un livello nero piu' basso)
Quindi non diamo informazioni fuorvianti
A nessuno verrebbe in mente di dire che una Lamborghini va meglio di una panda, a nessuno verrebbe in mente di dire che un diamante è meglio di un pezzo di vetro ma tu stai dicendo che un proiettore da € 80.000 funziona meglio di un televisore da € 4.000. Ti ringrazio per l'informazione e non stento a crederci!
Ma è il modo che pone la visione del TV che è diversa
Anche con il mio oled LG C3 da 77 pollici bellissimo livello del nero,ma non mi da la tridimensionalita' che ho con il proiettore
Ho avuto dal lontano 2000 prima proiettore a tributo ,poi DLP e quasi tutti JVC fino allo Z1
Certo il TV è piu' comodo ,e il proiettore ha delle esigenze diverse(stanza buia ,calibrarlo avere un telo per proiettare) obbligatorio un impianto audio, ma alla fine se puoi fare immagini grandi ,ti da una sensazione di coinvolgimento globale